Trasporto Botia
Inviato: 19/12/2020, 15:33
Salve ragazzi
Non sapevo se postare qui o in pesci da fondo, poi ho pensato che comunque l'argomento può essere utile per tutti i pesci.
Approfittando della finestra di 4 giorni di zona gialla in Toscana dovrei farmi 2 ore di viaggio ad andare e altrettante a tornare (quello sullo stato della mia sanità mentale è un altro topic
) per recuperare un Botia Macrachanta di 20 cm e 20 anni
che altrimenti sarebbe sloggiato dalla sua vasca per finire in un negozio.
Purtroppo per un mese almeno dovrà accontentarsi di una settantina di litri di vasca quasi nuda, poi sarà trasferito nel 240 litri.
Consigli per il trasporto? Mi sarei attrezzata con uno scatolone di polistirolo per mantenerlo al caldo, posso anche aggiungere uno o due scaldini, ma non so come sia meglio trasportare lui.
Il mio negoziante consiglia il sacchetto,doppio o triplo causa spine suboculari, perché dice che starebbe più tranquillo nello stretto e meno sballottato, con l'accortezza di lasciare 2 terzi pieni di aria, che è meno facile di quello che si pensa.
Oppure l'alternativa è una scatola tipo Samla o quelle per alimenti, con chiusura il più possibile ermetica, lasciando sempre spazio per l'aria, in questo caso però il pesce, venendo sballottato da buche e curve , si troverebbe meno sul morbido che nel sacchetto.
Insomma lo stress lo avrà comunque, vorrei ridurlo al minimo anche per evitare Ictio o peggio...
Eventuale sale nell'acqua del trasporto?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
@Gioele
Non sapevo se postare qui o in pesci da fondo, poi ho pensato che comunque l'argomento può essere utile per tutti i pesci.
Approfittando della finestra di 4 giorni di zona gialla in Toscana dovrei farmi 2 ore di viaggio ad andare e altrettante a tornare (quello sullo stato della mia sanità mentale è un altro topic


Purtroppo per un mese almeno dovrà accontentarsi di una settantina di litri di vasca quasi nuda, poi sarà trasferito nel 240 litri.
Consigli per il trasporto? Mi sarei attrezzata con uno scatolone di polistirolo per mantenerlo al caldo, posso anche aggiungere uno o due scaldini, ma non so come sia meglio trasportare lui.
Il mio negoziante consiglia il sacchetto,doppio o triplo causa spine suboculari, perché dice che starebbe più tranquillo nello stretto e meno sballottato, con l'accortezza di lasciare 2 terzi pieni di aria, che è meno facile di quello che si pensa.
Oppure l'alternativa è una scatola tipo Samla o quelle per alimenti, con chiusura il più possibile ermetica, lasciando sempre spazio per l'aria, in questo caso però il pesce, venendo sballottato da buche e curve , si troverebbe meno sul morbido che nel sacchetto.
Insomma lo stress lo avrà comunque, vorrei ridurlo al minimo anche per evitare Ictio o peggio...
Eventuale sale nell'acqua del trasporto?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
@Gioele