Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 25/12/2020, 20:12
Ciao a tutti, ho appena allestito una vasca da 300L, momentaneamente vuota.... e vorrei inserirci un esemplere da fondo bello grosso (ma che ovviamente stia bene, la vasca misura 130x45x55) secondo voi cosa potrei scegliere? Ho l'imbarazzo della scelta hahah
Posted with AF APP
Mirkokirm
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/12/2020, 20:25
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 20:12
e vorrei inserirci un esemplere da fondo bello grosso
Prsca da fondo è un po' tutto e nulla

Fammi capire, vorresti dedicare la vasca ad un pesce da fondo di grosse dimensioni? Oppure hai già un progetto in mente e in più vorresti un grosso pesce sul fondo
Posted with AF APP
Gioele
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 25/12/2020, 20:32
Gioele ha scritto: ↑25/12/2020, 20:25
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 20:12
e vorrei inserirci un esemplere da fondo bello grosso
Prsca da fondo è un po' tutto e nulla

Fammi capire, vorresti dedicare la vasca ad un pesce da fondo di grosse dimensioni? Oppure hai già un progetto in mente e in più vorresti un grosso pesce sul fondo
ciao Gioele hai ragione, in realtà non ho un idea ben chiara di ciò che voglio andare a creare in questa vasca... la mia idea era di mettere qualche esemplare come loricaridi o qualcos'altro per dedicare il fondo della vasca solo a lui... mentre nella parte alta credo che andrò ad inserire 1 o 2 ciclidi... ancora devo capire bene.
Aggiunto dopo 41 secondi:
Gioele ha scritto: ↑25/12/2020, 20:25
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 20:12
e vorrei inserirci un esemplere da fondo bello grosso
Prsca da fondo è un po' tutto e nulla

Fammi capire, vorresti dedicare la vasca ad un pesce da fondo di grosse dimensioni? Oppure hai già un progetto in mente e in più vorresti un grosso pesce sul fondo
in un altra vasca che prima o poi dovrò cambiare ho 2 red parrot... volendo potrei inserire loro li, altrimenti vedrò cosa metterci comunque l'idea è quella
Posted with AF APP
Mirkokirm
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/12/2020, 20:43
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 20:32
la mia idea era di mettere qualche esemplare come loricaridi o qualcos'altro per dedicare il fondo della vasca solo a lui... mentre nella parte alta credo che andrò ad inserire 1 o 2 ciclidi... ancora devo capire bene
Allora. Se vuoi dei loricaridi, la prima cosa che ti devo dire è, sabbia, il fondo dovrà essere un bello stati di sabbia finissima, ben sotto il millimetro. E se già ti dico che le uniche piante che puoi tenere saranno emerse e forse delle epifite, tutto ciò che cerchi di mettere sul fondo ha un altissima probabilità di essere sradicato.
Detto ciò, devi informati anche sui ciclidi, moltissimi nidificano sul fondo e probabilmente loro e i loricaridi si infastidirebbero.
Hai un pesce irrinunciabile che vorresti? Punti alla riproduzione di qualcosa?
Ho visto ora che hai dei parrot, quelli non si riproducono dovrebbero andare abbastanza bene

Posted with AF APP
Gioele
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 25/12/2020, 20:46
Gioele ha scritto: ↑25/12/2020, 20:43
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 20:32
la mia idea era di mettere qualche esemplare come loricaridi o qualcos'altro per dedicare il fondo della vasca solo a lui... mentre nella parte alta credo che andrò ad inserire 1 o 2 ciclidi... ancora devo capire bene
Allora. Se vuoi dei loricaridi, la prima cosa che ti devo dire è, sabbia, il fondo dovrà essere un bello stati di sabbia finissima, ben sotto il millimetro. E se già ti dico che le uniche piante che puoi tenere saranno emerse e forse delle epifite, tutto ciò che cerchi di mettere sul fondo ha un altissima probabilità di essere sradicato.
Detto ciò, devi informati anche sui ciclidi, moltissimi nidificano sul fondo e probabilmente loro e i loricaridi si infastidirebbero.
Hai un pesce irrinunciabile che vorresti? Punti alla riproduzione di qualcosa?
Ho visto ora che hai dei parrot, quelli non si riproducono dovrebbero andare abbastanza bene
si si la sabbia fine gia ce l'ho... ha una granulometria di 0,5-0,7 mm è proprio finissima... x quanto riguarda i parrot visto che dovrei cambiare la loro vasca mi sa che andrò a mettere loro, che non diventano giganti ma restano sui 20-25 cm e son tranquillo grazie alla loro comune sterilità.
Quindi ora per ospitare qualcos'altro insieme a loro non so mi hanno consigliato anche dei Polypterus ma non ho la minima idea di come si gestiscano
Mentre se devo rimanere più su una cosa comune sceglierei qualche loricaride di grosse dimensioni sui 20/30 cm (in teoria dovrebbe starci)
Posted with AF APP
Mirkokirm
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/12/2020, 21:03
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 20:46
Quindi ora per ospitare qualcos'altro insieme a loro non so mi hanno consigliato anche dei Polypterus ma non ho la minima idea di come si gestiscano
Polypterus...
So grossi, ma grossi, gli ornatipinnis che sono tra quelli piccoli possono arrivare pure a 60cm, predatori, non so quanto si abituino al secco...non lo so, non li ho mai avuti ma non è che mi con vincano, anzi, per quel che vedo, li sconsiglio proprio, sarebbe meglio dargli un monospecifico, e pure più grande.
Punterei sui loricaridi a sto punto, la scelta è molto ampia

Posted with AF APP
Gioele
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 25/12/2020, 21:23
Gioele ha scritto: ↑25/12/2020, 21:03
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 20:46
Quindi ora per ospitare qualcos'altro insieme a loro non so mi hanno consigliato anche dei Polypterus ma non ho la minima idea di come si gestiscano
Polypterus...
So grossi, ma grossi, gli ornatipinnis che sono tra quelli piccoli possono arrivare pure a 60cm, predatori, non so quanto si abituino al secco...non lo so, non li ho mai avuti ma non è che mi con vincano, anzi, per quel che vedo, li sconsiglio proprio, sarebbe meglio dargli un monospecifico, e pure più grande.
Punterei sui loricaridi a sto punto, la scelta è molto ampia
per quanto riguarda i polypterus mi sono documentato e il Delhezi non supera i 40/45 Cm... quindi credo che in quel caso opterei per lui (x quanto riguarda l'alimentazione in tutte le mie vasche do pochissimo secco, principalmente congelato e vivo ( di vario tipo) quindi l'alimentazione non è un problema.... se invece dovesse esserlo lo spazio allora quello è un altro discorso.
Se invece dovessi scegliere dei loricaridi... cosa mi consigli? Ne ho avuti in passato, il più grande che ho avuto è stato un L114 nel mio 550L amazzonico, ma nel dubbio cambierei tipo.
Grazie mille come sempre!

Posted with AF APP
Mirkokirm
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/12/2020, 21:28
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 21:23
se invece dovesse esserlo lo spazio allora quello è un altro discorso.
Pensa che anche un pesce di 45cm, la tua vasca è larga 45cm... Largo non sta.
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 21:23
Se invece dovessi scegliere dei loricaridi... cosa mi consigli?
Eh, lì di opzioni ne hai.
Non sono enormi, ma potresti puntati a riprodurli, hemiancistrus, subviridis o blue phantum, una coppia.
Oppure uno/due pseudacanthicus dei più piccoli, tipo i leopardus, anche se proprio piccoli non sono...
Ti Vito questi tre perché assieme agli hypancistrus zebra, che manco ti propongo, sono i miei preferiti, ma c'è ne sono altri, il costo non è indifferente
Posted with AF APP
Gioele
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 25/12/2020, 21:41
Gioele ha scritto: ↑25/12/2020, 21:28
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 21:23
se invece dovesse esserlo lo spazio allora quello è un altro discorso.
Pensa che anche un pesce di 45cm, la tua vasca è larga 45cm... Largo non sta.
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 21:28
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 21:23
se invece dovesse esserlo lo spazio allora quello è un altro discorso.
Pensa che anche un pesce di 45cm, la tua vasca è larga 45cm... Largo non sta.
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 21:23
Se invece dovessi scegliere dei loricaridi... cosa mi consigli?
Eh, lì di opzioni ne hai.
Non sono enormi, ma potresti puntati a riprodurli, hemiancistrus, subviridis o blue phantum, una coppia.
Oppure uno/due pseudacanthicus dei più piccoli, tipo i leopardus, anche se proprio piccoli non sono...
Ti Vito questi tre perché assieme agli hypancistrus zebra, che manco ti propongo, sono i miei preferiti, ma c'è ne sono altri, il costo non è indifferente
eh si diciamo che quel polypterus non potrebbe starci largo, ce ne un altro che arriva a 28 cm ma è quasi introvabile ,
Detto ciò in realtà per quanto riguarda la riproduzione dei loricaridi non sono interessato... anche perché il prezzo è importante e ho già avuto parecchie esperienze in passato, ne ho avuti diversi negli anni.
Pero almeno so di avere diverse opzioni perché sono tantissimi... il punto è il prezzo e la ricerca per trovarli

Posted with AF APP
Mirkokirm
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/12/2020, 21:45
Mirkokirm ha scritto: ↑25/12/2020, 21:41
il punto è il prezzo e la ricerca per trovarli
Se aspetti che finisca l'inverno, ora non spediscono, zoominimarket ha una fornitura di loricaridi davvero grossa e prezzi mediamente bassi.
Nel mentre potresti preparare la vasca.
Non è l'unica opzione eh, ci sono altri venditori
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 6 ospiti