Pagina 1 di 1
Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 28/12/2020, 12:11
di Sudacho
Buongiorno, potrei chiederti delle delucidazioni sull'acido ossalico? Ho visto un vecchio post del 2015 su come abbassare il KH e mi ha colpito perché forse ho trovato la soluzione al mio problema di KH e GH molto alti
@
lucazio00
Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 29/12/2020, 12:15
di Sudacho
Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 30/12/2020, 1:29
di cicerchia80
Sudacho ha scritto: ↑28/12/2020, 12:11
su come abbassare il KH e mi ha colpito perché forse ho trovato la soluzione al mio problema di KH e GH molto alti
Che diceva @
lucazio00?
... Vediamo se resuscita

Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 30/12/2020, 1:49
di Sudacho
@
cicerchia80
Ciao grazie di aver risposto!
Ti ho allegato il vecchio post "far decantare il KH" in cui si parlava dell'acido ossalico
Mi chiedevo se questo metodo oltre che sullo scarto di osmosi funzionava anche con acqua di rubinetto magari prima fatta decantare o bollire, che ne pensi?
se no, esiste qualche altro acido o metodo che non siano (pigne torba catappa o cambi con osmosi/demineralizzata)
per abbassare KH e GH?
Vorrei provare ad aggiustare l'acqua di rubinetto anche perché non mi piace molto il forte spreco dello scarto dell'impianto osmosi
Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 31/12/2020, 16:38
di lucazio00
E' un acido organico presente come polvere bianca (usato anche contro gli acari delle api, la Varroa)...data la sua natura acida, abbassa pH ed alcalinità (per gli acquariofili KH, ma non è esattamente la stessa cosa.
Tuttavia, dopo aver neutralizzato il KH e abbassato il pH, fa un altra cosa: si lega al calcio e al magnesio facendoli precipitare sul fondo, quindi si abbassa anche il GH (quantitativo di sali di calcio e magnesio (ferro, manganese, zinco e rame in quantità trascurabile))
90 grammi di acido ossalico secco (cioè anidro), rimuovono 40 grammi di calcio!
E' una valida alternativa all'acqua demineralizzata / di osmosi inversa*, resine a scambio ionico...tuttavia richiede una bilancia di precisione, una discreta abilità di calcolo e il controllo del pH!
* non rimuove i sali di sodio e potassio
Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 27/01/2021, 13:09
di Sudacho
@
lucazio00 grazie mille della risposta e scusami se risposto con tutto questo ritardo, l'argomento mi interessa moltissimo. Se dovessi partire con GH e KH 20 di acqua di rubinetto come potrei dosare l'acido ossalico? Ho sia bilancia di precisione sia un misuratore pH della Milwaukee molto preciso
Ma azzera totalmente il KH e GH oppure li abbassa semplicemente di qualche grado?
Per rimuovere ulteriormente i sali di potassio e sodio come potrei fare?
Grazie mille ancora della disponibilità, se puoi taggami almeno mi arriva la notifica subito

Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 27/01/2021, 18:23
di lucazio00
Per rimuovere
tutto quel GH (se fosse tutto carbonato di calcio) occorrono 321,46mg/l di acido ossalico anidro (cioè secco), mentre per il sodio e il potassio non funziona. Se vuoi rimuovere tutti tutti i sali, o fai un trattamento con osmosi inversa, o usi delle resine a scambio ionico anioniche e cationiche.
@
Sudacho
Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 27/01/2021, 18:46
di Sudacho
@
lucazio00 ti posso chiedere come sei arrivato a quel risultato?
Nel caso io esagerassi con l'acido ossalico cosa potrebbe succedere?
Acido Ossalico delucidazioni
Inviato: 27/01/2021, 19:12
di lucazio00
Ho fatto questo calcolo:
20 °dGH corrispondono a 20 : 0,56 °f di durezza totale = 35,714°f
1°f = 10mg/l di CaCO
3, quindi 35,714 x 10mg/l di CaCO
3
Sapendo che una molecola di CaCO
3 reagisce con una molecola di acido ossalico C
2H
2O
4 per dare H
2O, CO
2 e ossalato di calcio, CaC
2O
4 (che precipita), e sapendo che 100 grammi di CaCO
3 reagiscono con 90 grammi di acido ossalico anidro...
ho moltiplicato i mg/l di carbonato di calcio per 0,9 per avere i mg/l di acido ossalico da aggiungere.
► Mostra testo
Questo perchè 1mole = 1 numero di Avogadro di molecole di CaCO3 pesa 100 grammi e lo stesso numero di molecole, ma di acido ossalico anidro pesa 90 grammi...1 numero di Avogadro equivale a 6,02214076 x 1023 particelle
Eccessi di acido ossalico rendono il pH troppo acido, oltre ad essere nocivi aldilà del pH! Quindi massima precisione!