Supernano terracquario??
Inviato: 28/12/2020, 16:24
Non so se é la sezione corretta dove inserirlo..
Iniziato come terrario in vaso, poi smontato e rifatto e completato ieri.
É un microcubetto in vetro, misure 18x18x15 , in cui ho siliconato una barra di plexiglass per dividere le due zone :
Zona umida : il fondo é composto, dal basso verso l'altro, con ghiaino di fiume, sfagno, akadama mista a ghiaino ceramizzato a granulometria medio piccola , akadama.
Ci ho piantato porzioni di Chamaedorea Elegans, Tradescanthia, Rhipsalis cassutha e Fittonia. Coperto il tutto con muschio nostrano di vario tipo.
Zona acquatica : ghiaino in cui ho infilato due mini porzioni di fertilizzante in stick solo sotto le piantine di Cryptocoryne wendtii green, molto mal messe (arrivate col famoso ordine in ritardo) e 2 porzioni di Scindapsus . Ci vorrei mettere della lemma. Acqua demineralizzata reintegrata con sali.
Un pezzo di sughero affonda nel ghiaino della parte acquatica e raggiunge la zona umida dove ho messo un ciottolo di fiume e due sassolini.
Ho messo un faretto LED, 6500k 1200lm , non sopra ma vicino, in modo che illumini anche le piante attorno nei giorni invernali bui ( anche se sta vicino ad una finestra) .
Vediamo come va.
Non so come staranno le Cryptocoryne.. In ogni caso nell'acquario appena allestito non potevo mettercele ( ci sono echinodorus) e visto come sono messe, temo che non sopravvivranno. Se dovessero sopravvivere cresceranno semiemerse perché la quantità di acqua a disposizione é pochissima.
Con Faretto:
. Luce naturale esterna senza faretto
Iniziato come terrario in vaso, poi smontato e rifatto e completato ieri.
É un microcubetto in vetro, misure 18x18x15 , in cui ho siliconato una barra di plexiglass per dividere le due zone :
Zona umida : il fondo é composto, dal basso verso l'altro, con ghiaino di fiume, sfagno, akadama mista a ghiaino ceramizzato a granulometria medio piccola , akadama.
Ci ho piantato porzioni di Chamaedorea Elegans, Tradescanthia, Rhipsalis cassutha e Fittonia. Coperto il tutto con muschio nostrano di vario tipo.
Zona acquatica : ghiaino in cui ho infilato due mini porzioni di fertilizzante in stick solo sotto le piantine di Cryptocoryne wendtii green, molto mal messe (arrivate col famoso ordine in ritardo) e 2 porzioni di Scindapsus . Ci vorrei mettere della lemma. Acqua demineralizzata reintegrata con sali.
Un pezzo di sughero affonda nel ghiaino della parte acquatica e raggiunge la zona umida dove ho messo un ciottolo di fiume e due sassolini.
Ho messo un faretto LED, 6500k 1200lm , non sopra ma vicino, in modo che illumini anche le piante attorno nei giorni invernali bui ( anche se sta vicino ad una finestra) .
Vediamo come va.
Non so come staranno le Cryptocoryne.. In ogni caso nell'acquario appena allestito non potevo mettercele ( ci sono echinodorus) e visto come sono messe, temo che non sopravvivranno. Se dovessero sopravvivere cresceranno semiemerse perché la quantità di acqua a disposizione é pochissima.
Con Faretto:
. Luce naturale esterna senza faretto