Certcertsin ha scritto: ↑01/01/2021, 14:33
Buongiorno e buon anno!
Che dici se partiamo dal capire con che acqua hai riempito la vasca e qualche valore fresco fresco?
Buonasera e buon anno anche a te, sei molto gentile.
La vasca e state riempita con acqua Vera da Nestle.
Valori dell'acqua misurati oggi:
pH: 7
GH 6
KH 6
Nitrati 5mg/l
Nitriti 0
Conducibilità 276
Temperatura acqua 27 gradi
Certcertsin ha scritto: ↑01/01/2021, 14:33
Oltre di una buona esperienza una vasca del genere penso necessiti anche di tanta tanta luce...ma perché no, con calma tutto si può fare...
Al momento uso L'illuminazione della vecchia vasca come scritto anche in profilo. (illuminazione comunque non adatta)
Al piu presto farò una illuminazione LED sotto il coperchio con questo materiale:
Valeriu ha scritto: ↑23/12/2020, 12:49
AleDisola,
fla973,
Steinoff
Ciao
Ecco la mia lista di spesa per le barre LED sotto coperchio già acquistati.

dopo tante ricerche
Secondo me potevo spendere qualcosa in meno ma va beh...
Screenshot_20201223-121303_Chrome_compress42.jpg
Questa Tc420 costa troppo poco secondo voi o fa il suo lavoro come le altre??
Alimentatore:
Screenshot_20201223-120921_Amazon Shopping_compress89.jpgScreenshot_20201223-120955_Amazon Shopping_compress32.jpgScreenshot_20201223-120751_Chrome_compress90.jpgScreenshot_20201223-120617_Chrome_compress62.jpg
Alimentatore va bene come Amperaggio?
Devo mettere 6 barre da 80 cm, per barra saranno 1920 lumen, visto che per un metro la strip LED ha 2400 lumen. Sara cosi?
Quindi 1920x6=11520 lumen
Come watt, per 80 cm di strip avrò 19,2 watt( visto che per un metro ci sono 24w)
Quindi per 6 strip da 80 cm avrò 115 watt piu i watt della rgb che non so ancora quante strisce devo mettere.
Mi date un consiglio? Una strip rgb da 80 cm basta o servono 2?
Poi quando avrò tutto in mano chiederò come collegare tutto.
In tanto che arriva il materiale volevo chiarire queste cose insomma.
Grazie
E arrivato tutto tranne la Tc420 che dovrebbe arrivare questo mese.
Finché non arriva questa centralina non posso montare su niente perche deve essere tutto dimerrabile visto i lumen totali abbastanza tanti.
Certcertsin ha scritto: ↑01/01/2021, 14:33
Mi piace questa vaschetta...
Grazie
Anche a me piace però a dirti la verità, sto già pensando di fare una piccola modifica al allestimento.

per il motivo che:
Prima di tutto mi sono un po lasciato andare con la parte estetica e quindi "ho dimenticato " che mi piace avere un sacco di piante dentro. La parte della sabbia bianca del "corridoio " che si vede in mezzo alla vasca secondo me mi occupa un bel po di spazio che mi fa evitare di mettere delle piante in quella zona.
Quindi ho intenzione di togliere la sabbia bianca, aggiungere un'altro po di lapillo vulcanico sopra a quello gia esistente con poi sopra della ghiaia colore ambra gia esistente in vasca, tutto materiale già in possesso avanzato dal primo allestimento. Una volta sistemato il fondo con la delicatezza dovuta

, voglio aggiungere un legno Mopani in mezzo alla vasca, per poi in futuro ornamentarlo con delle piante mini.
20210101_203634_compress65.jpg
20210101_203649_compress71.jpg
Adesso il legno e ancora a mollo in acqua
perché ho paura che non mi piacerebbe tanto l'acqua ambrata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.