Pagina 1 di 1
Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:01
di Metzli
Buona

Come da titolo, dovrei sfoltire o si auto gestisce? Nel senso, che il vecchio va via e viene rimpiazzato dal nuovo?
IMG_20201226_141921_2066875813000973355.jpg
Grazie

Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:04
di bitless
la potatura del Limnobium deve avvenire cosi: togli le più grosse e brutte e buttale via!
Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:17
di Metzli
Ok, ma pianta intera o taglio le foglie?
Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:19
di bitless
Metzli ha scritto: ↑26/12/2020, 18:17
ma pianta intera o taglio le foglie?
pianta intera! sono galleggianti e prolifiche!

Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:22
di Metzli
Cacchio, quasi quasi mi dispiace..
Grazie

Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:24
di bitless
Metzli ha scritto: ↑26/12/2020, 18:22
quasi quasi mi dispiace..
ti capisco... anche io a dover buttar via le piante, mi sento str****
l'importante è farle appassire e metterle nell'umido
Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:43
di Metzli
bitless ha scritto: ↑26/12/2020, 18:24
metterle nell'umido
Pensavo fosse meglio nell'indifferenziata, per un discorso di possibile contaminazione dei nostri corsi d'acqua.. Mio pensiero eh

Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:47
di bitless
Metzli ha scritto: ↑26/12/2020, 18:43
Pensavo fosse meglio nell'indifferenziata
stranamente, non è così
se le metti nell'umido finiscono nei compostatori, ambienti chiusi;
le discariche generiche sono molto meno ecologiche, e un dilavamento
da forti piogge potrebbe portarle anche a disperdersi
Potare Limnobium laevigatum
Inviato: 26/12/2020, 18:50
di Metzli
E così sia
