batteri: arredi e fanghi
Inviato: 17/12/2020, 14:42
ciao
non so se la sezione è giusta.
una curiosità :
mi chiedevo se per l'insediamento di quei batteri che colonizzano le superfici degli arredi
( Nitrobacter, se non sbaglio) puo venire utile qualche materiale che li favorisce,
rocce - non calcaree, noci di cocco, legni?
eventualmente in fase di maturazione sarebbe controindicato inserirli? si darebbe fastidio al processo di nitrificazione?
cosa si intende, parlando di Nitrospira, con :
"Avremo quindi cura dei fanghi per tutta la vita dell’acquario, e non solo in fase di avvio"
preso da un vostro articolo?
cosa fare o non fare per averne cura?
la sifonatura sarebbe una cura che li favorisce o al contrario no?
non so se la sezione è giusta.
una curiosità :
mi chiedevo se per l'insediamento di quei batteri che colonizzano le superfici degli arredi
( Nitrobacter, se non sbaglio) puo venire utile qualche materiale che li favorisce,
rocce - non calcaree, noci di cocco, legni?
eventualmente in fase di maturazione sarebbe controindicato inserirli? si darebbe fastidio al processo di nitrificazione?
cosa si intende, parlando di Nitrospira, con :
"Avremo quindi cura dei fanghi per tutta la vita dell’acquario, e non solo in fase di avvio"
preso da un vostro articolo?
cosa fare o non fare per averne cura?
la sifonatura sarebbe una cura che li favorisce o al contrario no?