Rio 240 discus
Moderatori: scheccia, Spumafire
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
Buongiorno a tutti e buon Natale!
Ho un rio 240 popolato Malawi che vorrei modificare per allestimento discus (stendker) mantenendo però il fondo (0,5/1mm) scuro (rosso mattone/nero) che gira ormai da quasi 2 anni ed aggiungendo un secondo filtro al Pratiko 400 (anche se potrebbe comunque bastare da solo). La vasca è in sala, i pesci (che trasferirei credo in una nuova vasca in taverna) stanno sempre rintanati e per questo da poche soddisfazioni dal punto di vista estetico.
La prima domanda riguarda proprio il fondo, ho letto che si preferiscono fondi chiari perché i discus per natura tendono a mimetizzarsi con l’ambiente, quindi fondo scuro=colori meno brillanti. Al fondo si sommerebbe lo sfondo (forex nero), il che rende la vasca meno luminosa di una senza sfondo e col fondo chiaro. Inoltre ho letto sarebbe più difficile sifonare (problema minore per quanto mi riguarda) e che i discus avrebbero difficoltà ad individuare il cibo sul fondo. Detto ciò Posso tenerlo e che ulteriori controindicazioni ci sarebbero?
Per l’allestimento non ho molti dubbi, sostanzialmente metterei qualche ramo/tronco che scende dall’altro, piante adatte alle temperature di 27/28 gradi vallisneria e qualche pianta galleggiante per creare zone d’ombra.
Per i valori, sostanzialmente ho acqua di rete leggermente basica (pH-7-7,5) e durezze tra 7/8, quindi, sempre che voi mi diciate il contrario, potrei gestire la vasca solo con acqua di rete e magari integrare con osmotica solo l’evaporazione estiva, comunque poco problematica poiché qui a L’Aquila raramente in vasca ho avuto più di 27/28 gradi. Ho anche letto che chi ha provato a gestire gli stendker con acque ambrate/pH acido, ha avuto difficoltà legate al fatto che questi pesci ormai preferiscano acque neutre/leggermente basiche.
La conducibilità non l’ho mai misurata ma potrei comprare il conduttimetro.
Il produttore per le mie misure consiglia una decina di esemplari giovani, ma io vorrei popolare tenendomi sui 7/8 da 5/6cm e magari mettere un banco di 15 cardinali (non indispensabili ma molto belli).
Mi date qualche consiglio?
Grazie
Ho un rio 240 popolato Malawi che vorrei modificare per allestimento discus (stendker) mantenendo però il fondo (0,5/1mm) scuro (rosso mattone/nero) che gira ormai da quasi 2 anni ed aggiungendo un secondo filtro al Pratiko 400 (anche se potrebbe comunque bastare da solo). La vasca è in sala, i pesci (che trasferirei credo in una nuova vasca in taverna) stanno sempre rintanati e per questo da poche soddisfazioni dal punto di vista estetico.
La prima domanda riguarda proprio il fondo, ho letto che si preferiscono fondi chiari perché i discus per natura tendono a mimetizzarsi con l’ambiente, quindi fondo scuro=colori meno brillanti. Al fondo si sommerebbe lo sfondo (forex nero), il che rende la vasca meno luminosa di una senza sfondo e col fondo chiaro. Inoltre ho letto sarebbe più difficile sifonare (problema minore per quanto mi riguarda) e che i discus avrebbero difficoltà ad individuare il cibo sul fondo. Detto ciò Posso tenerlo e che ulteriori controindicazioni ci sarebbero?
Per l’allestimento non ho molti dubbi, sostanzialmente metterei qualche ramo/tronco che scende dall’altro, piante adatte alle temperature di 27/28 gradi vallisneria e qualche pianta galleggiante per creare zone d’ombra.
Per i valori, sostanzialmente ho acqua di rete leggermente basica (pH-7-7,5) e durezze tra 7/8, quindi, sempre che voi mi diciate il contrario, potrei gestire la vasca solo con acqua di rete e magari integrare con osmotica solo l’evaporazione estiva, comunque poco problematica poiché qui a L’Aquila raramente in vasca ho avuto più di 27/28 gradi. Ho anche letto che chi ha provato a gestire gli stendker con acque ambrate/pH acido, ha avuto difficoltà legate al fatto che questi pesci ormai preferiscano acque neutre/leggermente basiche.
La conducibilità non l’ho mai misurata ma potrei comprare il conduttimetro.
Il produttore per le mie misure consiglia una decina di esemplari giovani, ma io vorrei popolare tenendomi sui 7/8 da 5/6cm e magari mettere un banco di 15 cardinali (non indispensabili ma molto belli).
Mi date qualche consiglio?
Grazie
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
Ciao, hai una foto della vasca attuale? Per dare un occhio al fondo, per la colorazione, come hai detto giustamente, il problema vero è che se non sono più che svegli a mangiare nella colonna rischi che il cibo si mimetizzi con il fondo (che sia chironomus o granulato).
Per il pH ok va bene, la durezza (KH) invece a quanto è? Avendo malawi ora potrebbe essere leggermente altino per discus (anche se stendker ha un leggero temperamento anche con acqua più dura).
Per la quantità in 240lt quindi una lunghezza di 120/125 cm 10 sono troppi sicuramente, ma se tieni un layout easy 8 più cardinali, eventualmente qualche corydoras e sei apposto
Per il pH ok va bene, la durezza (KH) invece a quanto è? Avendo malawi ora potrebbe essere leggermente altino per discus (anche se stendker ha un leggero temperamento anche con acqua più dura).
Per la quantità in 240lt quindi una lunghezza di 120/125 cm 10 sono troppi sicuramente, ma se tieni un layout easy 8 più cardinali, eventualmente qualche corydoras e sei apposto
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
Se sono stendker ... li vendono con le istruzioni

Ti metto un pezzetto che riguarda i valori... un po sfuocata ma dovresti leggere : Il lago Malawi ha 200 di conducibilità

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
Ciao Macco, grazie per la risposta, eccoti una foto di qualche mese fa, tieni conto che l’illuminazione è molto bassa, saranno scarsi 1000 lumen...secondo me non dovrebbero avere difficoltà a distinguere il cibo (il rosso non è molto scuro ed i punti di nero sono pochi) ma chiedo comunque un vostro parereMacco ha scritto: ↑25/12/2020, 22:47Ciao, hai una foto della vasca attuale? Per dare un occhio al fondo, per la colorazione, come hai detto giustamente, il problema vero è che se non sono più che svegli a mangiare nella colonna rischi che il cibo si mimetizzi con il fondo (che sia chironomus o granulato).
Per il pH ok va bene, la durezza (KH) invece a quanto è? Avendo malawi ora potrebbe essere leggermente altino per discus (anche se stendker ha un leggero temperamento anche con acqua più dura).
Per la quantità in 240lt quindi una lunghezza di 120/125 cm 10 sono troppi sicuramente, ma se tieni un layout easy 8 più cardinali, eventualmente qualche corydoras e sei apposto![]()

La durezza non la misuro da un anno (il bello del Malawi, tre vasche zero test dopo aver popolato

Avevo visto le istruzioni Giueli (grazie) ma non so come si possa abbassare (o aumentare) la conducibilità non avendo mai avuto la necessità di tenerla sotto controllo. Appena decido prendo un conduttimetro e misuro...come si interviene per modificarla?
Grazie di nuovo ad entrambi.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
La conducibilità misura sostanzialmente i sali disciolti in acqua, quindi per abbassarla,misceli con osmosi per aumentare immetti appunto sali,comunque caso mai topic in chimica

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
No dai così va bene il colore del fondale, credevo fosse manado quindi proprio scuro.
KH 7 è leggermente alto anche se sono stend, portalo due punti in meno (cambi osmosi).
È la prima volta che hai Discus?
KH 7 è leggermente alto anche se sono stend, portalo due punti in meno (cambi osmosi).
È la prima volta che hai Discus?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
Si sarebbero i primi discus ma ripeto mi preoccupano più le piante che i pesci

solo per sapere, come mai il produttore consiglia KH 8 mentre tu mi consigli di portare a 5? Solo curiosità/cultura personale nient’altro


Giacché mi trovo ti chiederei anche se il pratiko 400 (1420 lt h consigliato per acquari da 3/400lt la vasca avrebbe sui 200/220lt netti) può andar bene o se devo affiancargli un secondo filtro.
A questo punto appena (e se) riesco a dar via gli mbuna (le altre vasche non sono adatte ad ospitarli) allestisco e faccio i test, così vediamo il punto di partenza. Il dubbio più grande riguardava il fondo, vi potrà sembrare strano ma non mi andava di cambiarlo

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
Intanto vedi se trovi le analisi online del gestore idrico che diamo un occhio

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
Pubblicano solo pH (7.1) durezza in farad (11.6) e residuo fisso
Quando feci i test sull'acqua di rete appena messa in vasca non avevo PO43-, NO2- ed NO3- , pH poco superiore al 7 (si trova con il valore del gestore) KH 6 e GH 7.
Stando a quello che ho letto in giro sugli stendker dovrei stare tranquillo con l'acqua di rete per i cambi e magari in estate raboccare con acqua demineralizzata (acqua di RO?).
Certo devo capire cosa ho adesso in vasca per capire se e che cambi fare prima di popolare.
Grazie
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Rio 240 discus
Il produttore è dove li andrai a prendere tu? O lo hai letto online
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite