Pagina 1 di 2

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 15:33
di Fiamma
Salve ragazzi
Non sapevo se postare qui o in pesci da fondo, poi ho pensato che comunque l'argomento può essere utile per tutti i pesci.
Approfittando della finestra di 4 giorni di zona gialla in Toscana dovrei farmi 2 ore di viaggio ad andare e altrettante a tornare (quello sullo stato della mia sanità mentale è un altro topic x_x ) per recuperare un Botia Macrachanta di 20 cm e 20 anni @-) che altrimenti sarebbe sloggiato dalla sua vasca per finire in un negozio.
Purtroppo per un mese almeno dovrà accontentarsi di una settantina di litri di vasca quasi nuda, poi sarà trasferito nel 240 litri.
Consigli per il trasporto? Mi sarei attrezzata con uno scatolone di polistirolo per mantenerlo al caldo, posso anche aggiungere uno o due scaldini, ma non so come sia meglio trasportare lui.
Il mio negoziante consiglia il sacchetto,doppio o triplo causa spine suboculari, perché dice che starebbe più tranquillo nello stretto e meno sballottato, con l'accortezza di lasciare 2 terzi pieni di aria, che è meno facile di quello che si pensa.
Oppure l'alternativa è una scatola tipo Samla o quelle per alimenti, con chiusura il più possibile ermetica, lasciando sempre spazio per l'aria, in questo caso però il pesce, venendo sballottato da buche e curve , si troverebbe meno sul morbido che nel sacchetto.
Insomma lo stress lo avrà comunque, vorrei ridurlo al minimo anche per evitare Ictio o peggio...
Eventuale sale nell'acqua del trasporto?

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
@Gioele

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 15:39
di bitless
io opterei per il sacchetto triplo, con un minimo di insufflazione fra l'uno e l'altro

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 15:45
di Macco
condivido @bitless sacchetto triplo, cmq @Fiamma 20cm di Macrachanta 240lt sono pochini (sempre meglio che in negozio senza dubbio), spera che sia tranquillo altrimenti te la ribalta la vasca :D

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 15:57
di Fiamma
Macco ha scritto:
19/12/2020, 15:45
di Macrachanta 240lt sono pochini (sempre meglio che in negozio senza dubbio), spera che sia tranquillo altrimenti
Lo so...ora sta in 300 litri , da solo (nel senso senza cospecifici) infatti pare stia sempre nascosto.
Nel 240 (120 cm ) metterei solo altri della sua specie.
Non è l'ideale, lo so, ma piuttosto che la vasca di un negozio e poi chissà dove....
Poi la vasca potrà anche ribaltarsi, tanto sarà allestita apposta :))
Ho l'abitudine con quei teppisti dei Loachata :x

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 16:03
di Macco
Fiamma ha scritto:
19/12/2020, 15:57
Ho l'abitudine con quei teppisti dei Loachata
Immagine
non voglio sentire nominarli ahah :-t :-!!!

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 16:05
di marko66
Sacchetto è meglio.Secondo me il riscaldatore non serve,lo metti vicino alla bocchetta del riscaldamento in basso vicino ai piedi,due ore non sono poi molte.

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 16:19
di Fiamma
Macco ha scritto:
19/12/2020, 16:03
non voglio sentire nominarli ahah
:ymdevil:
Mi preoccupavo tanto della temperatura, ci ho appena parlato, mi ha detto che questo pesce sta ed ha sempre vissuto a temperatura ambiente (18-20 gradi adesso)
@-) @-) @-)

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Il 240 senza riscaldatore è a 22 gradi...

Aggiunto dopo 27 secondi:
Avrà caldo =))

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 18:20
di Phenomena
Poverino, secondo me in negozio si lascerebbe morire dopo aver vissuto tutta la vita in 300 litri..
Brava Fiamma, sei grande! :(( :x

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 20:53
di Fiamma
Phenomena ha scritto:
19/12/2020, 18:20
Poverino, secondo me in negozio si lascerebbe morire dopo aver vissuto tutta la vita in 300 litri..
Anche secondo me, poi chissà dove finirebbe...adesso è stato isolato in 60 litri perché gli aveva ribaltato tutto l'allestimento della vasca (ereditata col pesce) anche da me per un po' dovrà stare un po' sacrificato ma spero non più di un mese e mezzo/due.
Phenomena ha scritto:
19/12/2020, 18:20
Brava Fiamma, sei grande!
Egoisticamente è l'occasione per alimentare la mia passione per i Botia ;) e preferisco recuperare pesci che acquistarli se possibile (per ragioni etiche non di soldi :)) )
Comunque, noi a dannarci con valori e temperature, e questo campa 20 anni in acqua di rubinetto, valori non pervenuti, e a temperatura ambiente :-!!!

Trasporto Botia

Inviato: 19/12/2020, 21:30
di Phenomena
Comunque, noi a dannarci con valori e temperature, e questo campa 20 anni in acqua di rubinetto, valori non pervenuti, e a temperatura ambiente :-!!!
Eh si, ho letto.. Assurdo veramente :))
Fatto sta che stai facendo un gran bel gesto @};-