Mi presento e mi racconto
Inviato: 07/08/2015, 22:50
Ciao a tutti, mi chiamo Valeria.
Da un'annetto mi è stato regalato un'acquario da 80 litri che conteneva 2 P. scalare di 3 anni e un Pleco di 10 anni che misurava una trentina di centimetri. Mi è stato detto di pulire l'acquario una volta al mese e il filtro ogni 2 settimane e dar da mangiare ai pesci 2 volte al giorno. PUNTO.
Uno scalare è morto pochi mesi dopo (probabilmente non s'è adattato all'acqua). Mentre il bestione gigante è morto quando un'altra mia amica mi ha mollato anche i suoi di pesci (2 corydoras, 1 Brachydanio e un ancistrus piccolino [stavano tutti e 4 insieme ad un pesce rosso in un cubo di 30 litri . . .] ).
Comincio a pensare di avere qualcosa in faccia che ispira fiducia e fa abbandonare i pesci a chi mi incontra...
Comunque, da questa seconda morte ho cominciato a informarmi, tipo "hei, ma non è che MAGARI dei pesci tropicali non hanno bisogno SOLO di cibo e di acqua tiepida?"
Appena mi sono informata ho scoperto i biotopi (purtroppo ho ancora il Danio ma non ho trovato nessuno a cui darlo), i VALORI DELL'ACQUA (mi si è aperto un mondo), le piante, i litri minimi in cui un pesce può vivere bene, etc etc.
Poco tempo dopo ho comprato un'acquario usato da 120 litri, costruito plafoniera LED strip e CO2 artigianale in gel (grazie a voi).
Ho aspettato 4 mesi la maturazione del filtro (se faccio le cose, le faccio bene), in questo tempo ho studiato molto le piante d'acquario, e (grazie a voi di nuovo), sto mettendo su il pmdd.
Ora come ora ho appena inserito i primi pesci nell'acquario (10 neon, 3 corydoras e 3 lumache Helena) aspettando un poco prima di trasferire anche i superstiti dell'80 litri (uno scalare, un cory e il Danio).
Ho dei problemi con un Cory (aprirò un topic subito dopo questo) ma le piante vanno abbastanza bene dopo alcuni problemi.
Direi che sono stata molto prolissa ma ho detto tutto, credo.
Grazie dell'attenzione
Valeria
Da un'annetto mi è stato regalato un'acquario da 80 litri che conteneva 2 P. scalare di 3 anni e un Pleco di 10 anni che misurava una trentina di centimetri. Mi è stato detto di pulire l'acquario una volta al mese e il filtro ogni 2 settimane e dar da mangiare ai pesci 2 volte al giorno. PUNTO.
Uno scalare è morto pochi mesi dopo (probabilmente non s'è adattato all'acqua). Mentre il bestione gigante è morto quando un'altra mia amica mi ha mollato anche i suoi di pesci (2 corydoras, 1 Brachydanio e un ancistrus piccolino [stavano tutti e 4 insieme ad un pesce rosso in un cubo di 30 litri . . .] ).
Comincio a pensare di avere qualcosa in faccia che ispira fiducia e fa abbandonare i pesci a chi mi incontra...
Comunque, da questa seconda morte ho cominciato a informarmi, tipo "hei, ma non è che MAGARI dei pesci tropicali non hanno bisogno SOLO di cibo e di acqua tiepida?"
Appena mi sono informata ho scoperto i biotopi (purtroppo ho ancora il Danio ma non ho trovato nessuno a cui darlo), i VALORI DELL'ACQUA (mi si è aperto un mondo), le piante, i litri minimi in cui un pesce può vivere bene, etc etc.
Poco tempo dopo ho comprato un'acquario usato da 120 litri, costruito plafoniera LED strip e CO2 artigianale in gel (grazie a voi).
Ho aspettato 4 mesi la maturazione del filtro (se faccio le cose, le faccio bene), in questo tempo ho studiato molto le piante d'acquario, e (grazie a voi di nuovo), sto mettendo su il pmdd.
Ora come ora ho appena inserito i primi pesci nell'acquario (10 neon, 3 corydoras e 3 lumache Helena) aspettando un poco prima di trasferire anche i superstiti dell'80 litri (uno scalare, un cory e il Danio).
Ho dei problemi con un Cory (aprirò un topic subito dopo questo) ma le piante vanno abbastanza bene dopo alcuni problemi.
Direi che sono stata molto prolissa ma ho detto tutto, credo.
Grazie dell'attenzione

Valeria