Pagina 1 di 1
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 26/12/2020, 18:35
di erkoleprimo
Sto lavorando psicologicamente sulla mia pazienza nel gestire l'acquario nel suo interno.....
Però nulla mi vieta di lavorare all esterno.
Ho sempre letto. He le vasche dei carassi andrebbero teoricamente sempre coperte...dato che i pesci potrebbero "suicidarsi".
Ne parliamo?
Si può scoperchiare l acquario?
Se si può....a che distanza andrebbero messe le luci?
(Questa pazzia mia arriva dal 60litri il quale coperchio è veramente scomodo....e poi...mi piacerebbe mettere piante emerse arrampicanti o di vario genere)
Grazie della "pazienza"
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 26/12/2020, 18:55
di Gioele
erkoleprimo ha scritto: ↑26/12/2020, 18:35
Ho sempre letto. He le vasche dei carassi andrebbero teoricamente sempre coperte...dato che i pesci potrebbero "suicidarsi".
Tu come carassi hai i ciccioni giusto? Non credo che sarebbero fisicamente in grado di farlo
Comunque, I pesci che hanno il suicidio nell'etologia esistono: sahyadria denisonii, botia lochata, channa...
I carassi non sono tra questi onestamente io ho due omeomorfe in acquario aperto, la boss se ha fame e vede me vicino al cibo li schizza d'acqua con la coda...volendo potrebbe con facilità saltar fuori, ma non ne ha la minima intenzione, sono lì da luglio

Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 26/12/2020, 19:07
di erkoleprimo
Gioele ha scritto: ↑26/12/2020, 18:55
erkoleprimo ha scritto: ↑26/12/2020, 18:35
Ho sempre letto. He le vasche dei carassi andrebbero teoricamente sempre coperte...dato che i pesci potrebbero "suicidarsi".
Tu come carassi hai i ciccioni giusto? Non credo che sarebbero fisicamente in grado di farlo
Comunque, I pesci che hanno il suicidio nell'etologia esistono: sahyadria denisonii, botia lochata, channa...
I carassi non sono tra questi onestamente io ho due omeomorfe in acquario aperto, la boss se ha fame e vede me vicino al cibo li schizza d'acqua con la coda...volendo potrebbe con facilità saltar fuori, ma non ne ha la minima intenzione, sono lì da luglio
Si i miei sono ciccioni...
Fantail e telescopici.
Mi piacerebbe scoperchiare i miei....
La distanza della luce deve rimanere invariata?
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 26/12/2020, 19:12
di Gioele
erkoleprimo ha scritto: ↑26/12/2020, 19:07
La distanza della luce deve rimanere invariata?
Dipende dalle piante e da cosa riesci a fare, ma di plafoniere a pinza da mettere sul bordo ce n'è.
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 26/12/2020, 21:30
di HCanon
I miei rossi sono da sempre senza coperchio, anche se il livello dell'acqua rispetto al bordo è un quindicina di centimetri..
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 26/12/2020, 23:59
di Fiamma
Il mio negoziante ha un acquario aperto in mezzo al negozio, gli è successo più di una volta di metterci dei Carassi e ritrovarne uno o due sul pavimento, a volte è riuscito a salvarli altre volte era negli orari di chiusura e addio pesci.
Però erano sempre omeomorfi e il livello dell'acqua era quasi al bordo.
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 27/12/2020, 1:21
di erkoleprimo
Azz. Ecco @
Fiamma...mi hai messo la pulce nell orecchio ora
Cmq io ho eteromorfi...e soprattutto dal 60 litri nn possono uscire che ci sono 5cm di vallisneria che coprono la superficie (anubias ingraziano)
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 27/12/2020, 8:41
di Gioele
erkoleprimo ha scritto: ↑27/12/2020, 1:21
Cmq io ho eteromorfi
Non c'è la faranno mai, se gli tieni il levello sotto di tre dita, dovrebbero compiere un salto tale da sollevarli pltre il bordo per tutta l'altezza del loro corpo...quei così? Non sono convito che possano
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 27/12/2020, 12:07
di Fiamma
Quoto Gioele, non sono particolarmente atletici, lascia qualche cm e vai tranquillo
Acquario scoperto? Si,no,perché?
Inviato: 29/12/2020, 20:51
di erkoleprimo
Per ora ho comprato lei....vedremo come si adatterà