Pagina 1 di 12

Salvate lo scalare Ryan

Inviato: 20/12/2020, 13:19
di Morph
Ho un serio bisogno di aiuto con la fertilizzazione. Ho le piante bloccate, sono invaso dalle alghe e ho i pesci in carenza di ossigeno.

Valori:
pH 8.5
EC 635 µS/cm
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2 mg/l
FE 0

Per il pH, ho scoperto di avere sabbia calcarea che mi mantiene pH 8, che diventa 8.5 con areatore che devo tenere acceso per mantenere i pesci in vita (Gli P. scalare se lo spengo boccheggiano a galla, lo scalare giallo grande mi sa che sta morendo). Cardinali e petitelle invece non hanno problemi. Sono in attesa che torni disponibile il ghiaietto di quarzo e lo cambio, cosa che dovrebbe farmi scendere il pH a 7.5).

Ultime fertilizazioni:
3 gg fa ho messo 2 ml di rinverdente
4 gg fa due stick NPK sotto le radici delle echinodorus
8 gg fa PDMM: 20 ml di nitrato di potassio, 20 ml di
solfato di magnesio e 2 ml di rinverdente ma, causa pesci in carenza di ossigeno, ho dovuto speso fare cambi d'acqua d'emergenza.

Questa è la vasca, avviata da due mesi.
20201219_123350.jpg
20201219_123240.jpg
20201219_123233.jpg
20201219_123311.jpg


C'è di tutto: Staghorn, Cianobatteri..

Se non sblocco queste piante non concludo nulla. Sempre ammesso che sia fattibile sbloccarle a pH 8.5. Per favore seguitemi.. cosa devo fare e ogni quanto devo dare il PMDD e in che dosi.. @fablav @Marta @Andcost @Certcertsin e chiunque altro voglia aiutarmi please..

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 14:16
di Ilsandro
Sicuramente dai valori che hai postato la mancanza di NO3- e Fe non va bene.
Anche se per l'assorbimento dei vari nutrimenti essere pH 8,5 è un problema da risolvere (ancor prima per la salute dei pesci).
Non aggiungere altro K, Mg e rinveredente per ora.

Passo parola ai più esperti :-h

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 15:49
di Giovi76
Ciao@morph anch'io penso che il problema sia i NO3- soprattutto vedendo la conducibilità di potassio e magnesio che hai in vasca. Io aggiungerei qualche goccia di cifo azoto però prendi i miei consigli con le pinze è aspetta i più esperti
Cosa ne pensi @Pisu ho ragione?? :ympray:

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 15:55
di Pisu
Ciao :)
Qua il problema grosso è il pH...con quel valore è quasi inutile fertilizzare purtroppo.
L'aeratore poi toglie quella poca CO2 che rimane.
Prima cosa in assoluto sistemare il fondo, poi si può ragionarci su.
Per ora non mettere nulla se non un goccetto di ferro ogni tanto

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 15:59
di Marta
Morph ha scritto:
20/12/2020, 13:19
Ho le piante bloccate, sono invaso dalle alghe e ho i pesci in carenza di ossigeno.
ok.. cominciamo a capire come mai i pesci siano in carenza di ossigeno.
Com'è possibile? Idee?

Secondo, affrontiamo il problema piante bloccate..e con questo le alghe.
Morph ha scritto:
20/12/2020, 13:19
pH 8.5
EC 635 µS/cm
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2 mg/l
FE 0
il pH così alto sarà dovuto all'areatore, spero.. e comunque bisogna tassativamente abbassarlo.
Prima si risolve questo e poi possiamo riprendere il discorso fertilizzazione.
Comunque, con le durezze che hai, una conducibilità del genere vuol dire forte eccesso.
Con che acqua hai riempito? Con cosa fai cambi e/o rabbcchi?
Eroghi CO2?
Morph ha scritto:
20/12/2020, 13:19
devo tenere acceso per mantenere i pesci in vita
:-? Ma sei sicuro che sia un problema di ossigeno?
Gli NO2- sicuro siano a zero? Hai testato il test?
Morph ha scritto:
20/12/2020, 13:19
Ultime fertilizazioni:
quando si hanno le piante in blocco mettere tutto, non va bene.
Ok che sei carente di NO3- (da test) ma non aggiungerei assolutamente potassio, per dirne una

Alghe: io vedo un pochino di BBA e i ciano nel ghiaino. Questi ultimi non sono assolutamente un problema, finché restano lì (e di solito lo fanno). Sono normalissimi.
Le BBA stanno sulle anubias.. cosa normale direi.
Vedo anche delle diatomee
Che luci hai?

Le punte della sessiliflora, soprattutto a destra, mi sembrano molto chiare.
Che rinverdente hai?
Quanti litri netti è la vasca?
Ferro ne hai mai messo? Quale hai?

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 16:16
di Giueli
Morph ha scritto:
20/12/2020, 13:19
Per il pH, ho scoperto di avere sabbia calcarea che mi mantiene pH 8, che diventa 8.5
Non funziona proprio così,anche se il fondo è calcareo fin tanto sei in zona alcalina neutra di pH è praticamente un inerte,solo se scendi in zona acida pH sotto il 7 allora inizia a rilasciare.

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 16:19
di Giovi76
Pisu ha scritto:
20/12/2020, 15:55
Qua il problema grosso è il pH...
Giusto dunque bisogna portare un pH 7/7.5 per far sì che tutti gli elementi siano assorbiti?? Ma avendo i NO3- a zero il problema non rimane considerando la legge di Liebig ?

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 16:23
di Marta
Giovi76 ha scritto:
20/12/2020, 16:19
Giusto dunque bisogna portare un pH 7/7.5 per far sì che tutti gli elementi siano assorbiti??
No. Non è così. Ogni elemento ha il suo range di pH in cui viene meglio assorbito.
Il fosforo e il ferro, per esempio, hanno bisogno di pH acido.
Magnesio, potassio e calcio, al contrario, vengono assorbiti meglio a pH basico.

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 16:43
di Giovi76
Dunque può essere l'areatore il problema che abbia un pH così alto? Nel video che ha postato ne ha due e se ho visto bene non eroga CO2. Anche se penso che usando l'areatore la CO2 sia inutile. Potrebbe spegnere definitivamente l'areatore e inserire la CO2 il pH ritorna a un valore neutro. Puo essere una soluzione??

PMDD - Vasca bloccata

Inviato: 20/12/2020, 17:10
di Marta
Allora.. ho fatto una piccola ricerca ed ho visto che @Morph hai topic aperti un po' ovunque.

Il problema da risolvere, prima di ogni cosa, è l'acqua.
Sicuro come il sole c'è lì un problema.
Il resto è solo una conseguenza.
Marta ha scritto:
20/12/2020, 15:59
Con che acqua hai riempito? Con cosa fai cambi e/o rabbcchi?
questo è fondamentale.
E approfondiamo questo aspetto.
Poi, pian piano, andremo oltre.