Ceratopteris - chi me ne parla?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Ceratopteris - chi me ne parla?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 24/12/2020, 12:52

X( Ciao, ho fatto una ricerca qua sul forum ma non ho trovato nulla di dedicato, siccome ne ho una pianta, ( non ordinata ma scelta dal venditore e messa pure male.. Ne ho parlato in salotto ), e sto per allestire un nuovo acquario, progetto per zona amazzonica, matogrosso, vorrei poi insediarci una coppia di A. Borellii ( seconda scelta A. cacatuoides ), non la conosco, stanotte ho trovato in rete qualche info ma non dettagliate e vorrei il supporto della vostra esperienza.

In vasca metteró
PIANTE ORDINATE DA ME : Bacopa amplexicaulis, Cabomba aquatica, Echinodorus Harbii rosa, Echinodorus reni, Echinodirus radicans, Elodea densa ( Egeria), Hydrocotyle leucocephala, Eleocharis minima, Aponogeton crspus ( so che é dello srj lanka ma mi piace troppo ) e Taxiphyllum barbieri.

PIANTE MANDATE DA ALTRO VENDITORE NON SCELTE DA ME : Ceratopteris, Echinodorus red flame, Echinodorus phyton, Cryptocoryne wendtii green.


Si ho preso troppi echinodorus ( acquisto compulsivo) e me ne han mandati altri 2.. Vedró di tenerli gabbati e piú avanti mi prenderó un altra vasca dove lasciarli sfogare.

Visto che Echinodorus e Cryptocoryne (fanno a pugni) e che la crypto é moribonda, la metteró altrove , non in vasca.

Invece per il Ceratopteris ci sono allelopatie con le piante che ho scelto? É a crescita veloce vero?

Una volta modificata l'illuminazione avró, spero , sui 4000 lumen ( 6200 - 6500 k + fitostimolanti ), avró sistema CO2 fai da me con citrico/bicarbonato.
Fondo jbl proscape brown per 2/3 della superficie della base + lapillo sotto sabbia basaltica per zona anteriore.

Dove la metto la ceratopteris? Valori ideali dell'acqua? Bisogno luce?

Grazie infinite
Ultima modifica di ChiaraSantambrogio il 24/12/2020, 12:55, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ceratopteris - chi me ne parla?

Messaggio di mmarco » 24/12/2020, 12:54

ChiaraSantambrogio ha scritto:
24/12/2020, 12:52
Dove la metto la ceratopteris?
Dove vuoi....

Aggiunto dopo 15 secondi:
Ciao

Aggiunto dopo 19 secondi:
ChiaraSantambrogio ha scritto:
24/12/2020, 12:52
Bisogno luce?
Questo sì....

Posted with AF APP

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Ceratopteris - chi me ne parla?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 24/12/2020, 12:58

Ok. Tanta luce? Media o spinta? Per capire dove metterla.
Mangia dalla colonna giusto?
Soffre marcescenza basale?
Bisogni particolari?

Grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ceratopteris - chi me ne parla?

Messaggio di mmarco » 24/12/2020, 13:03

Luce normale.
Mangia quello che passa il convento.
Marcisce dove vuole ma ti riempie la vasca.
Ciao

Aggiunto dopo 49 secondi:
ChiaraSantambrogio ha scritto:
24/12/2020, 12:58
Bisogni particolari?
Essere lasciata in pace.
Così, invade.
Grande pianta.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (24/12/2020, 13:28)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Ceratopteris - chi me ne parla?

Messaggio di Matty » 26/12/2020, 10:16

Ciao quanti litri è l'acquario? Alcune delle piante che hai menzionato raggiungono dimensioni abbastanza importanti :-?

Per quanto riguarda la Ceratoperis, essa assorbe nutrienti dall'acqua e può essere coltivata anche galleggiante (dove dà il meglio di sè). I range di valori tollerati dalle piante in genere sono abbastanza ampi, i valori dell'acqua regolali in base ai pesci che andrai ad ospitare :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti