Correlazione PH-NO3-O2
Inviato: 19/12/2020, 17:28
Vasca avviata da due mesi, da circa due settimane ho i pesci in vasca e, nonostante gli dia abbastanza, forse anche troppo cibo, ho sempre NO3- a zero e piante ferme. Tutte ferme ad eccezione della limnophila. Ho provato a fertilizzare inizialmente con le tabs di ferro, gli stick NBK, poi con il PDMM, ma non ho mai avuto risultati.
Di contro, ho avuto sempre problemi con le alghe (scontate direte voi con NO3- a zero) ma anche problemi di ossigeno: Gli P. scalare senza areatore vanno in sofferenza, stazionano a pelo d'acqua e boccheggiano. Uno è morto all'inizio quando sono arrivati, la seconda notte per esattezza. Così devo tenerlo acceso H24
Ora, con le durezze ci ho giocato un pò grazie all'impianto di osmosi. Sono arrivato a KH 2 e GH 4, ma il mio pH è sempre stato 8, nonostante sia la mia acqua di rete che quella di osmosi sia 7.5. Ulteriore problema: con l'areatore acceso arriva a 8.5 ma se lo stacco prima o poi mi muoiono i pesci.
Sospettavo, anche grazie al suggerimento di qualcuno, di avere qualcosa di calcareo in vasca. Oggi ho fatto il test alla sabbia che avevo comprato come inerte, con l'acido muriatico e ahimè frigge.
Possibile che tutto questo casino, questo circolo vizioso (piante ferme -> alghe -> carenza ossigeno -> areatore) sia partito e mantenuto dal quel valore di pH e che cambiando fondo con uno non calcareo risolvo? magari con un quarzo ceramizzato (a sto punto metterei anche il fondo fertile) mi scende il pH a 7.5 e mi si sbloccano le piante, mi scompaiono le alghe e non ho più bisogno di areatore?
Di contro, ho avuto sempre problemi con le alghe (scontate direte voi con NO3- a zero) ma anche problemi di ossigeno: Gli P. scalare senza areatore vanno in sofferenza, stazionano a pelo d'acqua e boccheggiano. Uno è morto all'inizio quando sono arrivati, la seconda notte per esattezza. Così devo tenerlo acceso H24
Ora, con le durezze ci ho giocato un pò grazie all'impianto di osmosi. Sono arrivato a KH 2 e GH 4, ma il mio pH è sempre stato 8, nonostante sia la mia acqua di rete che quella di osmosi sia 7.5. Ulteriore problema: con l'areatore acceso arriva a 8.5 ma se lo stacco prima o poi mi muoiono i pesci.
Sospettavo, anche grazie al suggerimento di qualcuno, di avere qualcosa di calcareo in vasca. Oggi ho fatto il test alla sabbia che avevo comprato come inerte, con l'acido muriatico e ahimè frigge.
Possibile che tutto questo casino, questo circolo vizioso (piante ferme -> alghe -> carenza ossigeno -> areatore) sia partito e mantenuto dal quel valore di pH e che cambiando fondo con uno non calcareo risolvo? magari con un quarzo ceramizzato (a sto punto metterei anche il fondo fertile) mi scende il pH a 7.5 e mi si sbloccano le piante, mi scompaiono le alghe e non ho più bisogno di areatore?