Pagina 1 di 4

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 16:38
di Khondar
Mi domando...ma è possibile che le piante per reperire carbonio possano attingere ai carbonati e si bicarbonati presenti in vasca e quindi abbassare il KH?
Oppure possono fare la stessa cosa i batteri del filtro? Se si, con che velocità?

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 16:56
di aragorn
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Ciao vado di fretta quindi mi limito a un consiglio di lettura

Aggiunto dopo 16 minuti 6 secondi:
DelaDecalcificazione biogena in acquario
Questo è più pertinente

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 17:15
di bitless
sono convintissimo che "alcune" piante possono benissimo
interferire col KH abbassandolo: ma non ho le prove! :D

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 17:19
di Certcertsin
Seguo..

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 17:22
di mmarco
bitless ha scritto:
23/12/2020, 17:15
sono convintissimo che "alcune" piante possono benissimo
interferire col KH abbassandolo: ma non ho le prove! :D
Anche io ma prove non ne ho.
Leggo e seguo.
Ciao

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 17:29
di aragorn
Decalcificszione biogena anche non massiva ma avviene sempre se c'è luce sufficiente e CO2 insufficiente

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Che poi non si veda è altra cosa

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 17:37
di bitless
aragorn ha scritto:
23/12/2020, 17:29
Decalcificazione biogena anche non massiva ma avviene sempre se c'è luce sufficiente e CO2 insufficiente
ammettiamo che sia il caso occorso alla mia vaschetta, e premetto che non ho
notato mai alcuna traccia di calcio sulle piante, e allora una riduzione radicale
della vegetazione potrebbe aver causato un innalzamento repentino del KH tale
da raddoppiarlo o triplicarlo? perché gire e rigira... mi sa che sia l'unica spiega!

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 17:46
di aragorn
Khondar ha scritto:
23/12/2020, 16:38
è possibile che le piante per reperire carbonio possano attingere ai carbonati e si bicarbonati
Mi riferivo alla decalcificazione biogena per rispondere a Khondar
bitless ha scritto:
23/12/2020, 17:37
non ho
notato mai alcuna traccia di calcio sulle piante
Questo perché si notano solo fenomeni di una certa entità
bitless ha scritto:
23/12/2020, 17:37
una riduzione radicale
della vegetazione potrebbe aver causato un innalzamento repentino del KH
I bicarbonati ed i carbonati devono entrare in soluzione da qualche parte è come KH e CO2 teoricamente hai un certa concentrazione ma se non la immetti sarai comunque a zero o molto basso.
Cioè io ritengo che le piante ricorrono ai carbonati e bicarbonati come fonte di carbonio se manca nella forma più facilmente assimilabile della CO2 ma non vale la condizione reciproca e cioè se mancano carbonati e bicarbonati sfoltire l'acquario non li farà aumentare.
Nel tuo caso ritengo che i carbonati e bicarbonati c'erano in vasca ma non erano entrati in soluzione finché non è accaduto (mi pare fosse che avevi smosso il fondo se non mi sbaglio) e tante volte le cause sfuggono.
Vediamo se ho capito bene oppure no .

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Mi vergogno per come scrivo in AF spero almeno che quello che dico non siano castronerie .
Sono qui sopratutto per imparare

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 17:53
di bitless
aragorn ha scritto:
23/12/2020, 17:48
mi pare fosse che avevi smosso il fondo se non mi sbaglio
no... non smuovo il fondo se non per reinserire la limnophila che
si è staccata, e l'ultima volta che l'ho fatto è stato a inizio ottobre

Interazione piante col KH

Inviato: 23/12/2020, 18:03
di aragorn
bitless ha scritto:
23/12/2020, 17:53
no... non smuovo il fondo se non per reinserire la limnophila che
si è staccata, e l'ultima volta che l'ho fatto è stato a inizio ottobre
ricorami il 3d l'ho seguito ma ormai ho la memoria di un pesce rosso :D
fammelo rileggere era molto interessante mi ricordo che si parlava dei test ma fammelo rileggere