Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 22/12/2020, 21:36
Buonasera, in circa 24-48 h da nulla a questo...
IMG_20201222_212946.jpg
IMG_20201222_213016.jpg
IMG_20201222_213028.jpg
È probabile che sia dovuto alla fertilizzazione? In effetti per la prima volta qualche giorno fa ho cominciato con il PMDD originale come da guida...dosi proporzionate ovviamente .
Ma.... Se non sono un problema per la fauna (Guppy) potrei anche lasciarle stare in attesa che le piante si "ambientino" per bene (inserite molte nuove piante anche rapide da una settimana poco più..) e si debbellano da sole? O devo abbassare il fotoperiodo da subito se sono nocive? (Ora sono a 8 ore...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MORET365
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 23/12/2020, 9:01
Ciao, per me sono staghorn. Dicci qualcosa in più sui valori la gestione l'illuminazione e la fertilizzazione
Intanto un articolo sulle alghe
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- MORET365 (23/12/2020, 12:39)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 23/12/2020, 12:45
Si grazie. Sembrerebbero staghorn hai ragione.... Comunque credo che sia dovuto a dei cambiamenti e quindi al nuovo adattamento....ho letto che può succedere se viene cambiata l'acqua (come ho fatto ) se vengono cambiate luci (si anche questo ho fatto) e se viene fornita CO
2 che prima non veniva fornita (anche questo)....
Valori dei nitrati siamo sui 25 mg....NO
2- zero... GH 10, KH 7, pH 7.... CO
2 tramite bombola ricaricabile (25 gradi quindi sono a 25mg/l di CO
2 valore ottimale).. Luce 6500k LED 20W circa 3000 lumen dimmerata al 60% , fotoperiodo 8h... Fertilizzazione PMDD di questo sito iniziata pochi giorni fa con 2ml di K, 2ml di Mg e ferro (+1ml rinverdente sprint )... Crescita delle rapide e in generale delle piante migliorata a vista d'occhio in pochi giorni e pearling ovunque
MORET365
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 23/12/2020, 15:00
MORET365 ha scritto: ↑23/12/2020, 12:45
ho letto che può succedere se viene cambiata l'acqua (come ho fatto ) se vengono cambiate luci (si anche questo ho fatto) e se viene fornita CO
2 che prima non veniva fornita (
Vada per le luci ma le altre non le avevo mai sentite. Per la CO
2 solitamente è vero il contrario. In un acquario la CO
2 è quasi sempre l'elemento carente, tranne per le galleggianti e le piante emerse che posso attingere a quella atmosferica
MORET365 ha scritto: ↑23/12/2020, 12:45
Luce 6500k LED 20W circa 3000 lumen dimmerata al 60%
3000lumen totale oppure 3000lumen meno il 60%?
Non so se già lo sai ma il PMDD non è come un protocollo commerciale che dosi tutte le settimane la stessa dose quindi occhio alle piante e se hai bisogno di una mano c'è la sezione fertilizzazione
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 23/12/2020, 15:40
Sisì già lo so che non è un protocollo commerciale ...infatti avevo solo dato il "via" poiché notavo alcune carenze ad occhio che sembrano migliorate... Comunque successivamente aprirò un topic sicuramente in fertilizzazione
La luce è in totale circa 3000Lm....quindi ora sono a 1800 Lm erogati per il fotoperiodo, su 55 litri netti
Edit: la cosa strana è che le piante rapide continuano a crescere....forse devo solo attendere che il sistema si stabilizzi e andranno via ste alghe....che tutto questo gran fastidio estetico personalmente ancora non mi disturba... La mia preoccupazione era capirne la causa dato che non vorrei aver problemi con la fauna
MORET365
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 23/12/2020, 16:01
MORET365 ha scritto: ↑23/12/2020, 15:40
Sisì già lo so che non è un protocollo commerciale ...infatti avevo solo dato il "via" poiché notavo alcune carenze ad occhio che sembrano migliorate... Comunque successivamente aprirò un topic sicuramente in fertilizzazione
Lo ho sottolineato perché a volte qualcuno interpreta male e dosa settimanalmente con conseguente inevitabile eccesso
MORET365 ha scritto: ↑23/12/2020, 15:40
La luce è in totale circa 3000Lm....quindi ora sono a 1800 Lm erogati per il fotoperiodo
Secondo me devi alzare al 100% in modo da stare sui 50 lumen litro(se lo fai sempre con gradualità)
MORET365 ha scritto: ↑23/12/2020, 15:40
cosa strana è che le piante rapide continuano a crescere.
Non è strano, anzi. Il problema è se si bloccano le piante
MORET365 ha scritto: ↑23/12/2020, 15:40
crescere....forse devo solo attendere che il sistema si stabilizzi e andranno via ste alghe
Col tempo si, qualche alghetta ci sarà sempre ma nulla di ché
MORET365 ha scritto: ↑23/12/2020, 15:40
La mia preoccupazione era capirne la causa dato che non vorrei aver problemi con la fauna
Alla fauna problemi non dà. Anzi alcune alghe offrono riparo a microrganismi che successivamente vengono mangiati dai pesci. Alcuni mangiano proprio le alghe
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- MORET365 (23/12/2020, 21:06)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 23/12/2020, 21:06
@
Andcost grazie mille

vediamo gli sviluppi pubblicherò successivamente qua sotto in caso
MORET365
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 23/12/2020, 23:05
MORET365 ha scritto: ↑23/12/2020, 21:06
@
Andcost grazie mille

vediamo gli sviluppi pubblicherò successivamente qua sotto in caso
Di nulla

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti