Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 28/12/2020, 16:48
Ciao a tutti volevo dei consigli per il mio allestimento vi mando delle foto di come ho allestito vorrei dei consigli se ho sbagliato qls grazie in anticipo
E9CE9BC0-247F-4936-A402-F9C4A0F891B5.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bamber9
-
LucGorizia

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 30/09/20, 11:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gorizia
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 100x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 14000
- Temp. colore: 6000k + 4500k + fito
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+akadama+inerte+finissima
- Flora: Secondo lotto: Najas, rotala hra, miriophyllum tubercolatum, miriophyllum roraima, heteranthera, ludwigia, hydrocotyle leucocephala ,hydrocotyle tripartita riccia fluitans
Primo lotto : rotala rotundifolia, simbolica sessiliflora, hygrophyla pinnatifida, cripto petchii, cripto wendtii green, ludwigia repens rubin, alternantera reinekii mini.purple, staurogyne repens, migrante monte carlo, videochiamata theia green, bucephalandra brownie.
- Fauna: Lumache arrivate con le piante
- Altre informazioni: Filtro pratiko 400
Due riscaldatori ma temperatura a 23 gradi, non si accendono. Riempito con 75 litri di rubinetto e 225 litri di piovana
Valori noti all’8 gennaio 2021: pH 6.12, kh2, NO2- a 2, NO3- a 4.4, cond 130mS.
Fotoperiodo di 8 ore di cui mezz’ora alba e mezz’ora tramonto e luci al 60%.
- Secondo Acquario: 80 litri con ghiaia e sabbia finissima divise da tronchi con anubias e ritagli di altre piante dal grande. Luce LED 11w ma non conosco i lumen. Filtro interno
- Altri Acquari: 15 litri con torba bionda di sfagno del giardino, akadama fine, un legno, un mini filtro interno e luci strisce LED 2x20cm 6000k, 1x20 cm 4500k, 1x20cm fito
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di LucGorizia » 28/12/2020, 16:56
Guardando quello che hai a disposizione mi è subito venuta in mente una parete rocciosa sulla sx con i legni poi che escono orizzontali verso il centro. Una sorta di sponda di fiume con radici. Gran potenziale comunque.
- Questi utenti hanno ringraziato LucGorizia per il messaggio:
- Monica (28/12/2020, 17:28)
LucGorizia
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 28/12/2020, 17:32
A me piace, a che piante pensavi? Fauna?
Enjoy the silence
fla973
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 29/12/2020, 16:59
Ho cambiato un po’ di cose da ieri e ho inserito anche le piante ovviamente da inesperto avrò sicuramente sbagliato qls però con il tempo e con i vostri consigli piano piano imparerò...chiedo aiuto a voi...questo è il 2 giorno di maturazione:
4882D070-EDC4-4C5B-838E-A0A77244A3A7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bamber9
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 29/12/2020, 17:34
Se non vedo male le Anubias sono nel fondo, se è cosi non va bene

sono epifite e il rizoma deve rimanere fuori dal fondo, la pianta con foglie filiformi è un cyperus o una Vallisneria?
A me piace come le hai disposte

l'ideale adesso è aspettare che crescano bene, avrai chiaramente l'idea dello spazio che occupano

e allora potrai valuare se modificare qualcosa
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 29/12/2020, 18:16
Quelle filiformi sono vallisneria...ma le anubias come vanno piantate se non le posso mettere a fondo la prima volta che le metto...
Bamber9
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 29/12/2020, 19:45
Quella centrale dietro è un Echinodorus?
l'Anubias o legata ai legni o sul fondo ma poggiata e non interrata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 29/12/2020, 20:12
Si è lei scusa ma è possibile che ho un pH 6.0 e scende sempre di era a 6.4 un paio di ore fa poi con le strisce mi esce un pH 7,6 c’è qls che non va...
Bamber9
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 29/12/2020, 20:14
Te l'ho chiesto perché Vallisneria ed Echinodorus sono allelopatiche ma non è detto che si manifesti
Allelopatia tra le piante d'acquario
Per il pH eroghi CO
2?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 29/12/2020, 20:21
Si erogo CO2 con bombola con pH metro controller collegato con elettrovalvola...
Bamber9
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti