Pagina 1 di 1
Pulviscolo marroncino
Inviato: 23/12/2020, 10:07
di Mig99
Buongiorno a tutti, sono alla quarta settimana di maturazione della mia nuova vasca (un rio 125 con filtro modificato) il picco credo di averlo avuto perché gli NO2- sono a 0 e gli NO3- a 5, purtroppo però si è formato un pulviscolo marroncino che si doposita sulle piante e sulle radici che mi da fastidio soprattutto quando faccio manutenzione (sto ancora sistemando alcue piante e la posizione di alcune pietre) perché come smuovo l'acqua inizia a girare per tutta la vasca, non credo siano alghe mi sembrano più detriti (forse le foglie delle piante che si sono decomposte in ambientamento).
So che durante la maturazione non vanno fatte sifonature e cambi di acqua ma cosa mi consigliate per eliminarlo? o lo lascio e poi ci penseranno i pesci quando li inserirò?
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
Aggiungo qualche foto
Pulviscolo marroncino
Inviato: 23/12/2020, 16:08
di Matty03
Ciao
Si, quelli sono sedimenti che si alzano quando fai manutenzione e si depositano sulle superfici....
Non hai filtro, vero?
Prova a smuovere un pò le foglie con una pinza, dovrebbe andare via
Pulviscolo marroncino
Inviato: 23/12/2020, 16:31
di Mig99
Matty03 ha scritto: ↑23/12/2020, 16:08
Non hai filtro, vero?
No, ho il filtro della juwel modificato che pompa a tutta forza...
Pulviscolo marroncino
Inviato: 24/12/2020, 8:13
di Mig99
Nessun suggerimento su cosa fare?
Pulviscolo marroncino
Inviato: 25/12/2020, 10:33
di Fiamma
Il filtro come lo hai modificato?
Pulviscolo marroncino
Inviato: 27/12/2020, 11:22
di Mig99
Fiamma ha scritto: ↑25/12/2020, 10:33
Il filtro come lo hai modificato?
Seguendo la guida di Gibogi
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... l-bioflow/
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Comunque ieri ho sifonato il grosso ed ho rimesso l'acqua filtrandola con lana perlon, va un po' meglio ma credo siano necessari altri passaggi, inoltre ho eliminato tutte le pistia le cui radici si staccavano di continuo aumentando i detriti (la cosa strana è che le piante nonostante ciò erano in salute e si moltiplicavano).
Pulviscolo marroncino
Inviato: 28/12/2020, 13:14
di EnricoGaritta
@
Mig99 che acqua usi per cambi/rabbocchi?
Potrebbero essere diatomee
Pulviscolo marroncino
Inviato: 28/12/2020, 15:25
di Mig99
EnricoGaritta ha scritto: ↑28/12/2020, 13:14
che acqua usi per cambi/rabbocchi?
Solo osmosi, comunque non sembrano diatomee