Pagina 1 di 2

Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 07/08/2015, 18:02
di ange871
Ciao a tutti cari amici acquariofili, stamane ho preso la pesante decisione di cambiare il mio fondo in quanto voglio passare a una colorazione scura e che mi permetta di mantenere più facilmente pH leggermente acidi. Ho deciso quindi di scrivervi poiché sono un patito dei pratini (hemianthus callitrichoides). Per svilupparlo con successo voi che consigliate? Ho impianti to CO2 e 2 neon t5 della Juwel oramai alla fine dei mesi utili di vita in totale ho 90watt per 150ltnetti. Intendo continuare a fertilizzante con il pmdd che per altro mi ha dato ottimi risultati. Spero in molteplici risposte, a presto.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 10:56
di Jovy1985
Attualmente che fondo hai?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 11:03
di darioc
Beh, non è che un fondo scuro ti aiuti a mantenere un pH basso...
Per mantenere un pH basso ti può aiutare un fondo allofano. Esso assorbira i carbonati e quindi l'effetto tampone sarà limitato.
Potresti usare akadama di granulometria molto fine ad esempio. In ogni caso si possono ottenere buoni risultati con diversi fondi amche se è meglio evitare quelli totalmente inerti. Infatti anche fertilizzando con gli stick si otterrebbe una distribuzione molto irregolare dei nutrienti.

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 13:42
di ange871
Attualmente ho un fondo fertile Aqua basis plus della jbl e sopra ho un fondo in granito ceramizzato inguardabile... Ragazzi molti di voi mi hanno consigliato il jbl manado inerte da integrare con tab o stick, ma se uno volesse direttamente un fondo unico voi che consigliate? Desidero granulometria fine per prati di calli. Fatemi sapere

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 15:11
di darioc
ange871 ha scritto:jbl manado inerte
Non è inerte. È drenante ed allofano ma non assorbe carbonati perché saturato. Comunque continua a scambiare sali con l'acqua e tampona difetti di fertilizzazione. ;)
Essendo un fondo drenante va steso in unico strato.
Comunque se devi allevare pesci di acqua acida ti conviene forse usare akadama come ti ho consigliato nel post precedente. ;)

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 15:13
di ange871
Ma sull'akadama ho letto di tutto tra cui che si sgretola...

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 15:19
di darioc
Non mi risulta. Si sgretola nei vasi da bonsai col freddo. In acquario regge per anni ed anni senza problemi. ;)

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 15:20
di ange871
Ma dove la trovo online l'akadama?

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 16:07
di darioc
Sì, online. :-bd
Sulla baia. ;)

Re: Riallestimento vasca 180lt

Inviato: 14/08/2015, 16:17
di ange871
Ma se decidessi invece di spendere qualcosa in più e passassi a una terra tipo Ada amazzonia, voi che ne pensate?