Alghe filamentose
Inviato: 27/12/2020, 15:41
Buongiorno a tutti e buone feste,
vi scrivo per la comparsa da alcuni giorni di alghe filamentose brunastre nel mio acquario Askoll fluval edge da 23 lt avviato il 28/10/20, sulla radice di legno centrale e su alcune foglie della Ludwigia gladulosa. L'acquario ospita 5 cardinali, 9 Caridina tra red fire e Crystal e come piante una microsorum green e appunto la Ludwigia.
Valori H2O: GH 5, KH 2, pH 6.7, NO2- 0, NO3- 5 mg, temperatura 24 gradi, fondo allofano.
Fotoperiodo di 7 ore ( 17- 00) , posizione acquario mai luce diretta solare anche se stanza abbastanza luminosa, no CO2 anche se a breve vorrei inserirla e da 15 giorni fertilizzante giornaliero Dennerle per caridinai a metà dose ( quindi una goccia al giorno)
Paradossalmente le alghe sono maggiori nella parte centrale dove c'è maggior flusso di acqua , sia nelle foglie alte che in quelle basse. Poco o niente ai lati dove c'è molta ombra e meno flusso.
Sistema illuminazione a LED bianchi/blu ( originale dell'acquario e che riporta in scheda tecnica solo 7200 Kelvin)
Ho fatto una vigorosa pilizia meccanica, stopperò fertilizzazione e vorrei ridurre fotoperiodo di un ora da oggi stesso.
Potrebbe essere il fertilizzante? Consigli?
Grazie!
vi scrivo per la comparsa da alcuni giorni di alghe filamentose brunastre nel mio acquario Askoll fluval edge da 23 lt avviato il 28/10/20, sulla radice di legno centrale e su alcune foglie della Ludwigia gladulosa. L'acquario ospita 5 cardinali, 9 Caridina tra red fire e Crystal e come piante una microsorum green e appunto la Ludwigia.
Valori H2O: GH 5, KH 2, pH 6.7, NO2- 0, NO3- 5 mg, temperatura 24 gradi, fondo allofano.
Fotoperiodo di 7 ore ( 17- 00) , posizione acquario mai luce diretta solare anche se stanza abbastanza luminosa, no CO2 anche se a breve vorrei inserirla e da 15 giorni fertilizzante giornaliero Dennerle per caridinai a metà dose ( quindi una goccia al giorno)
Paradossalmente le alghe sono maggiori nella parte centrale dove c'è maggior flusso di acqua , sia nelle foglie alte che in quelle basse. Poco o niente ai lati dove c'è molta ombra e meno flusso.
Sistema illuminazione a LED bianchi/blu ( originale dell'acquario e che riporta in scheda tecnica solo 7200 Kelvin)
Ho fatto una vigorosa pilizia meccanica, stopperò fertilizzazione e vorrei ridurre fotoperiodo di un ora da oggi stesso.
Potrebbe essere il fertilizzante? Consigli?
Grazie!