Problemi con pompa
Inviato: 18/12/2020, 10:38
Buongiorno acquariofili,
ho un problemino con la pompa. L'acquario è un 22 litri, della MTB ACQUARI. Questa estate si bloccò la pompa di dotazione, molto valida secondo me e per inesperienza non riuscendo ad aprirla la buttai cercandone un'altra...ma continuo ad avere problemi, troppo spesso il flusso rallenta incredibilmente.
La vasca è cm 43x23x27h, la pompa attuale è Newa Micro, con flusso regolabile. 320 l/h - h 45 cm. L'avevo regolata subito alla massima potenza perché meno non muoveva quasi nulla. Anche lei si era intasata dopo pochissimi giorni (ho scoperto che c'era del sedimento nel vano, poi rimosso). Ogni volta la apro, sciacquo la spugna, il tubo è pulito e l'elica gira...In genere appena la pulisco parte col flusso forte ma va avanti pochi giorni. Ora addirittura...non ha fatto neanche la massima potenza, non riesce a smuovere l'acqua e l'ho pulita ieri e ieri l'altro. Ho riprovato e l'elica gira (anche se girandola manualmente, gira "a scatto".
Non spinge l'acqua e si crea la pellicola dovuta al mancato movimento di superficie, allego foto.
Con queste premesse, vorrei capire una cosa:
1 - La pompa che ho preso, è idonea per la mia vasca? (ho filtro interno, e lei è allocata nel suo spazio)
2 - C'è una pulizia più profonda da fare ed eventualmente dove devo andare a mettere le mani? Lo sportellino mi fa accedere solo alla spugna.
Grazie a chi vorrà rispondermi
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Come si vede dalle foto, non spinge neanche la salvinia...
ho un problemino con la pompa. L'acquario è un 22 litri, della MTB ACQUARI. Questa estate si bloccò la pompa di dotazione, molto valida secondo me e per inesperienza non riuscendo ad aprirla la buttai cercandone un'altra...ma continuo ad avere problemi, troppo spesso il flusso rallenta incredibilmente.
La vasca è cm 43x23x27h, la pompa attuale è Newa Micro, con flusso regolabile. 320 l/h - h 45 cm. L'avevo regolata subito alla massima potenza perché meno non muoveva quasi nulla. Anche lei si era intasata dopo pochissimi giorni (ho scoperto che c'era del sedimento nel vano, poi rimosso). Ogni volta la apro, sciacquo la spugna, il tubo è pulito e l'elica gira...In genere appena la pulisco parte col flusso forte ma va avanti pochi giorni. Ora addirittura...non ha fatto neanche la massima potenza, non riesce a smuovere l'acqua e l'ho pulita ieri e ieri l'altro. Ho riprovato e l'elica gira (anche se girandola manualmente, gira "a scatto".
Non spinge l'acqua e si crea la pellicola dovuta al mancato movimento di superficie, allego foto.
Con queste premesse, vorrei capire una cosa:
1 - La pompa che ho preso, è idonea per la mia vasca? (ho filtro interno, e lei è allocata nel suo spazio)
2 - C'è una pulizia più profonda da fare ed eventualmente dove devo andare a mettere le mani? Lo sportellino mi fa accedere solo alla spugna.
Grazie a chi vorrà rispondermi
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Come si vede dalle foto, non spinge neanche la salvinia...