Pagina 1 di 2

Timer sul phcontroller

Inviato: 28/12/2020, 7:25
di MarcocraM
Buongiorno.
Devo alternare la CO2 e l'aeratore e non essendo sempre a casa per gestirla di persona ho bisogno di automatizzare il tutto.
Per l'aeratore è semplice, mentre per la CO2 avendo il phcontroller con l'elettrovalvola dove conviene mettere il timer?
Grazie anticipatamente per l'aiuto :)

Timer sul phcontroller

Inviato: 28/12/2020, 7:34
di BollaPaciuli
Off Topic
MarcocraM ha scritto:
28/12/2020, 7:25
alternare la CO2 e l'aeratore
che devi combinare?

È una coppia strana :-B

Timer sul phcontroller

Inviato: 28/12/2020, 7:46
di MarcocraM
BollaPaciuli ha scritto:
28/12/2020, 7:34
Off Topic
MarcocraM ha scritto:
28/12/2020, 7:25
alternare la CO2 e l'aeratore
che devi combinare?

È una coppia strana :-B
Leggi qui, qui e qui. C'è quello che mi ha portato a fare questa prova

Timer sul phcontroller

Inviato: 28/12/2020, 10:03
di BollaPaciuli
MarcocraM ha scritto:
26/12/2020, 14:55
verso le 19 chiudo la CO2 e ieri ho messo un aeratore in funzione dalle 19
Farei una pausa tutto spento tra i due sistemi... così mi pare che dai una variazione di pH in tempi ridotti :(
MarcocraM ha scritto:
28/12/2020, 7:25
mentre per la CO2 avendo il phcontroller con l'elettrovalvola dove conviene mettere il timer?
io metterei in standby solo la EV.

Timer sul phcontroller

Inviato: 28/12/2020, 10:05
di MarcocraM
BollaPaciuli ha scritto:
28/12/2020, 10:03
MarcocraM ha scritto:
26/12/2020, 14:55
verso le 19 chiudo la CO2 e ieri ho messo un aeratore in funzione dalle 19
Farei una pausa tutto spento tra i due sistemi... così mi pare che dai una variazione di pH in tempi ridotti :(
Ti dirò, stranamente il pH rimane stabile... A meno che non si sia starata la sonda

Meglio se chiudo la CO2 un paio d'ore prima?

Timer sul phcontroller

Inviato: 29/12/2020, 11:27
di MarcocraM
@BollaPaciuli quanto tempo mi consigli di lasciare di stacco fra CO2 e aeratore e viceversa?

Timer sul phcontroller

Inviato: 29/12/2020, 18:32
di siryo1981
Allega i valori di pH e KH per favore.

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
anche pH shakerato se lo hai rilevato

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
A quanto è impostato il pH controller?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Data avvio vasca?

Timer sul phcontroller

Inviato: 29/12/2020, 18:51
di Fabiomo
Sono curioso,pure io ho il pH controller impostato a 6.60
Se scende parte la CO2,
Ho notato che di notte e quando ho le luci spente parte spesso l'elettrovalvola..
Vuoi dire che se metto l'aeratote di notte e quando ho le luci spente(dalle 23 alle 16) può essere che mi si stabilizzi il pH.
Ho KH 3

Timer sul phcontroller

Inviato: 29/12/2020, 18:52
di MarcocraM
siryo1981 ha scritto:
29/12/2020, 18:41
Allega i valori di pH e KH per favore.
pH 6.8
KH 3
siryo1981 ha scritto:
29/12/2020, 18:41
anche pH shakerato se lo hai rilevato
Domani, intanto sgaso l'acqua :D
siryo1981 ha scritto:
29/12/2020, 18:41
A quanto è impostato il pH controller?
A 6.8
siryo1981 ha scritto:
29/12/2020, 18:41
Data avvio vasca?
Con questo allestimento a fine luglio di quest'anno

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
@Fabiomo aspetta un po', ti faccio da tester :D

Timer sul phcontroller

Inviato: 29/12/2020, 19:00
di siryo1981
Fabiomo ha scritto:
29/12/2020, 18:51
Sono curioso,pure io ho il pH controller impostato a 6.60
Se scende parte la CO2,
Ho notato che di notte e quando ho le luci spente parte spesso l'elettrovalvola..
Vuoi dire che se metto l'aeratote di notte e quando ho le luci spente(dalle 23 alle 16) può essere che mi si stabilizzi il pH.
Ho KH 3
@Fabiomo puoi seguire tranquillamente esprimendo il tuo pensiero, però se vogliamo parlare del tuo caso in particolare, conviene aprire un tuo topic per non creare confusione tra valori con questo ;)

Aggiunto dopo 11 minuti 19 secondi:
@MarcocraM ho riletto in Topic in allegato, ti dico cosa penso:
La moria di otocinclus e nannostomus creda si da attribuire ad altre causa e non per carenza di ossigeno.
Il fatto di non averli più trovati è normale, avendo le ampullarie in vasche, queste fanno sparire cadaveri in poche ore, non lasciano nulla.

L'inserimento dell'areatore di notte ti porterà uno scompenso di CO2 enorme, bastano poche ore di areatore e ti vedi schizzare il pH da 6.8 a 7,5 e più, il chè è abbastanza dannoso per i pesci. Ho letto anche il topic in cui si nomina il Maestro Amano che utilizza questa tecnica.
Questa cosa non è applicabile a tutte le vasche, le vasche Amano sono vasche da concorso/esposizione, senza pesci o con qualche pescetto giusto per la "mostra", viene pompata tanta di quella CO2 (oltre i limiti) , per cui di notte l'areatore serve a scaricare gli eccessi.....quindi non parliamo della stessa cosa con la tua vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Cito anche @Pisu in quanto a partecipato alla discussione in altro topic, credo che concordi con me su quanto detto