Valvola di sicurezza per CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di gianlu187 » 07/08/2015, 22:00

Salve gente dopo un tubo scoppiato penso proprio sia il caso di costruirmi la valvola di sicurezza.. Posto qui la domanda :) per costruirla non ho problemi.. (Domani mi cimento) l unica cosa che non ho capito è come collegare l estremità "fine" della siringa al tubo della bottiglia .. Mi potete spiegare meglio questo passaggio?? Grazie :)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di Jovy1985 » 08/08/2015, 0:04

gianlu187 ha scritto:Salve gente dopo un tubo scoppiato penso proprio sia il caso di costruirmi la valvola di sicurezza.. Posto qui la domanda :) per costruirla non ho problemi.. (Domani mi cimento) l unica cosa che non ho capito è come collegare l estremità "fine" della siringa al tubo della bottiglia .. Mi potete spiegare meglio questo passaggio?? Grazie :)
Intendi dire la parte della siringa dove originariamente c è l attacco per l ago?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di gianlu187 » 08/08/2015, 0:29

Si esatto .. In che modo collego quella parte della siringa col tubo che viene dal tappo? :-?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di Jovy1985 » 08/08/2015, 0:36

gianlu187 ha scritto:Si esatto .. In che modo collego quella parte della siringa col tubo che viene dal tappo? :-?
La innesti direttamente nel tubo...non hai perdite.
Facci magari anche un giro di nastro isolante per fissare meglio siringa e tubicino2

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di gianlu187 » 08/08/2015, 0:49

È un collegamento troppo debole .. Non so se voi utilizzate meno pressione .. Come la uso io c e ne abbastanza e la siringa si sfilerebbe facilmente :-?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di Jovy1985 » 08/08/2015, 9:10

gianlu187 ha scritto:È un collegamento troppo debole .. Non so se voi utilizzate meno pressione .. Come la uso io c e ne abbastanza e la siringa si sfilerebbe facilmente :-?
Infatti....in questo modo userai meno pressione..la valvola interverrà a circa 4 bar (credo approssimativamente)
Io ho provato con l acido citrico e non ci sono assolutamente perdite.

Se poi ci fai un giro di nastro isolante, oppure ci metti un Po di colla...non credo proprio possa sfilarsi. Nel mio caso, il tubicino entra gia a forza.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di gianlu187 » 08/08/2015, 9:35

:-? Che tubo usi? Quello per aeratore? A me il tubo entra con molta facilità non con forza ..

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di Jovy1985 » 08/08/2015, 10:39

gianlu187 ha scritto::-? Che tubo usi? Quello per aeratore? A me il tubo entra con molta facilità non con forza ..
Ne ho usato uno per microirrigazione :-? Certo se il tuo entra con molta facilità allora non va bene...naturalmente da lì avresti delle perdite.
Usi un normale tubicino per aeratori?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di gianlu187 » 08/08/2015, 10:52

si un normale tubo per areatori .. il piu robusto che ho trovato.. perche ce ne sono anche di finissimi e molto deboli ..
quello per microirrigazione è leggermente diverso e piu robusto?? comunque nella siringa ho risolto ..

ho inserito a forza un tubo da flebo fine e poi il tubo dell areatore .. cosi entra con molta forza e non esce piu ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Valvola di sicurezza per CO2

Messaggio di Jovy1985 » 08/08/2015, 10:59

gianlu187 ha scritto:si un normale tubo per areatori .. il piu robusto che ho trovato.. perche ce ne sono anche di finissimi e molto deboli ..
quello per microirrigazione è leggermente diverso e piu robusto?? comunque nella siringa ho risolto ..

ho inserito a forza un tubo da flebo fine e poi il tubo dell areatore .. cosi entra con molta forza e non esce piu ;)
Si quello per microirrigazione è più robusto...nonché più rigido!

Mi hai preceduto di poco...stavo per consigliarti di usare un piccolo spessore per fare entrare il tubo con forza e non farlo sfilare...hai adottato una buona soluzione!! :-bd


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti