Pagina 1 di 1
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 28/12/2020, 16:41
di bruno2008
Buongiorno agli amici del forum, non scrivo da parecchio ma in questi giorni ho deciso di rimettere in funzione il mio acquario che purtroppo ha subito un lungo periodo di abbandono....

come sempre ho molte domande per voi.
Nell' Acquario è rimasta un pò d'acqua , basta svuotarlo o devo anche sostituire il fondale formato da lapillo e sabbia?
Il filtro è stato a secco parecchi mesi, butto tutto, lo pulisco e parto da 0?
Ultima e più importante domanda..... prima avevo
P. scalare ,petitelle e corydoras, CO
2 e piante tropicali ,ora invece vorrei un acquario il più gestibile e semplice possibile ho pochissimo tempo e visto che si trova nel mio studio deve essere sempre super presentabile

vorrei pesci semplici (e molto colorati) piante semplici e se possibile usare solo acqua della rete.
Grazie a tutti delle risposte e sono molto contento di essere tornato tra voi
Aggiunto dopo 25 minuti 16 secondi:
Inserisco anche i valori dell' Acqua... la fauna la decideremo su questa acqua, gestione semplice

Parametro
Unità di misura
Limiti D.Lgs 31/2001 e s.m.i. (**)
Valori medi rilevati
Conc. ioni idrogeno
pH
6,5 - 9,5 (*)
7,7
Cond. elettrica a 20°C
μS/cm
2 500
256
Durezza totale
°F
15 - 50 (*)
16
Residuo fisso calcolato
mg/l
1 500
140
Cloro residuo libero
mg/l
0,20
0,18
Nitrati
mg/l
50
4
Nitriti
mg/l
0,5
<0,01
Cloruri
mg/l
250
6
Fluoruri
mg/l
1,50
<0,10
Sodio
mg/l
200
5
Solfati
mg/l
250
1
Manganese
μg/l
50
2
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 28/12/2020, 22:38
di stefano94
Ciao
Potresti allestire una vasca per poecilidi, io metterei dei portaspada e di molly, corrisponderebbe perfettamente alle tue esigenze. L'acqua del tuo rubinetto andrà benissimo.
Il filtro lo puoi pure eliminare del tutto, secondo me la gestione diventa ancora più semplice. Se vuoi tenerlo, dai una bella lavata ai materiali filtranti e riutilizzali.
La stessa cosa farei con il fondo.
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 28/12/2020, 23:13
di Fiamma
O dei ciclidi africani? Niente piante ma rocce?
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 29/12/2020, 13:26
di bruno2008
@
stefano94 puó essere una buona idea .... il filtro lo terrei e potrei mettere anche Guppy?
Aggiunto dopo 57 secondi:
@
Fiamma i ciclidi mi hanno sempre attirato ma mi servirebbe un filtro maggiorato ? (Esterno)
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Comunque aspetto altre idee ... su popolazione e piante.... unici parametri a cui non voglio rinunciare (per motivi di tempo) sono a acqua di rubinetto e piante facili....
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 29/12/2020, 13:30
di stefano94
bruno2008 ha scritto: ↑29/12/2020, 13:29
potrei mettere anche Guppy?
Si certo
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 29/12/2020, 13:59
di bruno2008
Ripeto può essere l’idea giusta a questo punto però valutiamo anche i ciclidi

Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 29/12/2020, 17:09
di Fiamma
bruno2008 ha scritto: ↑29/12/2020, 13:29
servirebbe un filtro maggiorato ? (Esterno)
Non ti saprei dire, ma non penso se la vasca non è sovraffollata...prova a sentire in Ciclidi
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
@
marko66
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 29/12/2020, 17:53
di marko66
bruno2008 ha scritto: ↑29/12/2020, 13:59
Ripeto può essere l’idea giusta a questo punto però valutiamo anche i ciclidi
Dipende.Misure della vasca e tipo di filtro interno,è smontabile o siliconato al vetro?
Ti dico subito una cosa pero',non è un tipo di vasca cosi' facile come puo' sembrare e richiede impegno in fase di allestimento,manutenzione periodica (cambi acqua e pulizia vetri) e soprattutto osservazione.Sono pesci che non perdonano errori e nessun tipo di abbinamento ti garantisce a priori che la convivenza sia possibile o pacifica.Insomma è un acquario che va' pensato bene e non abbandonato a se' stesso,perchè rischi disastri.Una volta avviato e se sei fortunato,non richiede molto tempo,ma molta osservazione,questo si.Come colori,beh inutile dirlo,basta guardare qualche foto dei ciclidi africani......
L'idea poecilidi non sarebbe male,ma non troppe specie diverse insieme.Sono molto prolifici(ma anche i ciclidi africani lo sono),piu' semplici come gestione.Io mi farei una vasca solo con black molly se fosse mia,ma se vuoi piu' colore il consiglio di @
stefano94 di abbinarli con pesci tipo i portaspada è ottimo.Non metterei i guppy sinceramente,oppure solo loro in alternativa.
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 29/12/2020, 20:31
di Morph
marko66 ha scritto: ↑29/12/2020, 17:53
bruno2008 ha scritto: ↑29/12/2020, 13:59
Ripeto può essere l’idea giusta a questo punto però valutiamo anche i ciclidi
Dipende.Misure della vasca e tipo di filtro interno,è smontabile o siliconato al vetro?
Ti dico subito una cosa pero',non è un tipo di vasca cosi' facile come puo' sembrare e richiede impegno in fase di allestimento,manutenzione periodica (cambi acqua e pulizia vetri) e soprattutto osservazione.Sono pesci che non perdonano errori e nessun tipo di abbinamento ti garantisce a priori che la convivenza sia possibile o pacifica.Insomma è un acquario che va' pensato bene e non abbandonato a se' stesso,perchè rischi disastri.
eh.. come non quotarti.. io ho lo stesso acquario, avviato a fine ottobre, e ci sto combattendo ancora per raggiungere un equilibrio.
Rio 240 si riparte ... ancora :)
Inviato: 30/12/2020, 18:03
di bruno2008
Nell' indecisione .... continuiamo a ragionare con i poecilidi.... Mi date qualche idea di pesci da inserire e in che numero.... mi piace un acquario non troppo vuoto

e nache le piante da nserire tipo e quantità(veloci e semplici) poi ho dei legni possono bastare ?