Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Ema 3

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arlunlo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ema 3 » 10/08/2015, 17:20
Ciao a tutti, dopo tante ricerche ho trovato questo rinverdente della orvital

vi prego ditemi che va bene

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si può FAREEEE
Ema 3
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 10/08/2015, 17:34
Direi proprio di no.
La foto è molto piccola, ma si legge chiaramente "NPK 10-5-5 con oligoelementi".
Il Rinverdente è fatto SOLTANTO di oligoelementi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Ema 3

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arlunlo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ema 3 » 10/08/2015, 17:36
Cavolo

possibile che non riesco a beccarlo, ok,al prossimo grazie mille
Si può FAREEEE
Ema 3
-
Ema 3

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arlunlo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ema 3 » 11/08/2015, 18:55
Nuovo tentativo, che sia la volta buona?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si può FAREEEE
Ema 3
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/08/2015, 19:31
Sono senza occhiali [emoji6]
Confronta:

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/08/2015, 19:34
Si mi sa che è lui!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
Ema 3

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arlunlo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ema 3 » 11/08/2015, 20:25
Finalmente

e pensare che abito a pochissimi km dalla fabbrica

.
grazie mille a tutti

Si può FAREEEE
Ema 3
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2453
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2453
Messaggio
di lucazio00 » 11/08/2015, 20:26
E' sempre quello! Cambia l'abito ma il monaco è sempre quello!
Sarebbe da aggiungerlo alla lista dei flaconi dei rinverdenti del PMDD!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Ema 3

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/15, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arlunlo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Piantumato con limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma,ceratopteris thalictroides e bacopa
- Fauna: 7rasbora,3crossocreilus,4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ema 3 » 11/08/2015, 20:29
Da domani si puo' iniziare a fertilizzare

Si può FAREEEE
Ema 3
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2453
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2453
Messaggio
di lucazio00 » 11/08/2015, 20:30
Si può FAREEEE

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti