Pagina 1 di 1
argomento vecchio come il cucco.. ma ancora non chiaro
Inviato: 28/12/2020, 15:39
di Fabrizio71
Ciao, ho un laghetto artificiale da circa 2.000 lt dall'autunno 2018, ci sono molte piante (palustri, ninfee per ombreggiare e sommerse per ossigenare), adesso ho circa 30 carassi ma vedo che è molto dura tenere sotto controllo le nascite... così la qualità dell'acqua peggiora.
Alla luce di questa situazione, la prossima primavera, volevo aggiungere un filtro a pressione, e adesso le due domande:
- in inverno vorrei spegnere il filtro, lo posso lasciare dov'è oppure lo devo ricoverare in garage?
- come materiale filtrante meccanico ci saranno le spugne, ma come filtrazione biologica qual è il miglior materiale?
grazie
argomento vecchio come il cucco.. ma ancora non chiaro
Inviato: 28/12/2020, 21:07
di trotasalmonata
Che filtro a pressione volevi prendere?
Perché vuoi spegnerlo in inverno?
argomento vecchio come il cucco.. ma ancora non chiaro
Inviato: 29/12/2020, 0:16
di Fabrizio71
vorrei prendere un sunsun CPF-10000 UVC 11W
In inverno lo spengerei perché ho verificato, durante gli inverni precedenti, che il ricircolo dell'acqua (anche se viene "pescata in superficie) non permette la stratificazione termica.
Con acqua ferma ho avuto la superficie ghiacciata e sul fondo come minimo ho avuto 3,1°, invece a pompa accesa non c'è differenza tra il pelo dell'acqua e il fondo, e viene fuori una media diffusa di circa 1,7°/1,8°.
Per questo motivo preferisco spengere la pompa/filtro, per garantire sul fondo una temperatura più sicura per i carassi
argomento vecchio come il cucco.. ma ancora non chiaro
Inviato: 29/12/2020, 23:50
di trotasalmonata
Interessante...
Il filtro non lo conosco. Cercherò ..
Ora sei senza filtro?
Il laghetto quando è profondo? È completamente interrato?
So che vendono delle palline di plastica da cospargere sulla superficie che fanno funzione da isolante..
argomento vecchio come il cucco.. ma ancora non chiaro
Inviato: 30/12/2020, 0:12
di Fabrizio71
Sì ho un laghetto molto ben piantumato ma senza filtro, con una sola pompa di movimento.
di forma rettangolare é profondo 75/80 cm nella parte centrale e con degli scalini ai lati corti di 40 cm.. tutto interrato con rivestimento in pvc.
Leggendo in giro però ho capito che il filtro a pressione è più "delicato", perché con le probabili gelate rischia di rompersi, invece il filtro a cascata (a camere) non soffre eventuali gelate
argomento vecchio come il cucco.. ma ancora non chiaro
Inviato: 30/12/2020, 22:12
di trotasalmonata
Ho visto che il filtro non ha la pompa. Quindi dovrai mettere una pompa nel punto più basso del laghetto per pompare nel filtro.
Inoltre mi sembra ha solo lo spazio per ricci di plastica..
Hai lo spazio per un filtro a camere?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Una foto del laghetto? Magari viene qualche idea..
argomento vecchio come il cucco.. ma ancora non chiaro
Inviato: 31/12/2020, 10:59
di roby70
Non entro sulla scelta del filtro ma se lo spegni secondo me poi rischi un picco dei nitriti quando riparte
Cosa intendi per acqua pessima? Riesci a mettere una foto?
argomento vecchio come il cucco.. ma ancora non chiaro
Inviato: 02/01/2021, 16:41
di Fabrizio71
Ciao roby70, ho detto che l'acqua peggiora in conseguenza del fatto che si sono riprodotti molto. Ho dedotto che l'acqua peggiora perché ho notato l'ispessimento del muco in alcuni soggetti.
ecco alcune foto dell'estate 2019.. più recenti non ce l'ho
Aggiunto dopo 9 minuti 22 secondi:
Scusate, ma forse la questione aggiornata e meglio esposta la potete trovare nel nuovo post che ho appena aperto
viewtopic.php?f=43&t=80950&p=1337045#p1337045