Pagina 1 di 2

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 17/12/2020, 13:14
di Zommy86
Piccola descrizione di quello che ho in mente:

Vasca 34x27xh32
La mia idea era di mettere solo piante emerse (fittonia, peperomia?), + muschio e piante galleggianti (phyllanthus fluitans); volendo ho anche del Hydrocotyle Leucocephala che male non fa.

Ghiaia inerte nera sul fondo (2,3cm massimo) legni e rocce un paio di foglie di catappa.
No filtro, No CO2, Piccola pompa di movimento (100-300l/h regolabile), Luce ne ho quanta ne voglio regolabile con centralina.

La mie idea era di non riempire completamente l'acquario ma fare una colonna d'acqua di 15/20cm massimo e nella parte posteriore fare la parte emersa, e qui il "problema" come farla? ho solo 27 cm di profondità quindi massimo direi di farla 10/12cm ,all'inizio pensavo di mettere pietre + ghiaia per riempire ma cosi facendo ridurrei ulteriormente il volume d'acqua, ho visto l'articolo di @Monica ma il sughero rilascia troppi tannini ho già fatto questa esperienza =)) l'acqua ambrata mi piace ma non color tè nero.


Un idea che mi è venuta in questo momento potrebbe essere:
Fare la parte mersa con rocce laviche (ne ho a kg a casa) + ghiaia, le rocce servirebbero per fare in modo che la ghiaia non frani, e il sughero (previo abbondante bollitura) metterlo su tutto il fondo leggermente in diagonale fino al bordo superiore della vasca sul quale mettere il muschio + nascondere dietro il sughero una spry bar su tutta la lunghezza che faccia colare su tutto il sughero un costante rigolo d'acqua, ma cosi facendo ovviamente il volume d'acqua si ridurrebbe.

Voi avete altre idee come fare la parte emersa? e non.

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 17/12/2020, 13:28
di Certcertsin
Zommy86 ha scritto:
17/12/2020, 13:14
l'acqua ambrata mi piace ma non color tè nero.
Occhio che passare al lato oscuro è un attimo,vedo molti utenti con queste acqua colore chinotto hihihi..
► Mostra testo

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 17/12/2020, 13:55
di Monica
Ciao Zommy :) puoi sicuramente utilizzare una base di rocce e legni come supporto per la zona emersa :)

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 17/12/2020, 21:26
di fla973
In alternativa potresti utilizzare uno sfondo in poliuretano espanso che emerge e sorregge le piante emerse :)

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 18/12/2020, 12:05
di Zommy86
fla973 ha scritto:
17/12/2020, 21:26
In alternativa potresti utilizzare uno sfondo in poliuretano espanso che emerge e sorregge le piante emerse :)
Mmm è un po brioso e poco naturale?

Un alternativa al sughero per una parete posteri inclinata ci sarebbe? Pannello in Fibra di cocco si può usare o si sfalda? Tipo quello per rettili

@Monica

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Colla poliuretanica si può usare il vasca vero?

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 18/12/2020, 12:36
di Monica
Il cocco credo che tenda a sfaldarsi :) la parete potresti farla con rocce anche siliconate
Zommy86 ha scritto:
18/12/2020, 12:07
Colla poliuretanica si può usare il vasca vero?
Il poliuretano si, nel caso della colla con più componenti sinceramente non saprei :)

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 18/12/2020, 12:45
di Zommy86
Monica ha scritto:
18/12/2020, 12:36
Il cocco credo che tenda a sfaldarsi :) la parete potresti farla con rocce anche siliconate
Zommy86 ha scritto:
18/12/2020, 12:07
Colla poliuretanica si può usare il vasca vero?
Il poliuretano si, nel caso della colla con più componenti sinceramente non saprei :)
Poliuretanica mono componente, la uso al lavoro :D non la pago :D

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 18/12/2020, 13:34
di Monica
Mai usato :) uso spesso la schiuma poliuretanica senza problemi una volta asciutta :)

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 18/12/2020, 14:38
di Zommy86
Monica ha scritto:
18/12/2020, 13:34
Mai usato :) uso spesso la schiuma poliuretanica senza problemi una volta asciutta :)
Thx, credo che i componenti siano simili.

Altra domanda, te utilizzi un umidificatore ad ultrasuoni vero? Come funziona? Mi consigli un modello?

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Fa molto rumore?

Zona emersa paludario, Come?

Inviato: 18/12/2020, 15:30
di Monica
L'avevo tolto perché alle adoketa dava fastidio, ai Betta invece no, nessun rumore :) io lo avevo acquistato su eBay, prezzo minore che avevo trovato :)