Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
And129

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/12/20, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ariccia (RM)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Leavigatum galleggiante, Cryptocoryne wendtii "green".
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And129 » 25/12/2020, 22:31
Buon Natale e buonasera a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedervi quale acqua mettere nel mio acquario.
Questi sono i valori dell'acqua del mio rubinetto:
Conc. ioni idrogeno pH 7,70
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 298
Bicarbonati mg/L HCO3 222
Durezza totale °F 17,2
Calcio mg/L Ca 54,2
Magnesio mg/L Mg 8,73
Residuo fisso calcolato mg/L 229
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,06
Ammoniaca mg/L NH4 <0,10
Nitrati mg/L NO3- 1,41
Nitriti mg/L NO2- <0,05
Cloruri mg/L Cl 3,7
Fluoruri mg/L 0,10
Potassio mg/L K 0,35
Sodio mg/L Na 2,4
Solfati mg/L SO4 2,27
Arsenico µg/L As <1,0
Manganese µg/L Mn <0,20
And129
-
battagliero

- Messaggi: 958
- Messaggi: 958
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 25/12/2020, 22:43
And129 ha scritto: ↑25/12/2020, 22:31
volevo chiedervi quale acqua mettere nel mio acquario
ciao e benvenuto, scusa ma non ho capito la domanda.
Vuoi saper che tipo di pesci puoi inseire con questi valori o cosa?
battagliero
-
And129

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/12/20, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ariccia (RM)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Leavigatum galleggiante, Cryptocoryne wendtii "green".
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And129 » 25/12/2020, 22:56
Ciao, vorrei sapere se posso utilizzare l'acqua del mio rubinetto per un betta (ovviamente aggiungendo un condizionatore e acqua d'osmosi ), oppure se mi conviene utilizzare direttamente l'acqua d'osmosi aggiungendo i sali perchè l'acqua della mia rete idrica risulta non "buona".
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
And129
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 25/12/2020, 23:45
Ciao And129
And129 ha scritto: ↑25/12/2020, 22:56
perchè l'acqua della mia rete idrica risulta non "buona".
se i valori sono quelli nel post iniziale perché la ritienei non buona
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
And129

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/12/20, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ariccia (RM)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Leavigatum galleggiante, Cryptocoryne wendtii "green".
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And129 » 26/12/2020, 0:42
Buonasera, chiedevo infatti se fossero buoni i valori del’acqua del rubinetto. Scusate se non mi sono espresso bene.
Grazie mille per le risposte.
And129
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 26/12/2020, 0:48
And129 ha scritto: ↑26/12/2020, 0:42
chiedevo infatti se fossero buoni i valori del’acqua del rubinetto
poco sodio = acqua buona
Per il reso chiamami domani che dico tutti i valori secondo la presentazione in uso in acquariofilia
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
And129

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/12/20, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ariccia (RM)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Leavigatum galleggiante, Cryptocoryne wendtii "green".
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And129 » 26/12/2020, 1:16
Grazie mille per l’aiuto.
And129
-
Fiamma
- Messaggi: 17609
- Messaggi: 17609
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 26/12/2020, 4:24
Ciao, la tua acqua non va bene per il Betta che ha bisogno di acqua molto tenera e pH acido (6.5‐6.8) la puoi tagliare con acqua di osmosi o con demineralizzata, oppure riempire con un'acqua in bottiglia dai valori adatti se non sono troppi litri.
Dacci qualche altra informazione ( dimensioni vasca, che filtro se c'è, che luci, vorresti inserire solo un Betta ecc) magari una foto, così vediamo di aiutarti meglio

Fiamma
-
And129

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/12/20, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ariccia (RM)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Leavigatum galleggiante, Cryptocoryne wendtii "green".
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And129 » 26/12/2020, 11:40
Buongiorno, allora le dimensioni della vasca sono 40x25x28cm, il filtro è un eheim Aqua60 e la luce è una Amtra Vega fresh LED da 10.5w e 640lm. Il mio obbiettivo è quello di inserirci un unico betta.
And129
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 26/12/2020, 12:17
@
And129 Per capire se va bene o no prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo, qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Per l’acquario ha anche il riscaldatore? Il filtro come è riempito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 13 ospiti