Progettazione zona emersa, nuovo progetto.
Inviato: 28/12/2020, 20:23
Bene eccoci qua per il nuovo progetto @Monica, paludario in un acquario wave classic 120, misure 120x45xh50. (metto una foto da catalogo trovata in rete)
Senza filtro, No CO2, una o due pompa di movimento, riscaldatore, luce ne ho quanta ne voglio comandata da centralina.
Fondo sabbia fine, diversi legni sul fondo, che sbucano dall'acqua e qualche legno anche nella parte emersa, ovviamente piante emerse, muschio, in acqua solo galleggianti più qualche echinodorus semi emerso
Praticamente ho già tutto(piante, tecnica ecc) devo solo cominciare a realizzarlo
La parte che trovo più difficile e per la quale mi serve decisamente una mano è la progettazione della parte emersa (grandezza, come, materiali ecc ecc) e come renderla il più natura possibile.
Non pensavo fare una zona piena con pietre e ghiaia per evitare di ridurre il volume d'acqua e lo spazio, ma farla sospesa, come substrato per le emerse pensavo a della semplice argilla espansa, costa poco, è drenante e leggera, e come spessore 5/6cm credo siano sufficienti, sotto all'argilla pensavo di mettere della rete di plastica cosi da far passare le radici.
L'altezza della colonna d'acqua totale pensavo di farla sui 25/27cm, fondo compreso (3-4 cm di sabbia), quindi rimarranno circa 25cm per di spazio superiore per le emerse, per delle piante piccole (Fittonia, Cryptanthus, Peperomia, ecc) credo sia sufficiente.
Ho a disposizione due lastre 1000cmx500cm spessore 0.5cm di plexiglass una da 42x30cm spessore 2.5mm sempre di plexiglass le quali posso tagliarle e incollarle come preferisco, me la cavo molto bene con il fai-da-te ma ovviamente non posso usare solo questo.
Eviterei pietra lavica, mettendo loricaridi non vorrei si facessero male.
Sugherò rilascia molti tannini, volevo mantenere l'acqua il più limpido possibile, facendolo bollire si spurga? in questo caso potrei usarlo.
Dopo questo papiro, sperando di aver scritto tutto bene e di non aver fato confusione, come mi consigliate di farla?
Allego anche un disegno (non in scala) dell'acquario visto dall'alto, se volete potete modificarlo.
Allego sempre lo stesso disegno modificato da me, mi è venuta cosi su due piedi ora la forma, troppo piccola? troppo grande? :P
Senza filtro, No CO2, una o due pompa di movimento, riscaldatore, luce ne ho quanta ne voglio comandata da centralina.
Fondo sabbia fine, diversi legni sul fondo, che sbucano dall'acqua e qualche legno anche nella parte emersa, ovviamente piante emerse, muschio, in acqua solo galleggianti più qualche echinodorus semi emerso
Praticamente ho già tutto(piante, tecnica ecc) devo solo cominciare a realizzarlo
La parte che trovo più difficile e per la quale mi serve decisamente una mano è la progettazione della parte emersa (grandezza, come, materiali ecc ecc) e come renderla il più natura possibile.
Non pensavo fare una zona piena con pietre e ghiaia per evitare di ridurre il volume d'acqua e lo spazio, ma farla sospesa, come substrato per le emerse pensavo a della semplice argilla espansa, costa poco, è drenante e leggera, e come spessore 5/6cm credo siano sufficienti, sotto all'argilla pensavo di mettere della rete di plastica cosi da far passare le radici.
L'altezza della colonna d'acqua totale pensavo di farla sui 25/27cm, fondo compreso (3-4 cm di sabbia), quindi rimarranno circa 25cm per di spazio superiore per le emerse, per delle piante piccole (Fittonia, Cryptanthus, Peperomia, ecc) credo sia sufficiente.
Ho a disposizione due lastre 1000cmx500cm spessore 0.5cm di plexiglass una da 42x30cm spessore 2.5mm sempre di plexiglass le quali posso tagliarle e incollarle come preferisco, me la cavo molto bene con il fai-da-te ma ovviamente non posso usare solo questo.
Eviterei pietra lavica, mettendo loricaridi non vorrei si facessero male.
Sugherò rilascia molti tannini, volevo mantenere l'acqua il più limpido possibile, facendolo bollire si spurga? in questo caso potrei usarlo.
Dopo questo papiro, sperando di aver scritto tutto bene e di non aver fato confusione, come mi consigliate di farla?
Allego anche un disegno (non in scala) dell'acquario visto dall'alto, se volete potete modificarlo.
Allego sempre lo stesso disegno modificato da me, mi è venuta cosi su due piedi ora la forma, troppo piccola? troppo grande? :P