Pagina 1 di 2
Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 13:40
di AleDisola
Ciao a tutti

... Ma se uno fa un fotoperiodo reale in vasca, succede qualcosa?
Mi spiego: io ho due idee in mente
1) fotoperiodo normale (8 ore), con picco di 3 - 4 ore con luce aumentata di potenza
Es:
Prime 2 ore, 50 lumen litro
Successive 4: 70 lumen litro
Ultime 2: 50 lumen litro
2) fotoperiodo naturale (12 ore ad esempio), con aumento graduale della luce come nel primo punto
Quindi 40 lumen litro, 50, 60, 70.... 60, 50, 40
Che dite?
Ora sono fuori, ma appena torno a casa spiego meglio l'idea
Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:18
di BollaPaciuli
AleDisola ha scritto: ↑19/12/2020, 13:40
fotoperiodo naturale (12 ore ad esempio), con aumento graduale della luce come nel primo punto
Per me è ok (ed è all'incirca la modalità in uso in una mia vasca),
l'importante è partire oltre, o comunque avere una fase breve (<1h), in cui la luce è poca al punto di favorire più le alghe che le piante.
"fedele" alla Natura
Poi di fedele c'è poco perché le nostre lampade fan ben poco di quello che da il sole...ma è altra metà della tematica luce...forse qui OT
Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:28
di bitless
vorrei fare una considerazione in merito alla durata del fotoperiodo "naturale":
dovremmo tener conto del fatto che con le luci artificiali abbiamo in vasca
sempre un "sole allo zenit", il che, ovviamente, è proprio del tutto innaturale
anche l'acqua più cristallina ha comunque un indice di rifrazione notevole
non potendo ruotare l'incidenza dei raggi, la possibilità più vicina al ciclo
luminoso naturare rimane (imho) variare l'intensità ad hoc, nel tempo!
(e la butto lì, visto che per @
AleDisola non parrebbe una sfida impossibile!)
ma che banalità sono andato a scrivere?
intendevo dire che il top sarebbe variare non solo l'intensità, ma anche lo spettro!
Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:32
di AleDisola
bitless ha scritto: ↑19/12/2020, 15:28
luminoso naturare rimane (imho) variare l'intensità ad hoc, nel tempo!
(e la butto lì, visto che per @
AleDisola non parrebbe una sfida impossibile!)
La mia idea era proprio questa!!


Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:34
di Certcertsin
Mi interessa davvero tanto questa discussione,seguo ...
Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:36
di bitless
AleDisola ha scritto: ↑19/12/2020, 15:32
La mia idea era proprio questa!!
Ale... nella fretta mi sono spiegato abbastanza male... ho corretto il tiro!

Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:37
di AleDisola
bitless ha scritto: ↑19/12/2020, 15:36
Ale... nella fretta mi sono spiegato abbastanza male... ho corretto il tiro!
Ah, mannaggia
Beh, comunque non é impossibile
Posso giocare indipendentemente su 6500K, fitostimolanti, rossi, verdi, blu ed arancioni con la plafoniera che ho costruito
Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:39
di Certcertsin
bitless ha scritto: ↑19/12/2020, 15:28
vorrei fare una considerazione in merito alla durata del fotoperiodo "naturale":
dovremmo tener conto del fatto che con le luci artificiali abbiamo in vasca
sempre un "sole allo zenit", il che, ovviamente, è proprio del tutto innaturale
anche l'acqua più cristallina ha comunque un indice di rifrazione notevole
non potendo ruotare l'incidenza dei raggi, la possibilità più vicina al ciclo
luminoso naturare rimane (imho) variare l'intensità ad hoc, nel tempo!
(e la butto lì, visto che per @
AleDisola non parrebbe una sfida impossibile!)
Io aggiungo anche la luce naturale che entra nella stanza incide secondo me,io ad esempio ho la limno girasole ,che inizia a cercare il sole diverse ore prima l accensione delle luci artificiali intorno alle 15..
Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:40
di BollaPaciuli
bitless ha scritto: ↑19/12/2020, 15:28
intendevo dire che il top sarebbe variare non solo l'intensità, ma anche lo spettro!
Se vogliamo cercare la "rincorsa" più completa... anche...
L'ANGOLO della plafoniera... un servocomando da modellismo ed è fattibile
Fotoperiodo "fedele" alla Natura
Inviato: 19/12/2020, 15:41
di bitless
AleDisola ha scritto: ↑19/12/2020, 15:37
Posso giocare indipendentemente su 6500K, fitostimolanti, rossi, verdi, blu ed arancioni con la plafoniera che ho costruito
era appunto ciò che volevo stimolare in te... la sperimentazione!
Aggiunto dopo 26 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑19/12/2020, 15:40
L'ANGOLO della plafoniera... un servocomando da modellismo ed è fattibile
ma qui andiamo sull'esoterico!
