Pagina 1 di 1

Loricaridi e visibilità

Inviato: 27/12/2020, 22:26
di Morph
Mentre il mio L114 sta sempre nascosto, mi chiedevo se ci fossero lory diurni o comunque che si fanno vedere di più. In particolare, fra hypancistrus e peckoltia..

Loricaridi e visibilità

Inviato: 28/12/2020, 4:29
di marko66
Morph ha scritto:
27/12/2020, 22:26
fra hypancistrus e peckoltia..
Tutti con abitudini notturne e fotosensibili.

Loricaridi e visibilità

Inviato: 02/01/2021, 17:30
di lorenzo165
In natura posso confermare quanto detto.
Da esperienze fatte con questi loricaridi posso soltanto dirti che in ambito acquariologico c’è da aspettarsi il contrario, specialmente con le Pekoltia.

Nei miei trent’anni d’acquariofilia alcune specie di Loricaridi sono sempre stati presenti nei miei acquari dandomi anche parecchie soddisfazioni, il loro comportamento con il passare dei mesi, in alcuni casi anche qualche anno, li porta a cambiare abitudini.
Quando per esempio dobbiamo integrare delle verdure sbollentate basta farlo di giorno, allo scopo di abituarli alla luce, stesso modo anche quando somministriamo le pillole.
Vedrai che si abitueranno anche alla tua presenza, facendosi anche osservare con molta tranquillità. :-h

Loricaridi e visibilità

Inviato: 02/01/2021, 18:23
di marko66
Vero,ma escono solo per mangiare,non perchè amino la luce o ci si abituino particolarmente.

Loricaridi e visibilità

Inviato: 02/01/2021, 19:59
di lorenzo165
Quando noi acquariofili alleviamo i pesci, cerchiamo sempre di creare il loro habitat naturale.
Ecco perché in questo caso si ritiene necessario l’introduzione all’interno della vasca di legni di torbiera, il Loricaride raspando questo legno provoca la cessione di tannini che colora l’acqua di una tonalità giallognola.
Questo fenomeno riduce l’efficienza dell’illuminazione, ma non crea particolari problemi.
Questo fa si che il Loricaride nuoti tranquillo anche durante il giorno...

Oltre a offrire un riparo appropriato, il legno riveste un ruolo importante perché raspando incessante, assumono della cellulosa indispensabile anche nei loro processi digestivi.

Loricaridi e visibilità

Inviato: 17/01/2021, 4:08
di Morph
lorenzo165 ha scritto:
02/01/2021, 17:30
In natura posso confermare quanto detto.
Da esperienze fatte con questi loricaridi posso soltanto dirti che in ambito acquariologico c’è da aspettarsi il contrario, specialmente con le Pekoltia.

Nei miei trent’anni d’acquariofilia alcune specie di Loricaridi sono sempre stati presenti nei miei acquari dandomi anche parecchie soddisfazioni, il loro comportamento con il passare dei mesi, in alcuni casi anche qualche anno, li porta a cambiare abitudini.
Quando per esempio dobbiamo integrare delle verdure sbollentate basta farlo di giorno, allo scopo di abituarli alla luce, stesso modo anche quando somministriamo le pillole.
Vedrai che si abitueranno anche alla tua presenza, facendosi anche osservare con molta tranquillità. :-h
Mi ero perso queste ultime risposte..

Nel senso che le peckoltia si fanno vedere di più?

Loricaridi e visibilità

Inviato: 17/01/2021, 16:38
di lorenzo165
Si! Parecchi anni fa in una vasca con i discus creando l’ambiente adatto come dicevo acqua ambrata e piante galleggianti per smorzare la luce si facevano vedere con molta facilità. :)

Loricaridi e visibilità

Inviato: 17/01/2021, 23:21
di Morph
lorenzo165 ha scritto:
17/01/2021, 16:38
Si! Parecchi anni fa in una vasca con i discus creando l’ambiente adatto come dicevo acqua ambrata e piante galleggianti per smorzare la luce si facevano vedere con molta facilità. :)
Mi sono sempre piaciute le peckoltia. Ho un piccolo l114 in vasca ma prima o poi aggiungerò un gruppetto di compta che restano piccoline

Loricaridi e visibilità

Inviato: 19/01/2021, 14:16
di lorenzo165
Sono d’accordo, in gruppo danno il meglio di se! :-bd

Loricaridi e visibilità

Inviato: 20/01/2021, 22:23
di Zommy86
Sono animali notturni, per vederli di giorno devi avere una schermatura, piante galleggianti ecc.
I miei hypancistrus escono quasi solo di notte, di giorno stanno nascosti