Pagina 1 di 2
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 11:33
di fablav
Se era già parlato con @
Wavearrow e @
AleDisola.
Ho questi sensori cinesi che proprio non vogliono funzionare.
20201223112925.jpg
Qualsiasi sia l'alimentatore, una volta attivati mi lasciano chiuso il circuito con rischio allagamento.
Si sono fuse le lamelle? Non credo altrimenti dovrebbe restare sempre il circuito chiuso, invece se stacco l'alimentazione e le riporto in posizione aperta la pompa non si accende.
Aggiunto dopo 32 minuti 37 secondi:
Piccolo update.
Le lamelle interne restano incollate al passaggio della corrente.
Dando una piccola bottarella al sensore si staccano.
Quindi presumo siano da buttare.
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 12:36
di Bradcar
Purtroppo sono pessime anche io non mi sono trovato bene
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 12:57
di fablav
Bradcar ha scritto: ↑23/12/2020, 12:36
Purtroppo sono pessime anche io non mi sono trovato bene
Qualcosa di meglio da consigliare?
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 13:03
di Bradcar
fablav ha scritto: ↑23/12/2020, 12:57
Bradcar ha scritto: ↑23/12/2020, 12:36
Purtroppo sono pessime anche io non mi sono trovato bene
Qualcosa di meglio da consigliare?
Purtroppo a basso costo nulla che mi sentirei di consigliare , il rischio di allagamento è dietro l’angolo .
@
siryo1981 so che usa dei galleggianti che non gli hanno mai dato problemi, magari ci da una dritta lui
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 13:35
di siryo1981
Bradcar ha scritto: ↑23/12/2020, 13:03
@
siryo1981 so che usa dei galleggianti che non gli hanno mai dato problemi, magari ci da una dritta lui
Ciao.
Io ho gli stessi sensori con l unica differenza che li ho comprati a 220v.
Li ho usati da maggio a settembre, hanno funzionato alla perferzione...
Sarà stata fortuna? Non saprei. Oppure quelli a 220v sono migliori?
Devo rimontare il rabbocco automatico a Gennaio, perché starò via per 2 mesi, avrò modo di ri- testarli e vediamo come vanno
20200523_085556_899275927523302270.jpg
20200520_202629_8953694500651400324.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Il primo utilizzato nel contenitore dell acqua, il secondo in vasca, entrambi a 220v
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 14:32
di fablav
siryo1981 ha scritto: ↑23/12/2020, 13:38
Io ho gli stessi sensori con l unica differenza che li ho comprati a 220v.
Come vanno montati?
Con una pompa a 220 v?
O con alimentatore e sensori collegati a monte?
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 14:32
di AleDisola
fablav ha scritto: ↑23/12/2020, 12:05
Aggiunto dopo 32 minuti 37 secondi:
Piccolo update.
Le lamelle interne restano incollate al passaggio della corrente.
Ma hai messo un relè di separazione tra circuito della pompa e circuito del galleggiante?
Aggiunto dopo 34 secondi:
fablav ha scritto: ↑23/12/2020, 14:32
Con una pompa a 220 v?
No, meglio evitare la 220 volt in vasca, soprattutto su queste tipologie di galleggianti che, come hai potuto notare, son poco affidabili
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 14:51
di Wavearrow
Ciao @
fablav
AleDisola ha scritto: ↑23/12/2020, 14:33
Ma hai messo un relè di separazione tra circuito della pompa e circuito del galleggiante?
Quoto
Così risolvi anche con i sensori più "scarsi"
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 15:09
di siryo1981
@
fablav il collegamento é identico a quello dell articolo, tutto uguale. Li scelsi a 220v perche' avevo già la pompa dell acqua a 220v .
AleDisola ha scritto: ↑23/12/2020, 14:33
No, meglio evitare la 220 volt in vasca,
Giusto.
Il mio non è un invito ad utilizzarli anche se mi trovo bene.
Off Topic
i fili non vanno in acqua sono lontani. Comunque concordo è giusto evitare
Sensori di livello difettosi.
Inviato: 23/12/2020, 16:14
di fablav
AleDisola ha scritto: ↑23/12/2020, 14:33
Ma hai messo un relè di separazione tra circuito della pompa e circuito del galleggiante?
No, non saprei nemmeno come è fatto e dove reperirlo.
Presuppongo comunque che si siano in qualche modo danneggiati.
Non so come, avendo utilizzato sempre alimentatore sotto 1 ampere.
Uno l'ho anche rotto per vedere com' è fatto all'interno.
Ne ordino altri con i tempi biblici della Cina.
Vorrei evitare di fonderli di nuovo.
L'utilizzo del relè è consigliato ma non essenziale?