Nuovo allestimento
Inviato: 29/12/2020, 8:59
Ciao a tutti, ho un post aperto in allestimento e mi suggeriscono di aprirne uno anche qui per seguire meglio l’evoluzione della vasca e soprattutto delle piante.
in bricolage mi hanno aiutato per auto costruirmi la plafo con strisce LED, circa 13000 lumen (su acquario di 300 litri netto) 10 metri 6000k, 5 metri 4500 k, 4 metri fito rapporto 5:1. centralina tc420.
Acquario di 100x60x60 fermo da 6 anni e riallestito il 17 dicembre mettendo le piante (da privato) e 75 litri di acqua di rubinetto con valori pH 7.7, KH e GH 10 dal gestore + conducibilità 560.
Messo 60 litri di osmosi e senza filtro (l’uscita del filtro era ancora troppo in alto e faceva troppo casino in soggiorno).
Iniziato a piovere il 24/12 e messo i restanti litri di acqua piovana con pH 6, KH 0 cond 30mS e acceso il filtro pratiko 400.
Attualmente ho pH 6.4, kh2, GH non soperchè ho reagenti vecchi, NO2- 0.5, NO3- 4.4, conducibilità 130mS.
CO2 con sistema acido citrico ma non adeguatamente funzionante, lo uso di giorno attivandolo manualmente. Sto aspettando che una vecchia bombola mi venga collaudata e riempita.
Le piante che ho messo il 17/12 sono le seguenti:
Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, Cryptocoryne wendtii e petchii, bucephalandra theia green e brownie, alternantera reinecki mini sp. Rubin, monte carlo, staurogyne repens, limnophyla pinnatifida e ludwigia repens rubin, piu la ludwigia mini super red presa in negozio.
Come fertilizzazione userò i pmdd ma non ci sto ancora pensando, vedremo più avanti.
A distanza di una settimana, le piante hanno già iniziato a svilupparsi la limnophyla anche 3 cm, anche il monte carlo ha fatto un paio di foglie nuove.
quella settimana senza filtro forse ha fatto partire un po’ di alghe ma sembrano restare ferme e controllate per adesso.
Per i pesci che saranno ancora non ho deciso, ma sicuramente dei ciclidi nani ci staranno bene, apistogramma o ramirezi. Poi pensavo alla praecox che da un bel movimento alla vasca ma è tutto da vedere.
Dopo l’11 gennaio mi arriveranno altre piante scegliendole anche considerando le info sulle allelopatie.
Vi allego qlc foto del prima, durante e dopo.
Suggerimenti, pensieri?
in bricolage mi hanno aiutato per auto costruirmi la plafo con strisce LED, circa 13000 lumen (su acquario di 300 litri netto) 10 metri 6000k, 5 metri 4500 k, 4 metri fito rapporto 5:1. centralina tc420.
Acquario di 100x60x60 fermo da 6 anni e riallestito il 17 dicembre mettendo le piante (da privato) e 75 litri di acqua di rubinetto con valori pH 7.7, KH e GH 10 dal gestore + conducibilità 560.
Messo 60 litri di osmosi e senza filtro (l’uscita del filtro era ancora troppo in alto e faceva troppo casino in soggiorno).
Iniziato a piovere il 24/12 e messo i restanti litri di acqua piovana con pH 6, KH 0 cond 30mS e acceso il filtro pratiko 400.
Attualmente ho pH 6.4, kh2, GH non soperchè ho reagenti vecchi, NO2- 0.5, NO3- 4.4, conducibilità 130mS.
CO2 con sistema acido citrico ma non adeguatamente funzionante, lo uso di giorno attivandolo manualmente. Sto aspettando che una vecchia bombola mi venga collaudata e riempita.
Le piante che ho messo il 17/12 sono le seguenti:
Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, Cryptocoryne wendtii e petchii, bucephalandra theia green e brownie, alternantera reinecki mini sp. Rubin, monte carlo, staurogyne repens, limnophyla pinnatifida e ludwigia repens rubin, piu la ludwigia mini super red presa in negozio.
Come fertilizzazione userò i pmdd ma non ci sto ancora pensando, vedremo più avanti.
A distanza di una settimana, le piante hanno già iniziato a svilupparsi la limnophyla anche 3 cm, anche il monte carlo ha fatto un paio di foglie nuove.
quella settimana senza filtro forse ha fatto partire un po’ di alghe ma sembrano restare ferme e controllate per adesso.
Per i pesci che saranno ancora non ho deciso, ma sicuramente dei ciclidi nani ci staranno bene, apistogramma o ramirezi. Poi pensavo alla praecox che da un bel movimento alla vasca ma è tutto da vedere.
Dopo l’11 gennaio mi arriveranno altre piante scegliendole anche considerando le info sulle allelopatie.
Vi allego qlc foto del prima, durante e dopo.
Suggerimenti, pensieri?