Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 21/12/2020, 19:37
Ciao a tutti ho un problema di limpidezza dell'acqua in un caridinaio senza filtro da 30 litri lordi avviato da 11mesi. Saltuariamente mi si intorbidisce l'acqua, e si formano delle "spire di fumo" non saprei come altro chiamarle, che salgono dal fondo. Mi era già capitato in passato e avevo fatto una sifonatura del fondo e relativo cambio d'acqua attorno al 50% e avevo risolto però mi erano morte 3 caridina adulte nel giro di due giorni.
Dopo qualche mese mi è ricapitato e ho fatto sifonatura e cambio del 25/30% e mi sono morte altre due adulte! Adesso sono punto e a capo ma le caridina stanno benone e sono pieno di baby, potrei anche tenermi l'acqua un po' torbida e nebbiosa dato che ai gamberi sembra non dare noia però esteticamente non è un gran che.
NO3- vicini a zero, NO2- zero, normalmente faccio un piccolo cambio d'acqua di 1-2 litri una volta al mese con acqua minerale o del rubinetto tagliata con dem giusto per rinnovare un minimo, fertilizzo sotto il fondo con NPK e poco con Potassio saltuariamente, non ho ne filtro ne riscaldatore, temperatura sui 19-20 gradi.
L'acqua presa con un bicchiere non è verde ma leggermente torbida sul biancastro e nell'acquario sembra che ci sia la nebbia.
Avete qualche suggerimento?
Dens
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 21/12/2020, 19:40
hai un aeratore?
PS: le neocaridina mal sopportano cambi d'acqua così grossi... vacci piano
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Starman (21/12/2020, 20:16)
mm
bitless
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 21/12/2020, 19:44
bitless ha scritto: ↑21/12/2020, 19:40
hai un aeratore?
PS: le neocaridina mal sopportano cambi d'acqua così grossi... vacci piano
Non niente aeratore purtroppo
Dens
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 21/12/2020, 19:45
fossi in te me lo procurerei, in un senza filtro può essere molto utile,
anche per queste nebbie batteriche
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Dens (21/12/2020, 19:50)
mm
bitless
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 21/12/2020, 19:54
bitless ha scritto: ↑21/12/2020, 19:45
fossi in te me lo procurerei, in un senza filtro può essere molto utile,
anche per queste nebbie batteriche
Volendo avrei un piccolo filtro ad immersione che era in dotazione con l'acquario e potrei usarlo temporaneamente per far girare un po' l'acqua, però è nuovo ancora nella scatola e non so se va fatto maturare.
Dens
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 21/12/2020, 19:56
Dens ha scritto: ↑21/12/2020, 19:54
va fatto maturare
non importa, servirebbe solo per far muovere l'acqua in superficie per ossigenarla un po'
(basta che non faccia una corrente troppo forte, però!)
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Dens (21/12/2020, 19:58)
mm
bitless
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 21/12/2020, 19:59
bitless ha scritto: ↑21/12/2020, 19:56
Dens ha scritto: ↑21/12/2020, 19:54
va fatto maturare
non importa, servirebbe solo per far muovere l'acqua in superficie per ossigenarla un po'
(basta che non faccia una corrente troppo forte, però!)
Ok provo
Dens
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 21/12/2020, 20:16
senza materiali filtranti ovviamente

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti