Info impianto CO2
Inviato: 27/12/2020, 10:35
Ciao
vorrei la vostra opinione e/o info prima di acquistare un impianto CO2 e far di testa mia ....... e sbagliare.
vasca è attiva da maggio 2020, amtra 60L
flora:
Anubias, Microsurum, Vallisneria, Sessiliflora, Cryptocoryne wendtii
la vasca è un sovrappopolazione dopo parto di molly e guppy
sono direzionato verso le bombole usa e getta, ma solo per praticità
segno le mie domande per punti in modo che non mi perdo nulla.
1) il riduttore di pressione, volevo prendere uno della Whimar (italia) mod. V201 che adotta la tecnologia a pistone autoregolante, cioè adatta automaticamente la CO2 in uscita al calare della pressione della bombola mantenendo stabile l’erogazione della CO2, ma con regolazione fissa.
oppure Whimar mod. V101 senza pistone autoregolante ma con possibilità di regolazione. quale sarebbe il più indicato?
2) Senza manometri, in fondo non sono indispensabili, quando finisce la CO2 me ne accorgo dal contabolle e fuoriuscita del gas in acqua
3) l'erogazione conviene tenerla aperta H24 ed evitare l'acquisto di una elettrovalvola?
3a) Elettrovalvola? pro e contro
3b) Conviene interrompere l'erogazione quando le luci sono spente? ed erogare solo quando l'illuminazione è accesa?
4) il diffusore deve avere caratteristiche particolari, o eventualmente quello in acrilico fornito nel kit va bene lo stesso
spero di non aver dimenticato nulla, ma se avete altre info ne sarò ben felice
Grazie
vorrei la vostra opinione e/o info prima di acquistare un impianto CO2 e far di testa mia ....... e sbagliare.
vasca è attiva da maggio 2020, amtra 60L
flora:
Anubias, Microsurum, Vallisneria, Sessiliflora, Cryptocoryne wendtii
la vasca è un sovrappopolazione dopo parto di molly e guppy
sono direzionato verso le bombole usa e getta, ma solo per praticità
segno le mie domande per punti in modo che non mi perdo nulla.
1) il riduttore di pressione, volevo prendere uno della Whimar (italia) mod. V201 che adotta la tecnologia a pistone autoregolante, cioè adatta automaticamente la CO2 in uscita al calare della pressione della bombola mantenendo stabile l’erogazione della CO2, ma con regolazione fissa.
oppure Whimar mod. V101 senza pistone autoregolante ma con possibilità di regolazione. quale sarebbe il più indicato?
2) Senza manometri, in fondo non sono indispensabili, quando finisce la CO2 me ne accorgo dal contabolle e fuoriuscita del gas in acqua
3) l'erogazione conviene tenerla aperta H24 ed evitare l'acquisto di una elettrovalvola?
3a) Elettrovalvola? pro e contro
3b) Conviene interrompere l'erogazione quando le luci sono spente? ed erogare solo quando l'illuminazione è accesa?
4) il diffusore deve avere caratteristiche particolari, o eventualmente quello in acrilico fornito nel kit va bene lo stesso
spero di non aver dimenticato nulla, ma se avete altre info ne sarò ben felice
Grazie