Coltivazione delle piante "secondo natura"
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Coltivazione delle piante "secondo natura"
Ciao a tutti.....sappiamo tutti che in natura non c'è immissione artificiale di CO2 e che molte piante che nei nostri acquari vengono coltivate sommerse in natura crescono emerse o comunque hanno le foglie e gli eventuali fiori fuori dall'acqua e nella parte immersa hanno solo il fusto totalmente privo di foglie, altre piante invece, come le Cabomba non sono in grado di uscire dall'acqua, però risulta rigogliosa solo la parte che si trova in superficie.
Molte piante infatti per essere coltivate come in natura andrebbero tenute in acquari aperti, in questi casi non c'è bisogna di CO2, non vengono ricoperte di alghe fino alla morte e non hanno bisogno di astronavi (come dice Rox) per crescere. Molte piante infatti non hanno difesa contro le alghe proprio perchè essendo fatte per vivere emerse non avrebbero bisogno di sviluppare difese in quel senso.....
Voi che pensate? Come le coltivereste le piante?
Molte piante infatti per essere coltivate come in natura andrebbero tenute in acquari aperti, in questi casi non c'è bisogna di CO2, non vengono ricoperte di alghe fino alla morte e non hanno bisogno di astronavi (come dice Rox) per crescere. Molte piante infatti non hanno difesa contro le alghe proprio perchè essendo fatte per vivere emerse non avrebbero bisogno di sviluppare difese in quel senso.....
Voi che pensate? Come le coltivereste le piante?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante
Facendo la CO2 con i lieviti non spendo nulla, quindi le coltivo sommerse con i vantaggi dell'acquario chiuso.
Mi rendo conto che in Natura non è così, ma la vasca aperta è uno sbattimento che non sono disposto ad accettare.
Ammiro chi ce l'ha, talvolta la consiglio... ma io lo avuta per due anni e mi stava facendo passare l'entusiasmo.
Mi rendo conto che in Natura non è così, ma la vasca aperta è uno sbattimento che non sono disposto ad accettare.
Ammiro chi ce l'ha, talvolta la consiglio... ma io lo avuta per due anni e mi stava facendo passare l'entusiasmo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante
Quali sono questi sbattimenti che porta l'acquario aperto? E' proprio di quello che vorrei parlare: dei pro e contro di coltivare con CO2 e acquario chiuso e senza CO2 e acquario aperto.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante
- Maggiore potenza luminosa.WilliamWollace ha scritto:Quali sono questi sbattimenti che porta l'acquario aperto?
- Maggiore potenza riscaldante.
- Luce dispersa nella stanza, talvolta fastidiosa.
- Evaporazione forte, con conseguente umidità in salotto.
- Niente bambini in casa.
- Pesci da raccogliere morti sul pavimento, ogni tanto.
La cosa peggiore è la vasca semi-aperta, di quelle con la plafoniera appoggiata sui lati.
Praticamente è un acquario chiuso, con il coperchio leggermente rialzato.
Ha tutti i problemi della vasca aperta senza averne i vantaggi.
La "vera" vasca aperta è come il tavolo da biliardo: sgombra su tutti i lati e con le lampade ad un metro, con due tiranti a soffitto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante
Rimango dell'idea che l'allestimento più economico (se si considera l'impianto CO2 commerciale) sia l'amazzonico di acque scure con piante galleggianti o un grande lago africano....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante
Dico la mia: l'acquario aperto è affascinante da morire, ti permette di osservare per esempio le piante nella forma emersa, negli allestimenti "al top" si ha davvero la sensazione di vedere una sezione di un fiume/lago che comprende pure la parte emersa immediatamente sopra il pelo dell'acqua.
MA... come evidenziato da Rox per avere un vero acquario aperto e non un semi ibrido bisogna rispettare alcune delle cose che ha già detto, a cominciare dall'impianto d'illuminazione, dalla sua potenza alla caratteristica tecnica (HQI/HQL con proiettore), la gestione richiede sicuramente più tempo (l'evaporazione in estate, l'escursione termica, riscaldatori più potenti, ecc.).
Non è nelle mie possibilità
Preferisco la gestione di un acquario chiuso e invidio chi può (economicamente) ma soprattutto ha la voglia di seguire un acquario aperto.
Per fortuna se si vuole allestire un acquario iperpiantumato ed economico le scelte non mancano davvero...poi mica vorrai "parlar di corda in casa dell'impiccato"
?: siamo su "Acquariofilia Facile" dove tra i principi fondanti trovi questa frase chiave:
"La "mission" di questo forum è dare una casa a chi non accetta questa idea di acquariofilia.
Non rifiutiamo la tecnologia, ma riteniamo che vada utilizzata per seguire la Natura, non per contrastarla.
Riteniamo che questa impostazione offra anche un altro vantaggio: l'acquario inteso come ecosistema porta ad un notevole risparmio di denaro, consentendo questo hobby a chi possiede soltanto entusiasmo e curiosità, e non necessariamente ingenti risorse economiche."
MA... come evidenziato da Rox per avere un vero acquario aperto e non un semi ibrido bisogna rispettare alcune delle cose che ha già detto, a cominciare dall'impianto d'illuminazione, dalla sua potenza alla caratteristica tecnica (HQI/HQL con proiettore), la gestione richiede sicuramente più tempo (l'evaporazione in estate, l'escursione termica, riscaldatori più potenti, ecc.).
Non è nelle mie possibilità

Preferisco la gestione di un acquario chiuso e invidio chi può (economicamente) ma soprattutto ha la voglia di seguire un acquario aperto.
Questa non l'ho capitaWilliamWollace ha scritto:Rimango dell'idea che l'allestimento più economico (se si considera l'impianto CO2 commerciale)

Per fortuna se si vuole allestire un acquario iperpiantumato ed economico le scelte non mancano davvero...poi mica vorrai "parlar di corda in casa dell'impiccato"

"La "mission" di questo forum è dare una casa a chi non accetta questa idea di acquariofilia.
Non rifiutiamo la tecnologia, ma riteniamo che vada utilizzata per seguire la Natura, non per contrastarla.
Riteniamo che questa impostazione offra anche un altro vantaggio: l'acquario inteso come ecosistema porta ad un notevole risparmio di denaro, consentendo questo hobby a chi possiede soltanto entusiasmo e curiosità, e non necessariamente ingenti risorse economiche."

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- worldismino
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 07/12/13, 16:05
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante "secondo natura"
Grande lago africano non saprei, non l ho mai avuto ma ho ragione di credere che sia di più difficile gestione, a partire da cambi D acqua, alghe ecc
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante
worldismino ha scritto:Grande lago africano (omissis).... credere che sia di più difficile gestione

La gestione con questi tipi di allestimento è in realtà facilissima a patto di "partire bene": cruciale è l'allestimento e l'abbinamento delle specie, passato questo scoglio richiede soltanto cambi regolari (fatte salve le eventuali problematiche particolari che ogni acquario può presentare).
Se parliamo di facilità di gestione riducendola al non fare i cambi o diradarli il più possibile non è la mia idea in merito

Personalmente per semplicità intendo il non dover metter mani in continuazione ai parametri, alle specie di piante/pesci, ecc., non se riesco a non cambiare acqua una volta al mese.
Ovviamente un altro tipo di allestimento fatto bene ci libera anche da questa schiavitù.
Ma la semplicità è altro.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante
Per i biotopi della Rift-Valley abbiamo una sezione dedicata.
Tornando in Topic, l'acquario aperto non va per forza associato a vasconi enormi.
Si può ottenere anche con 50-60 litri in un allestimento per Guppy.
Tuttavia, per qualche strano motivo, il 90% delle vasche aperte è fatto di bestioni da 300 litri in su.
Inoltre, tra quelli che si vedono in giro, quasi tutti lo scelgono per motivi estetici; continuano a somministrare CO2 e potano le piante appena mettono il naso fuori.
Ne ho visti alcuni con le lampade a 15 cm dalla superficie... che senso ha?... tanto vale metterci un coperchio.
...Però non sarebbe "chic" come la vasca aperta.

Tornando in Topic, l'acquario aperto non va per forza associato a vasconi enormi.
Si può ottenere anche con 50-60 litri in un allestimento per Guppy.
Tuttavia, per qualche strano motivo, il 90% delle vasche aperte è fatto di bestioni da 300 litri in su.
Inoltre, tra quelli che si vedono in giro, quasi tutti lo scelgono per motivi estetici; continuano a somministrare CO2 e potano le piante appena mettono il naso fuori.
Ne ho visti alcuni con le lampade a 15 cm dalla superficie... che senso ha?... tanto vale metterci un coperchio.
...Però non sarebbe "chic" come la vasca aperta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Coltivazione delle piante
Credo che dipenda dalla presenza di enormi EchinodorusRox ha scritto:Tuttavia, per qualche strano motivo, il 90% delle vasche aperte è fatto di bestioni da 300 litri in su.

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!