La pianta più performante?
Inviato: 20/12/2020, 11:51
Salve ragazzi, è un' eternità che non visito il forum scusate...in realtà senza nemmeno un vero motivo.
Mi chiedevo se tra voi esperti ci fosse qualcuno che potesse illuminarmi. Non sapendo se fosse questa la sezione più giusta ma ci provo!
Guardando un po' in giro sto cercando di capire quale sia la pianta più performante dal punto di vista fitodepurante... Nel mio caso specifico vorrei utilizzarla nella vasca dei discus ma questo non ha importanza ma è giusto per contestualizzare.
Molti usano la photos e anche io effettivamente...ma poi ho letto che è considerata una pianta a crescita lenta e mi sono chiesto se fosse lenta solo nel crescere o anche nell'assorbimento dei fosfati e nitrati. In testa mia oltretutto ero convinto che essendo una pianta sommersa ed avendo accesso alla CO2 fosse più performante rispetto a qualsiasi pianta sommersa considerata a crescita rapida... E già su questo volevo avere il vostro parere...
Però nel mio caso specifico so per certo che a prescindere non opterei nella mia vasca per delle piante da interrare...quindi il campo si restringe alle galleggianti o alle talee o quant'altro cercando appunto la più efficace!
Ho iniziato a vedere che in acquaponica c'è chi si diletta con basilico, patate, aglio, scalogno, fragole e chi più ne ha più ne metta....tutte piante che gettano subito radici in vasca oltretutto! Ma se vi chiedessi quale è imbattibile?
Ero rimasto all' Eichhornia ma incredibilmente è diventata irreperibile... E quindi mi stavo documentando per vedere se la mia foresta di photos potesse essere sostituita da una foresta più vorace per aiutare il filtro biologico.
Grazie in anticipo per chiunque si disturbi ad aiutarmi.
Mi chiedevo se tra voi esperti ci fosse qualcuno che potesse illuminarmi. Non sapendo se fosse questa la sezione più giusta ma ci provo!
Guardando un po' in giro sto cercando di capire quale sia la pianta più performante dal punto di vista fitodepurante... Nel mio caso specifico vorrei utilizzarla nella vasca dei discus ma questo non ha importanza ma è giusto per contestualizzare.
Molti usano la photos e anche io effettivamente...ma poi ho letto che è considerata una pianta a crescita lenta e mi sono chiesto se fosse lenta solo nel crescere o anche nell'assorbimento dei fosfati e nitrati. In testa mia oltretutto ero convinto che essendo una pianta sommersa ed avendo accesso alla CO2 fosse più performante rispetto a qualsiasi pianta sommersa considerata a crescita rapida... E già su questo volevo avere il vostro parere...
Però nel mio caso specifico so per certo che a prescindere non opterei nella mia vasca per delle piante da interrare...quindi il campo si restringe alle galleggianti o alle talee o quant'altro cercando appunto la più efficace!
Ho iniziato a vedere che in acquaponica c'è chi si diletta con basilico, patate, aglio, scalogno, fragole e chi più ne ha più ne metta....tutte piante che gettano subito radici in vasca oltretutto! Ma se vi chiedessi quale è imbattibile?
Ero rimasto all' Eichhornia ma incredibilmente è diventata irreperibile... E quindi mi stavo documentando per vedere se la mia foresta di photos potesse essere sostituita da una foresta più vorace per aiutare il filtro biologico.
Grazie in anticipo per chiunque si disturbi ad aiutarmi.