Pagina 1 di 1

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 11:23
di MarcocraM
IMG-20201229-WA0002_5540821048742973855.jpg
Domanda da ignorante, come fondamentalmente sono :ymblushing: : questa può andare bene come fondo?

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 12:03
di Matty03
Ciao :)
Con che fauna?
Quella sabbia dovrebbe essere calcarea :)

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 12:08
di MarcocraM
Matty03 ha scritto:
29/12/2020, 12:03
Ciao :)
Con che fauna?
Quella sabbia dovrebbe essere calcarea :)
Veramente l'ha ritrovata mia madre in garage, se fosse stata buona la usavo per rifare la vasca a lei. Attualmente ha i platy però non ho idea di che cosa voglia rimettere...

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 12:25
di Matty03
Platy, quindi presumo pH basico...se è così, potresti anche usarla :)

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 12:27
di Fiamma
Matty03 ha scritto:
29/12/2020, 12:03
Quella sabbia dovrebbe essere calcarea
Non se è silicea ;)
Comunque per toglierti ogni dubbio, testarne un po' con l'acido muriatico :)

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 13:11
di supersix
Fiamma ha scritto:
29/12/2020, 12:27
Matty03 ha scritto:
29/12/2020, 12:03
Quella sabbia dovrebbe essere calcarea
Non se è silicea ;)
Comunque per toglierti ogni dubbio, testarne un po' con l'acido muriatico :)
La dicitura silicea ce l hanno la maggior parte delle sabbie da fiume che sono un mix di minerali

La sabbia viene creata dall erosione delle rocce per effetto dell acqua ed è un insieme di minerali tra cui il calcare
Matty03 ha scritto:
29/12/2020, 12:03
Quella sabbia dovrebbe essere calcarea
Quoto, se non vuoi avere problemi futuri compra le classiche sabbie 100%quarzo tipo la sansibar della jbl
Per esperienza con rocce di fiume, anche se il test muriatico non sembrava dare esito poaitivo ho avuto rilasci di carbonati in vasca

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 13:23
di Matty03
supersix ha scritto:
29/12/2020, 13:11
Fiamma ha scritto:
29/12/2020, 12:27
Matty03 ha scritto:
29/12/2020, 12:03
Quella sabbia dovrebbe essere calcarea
Non se è silicea ;)
Comunque per toglierti ogni dubbio, testarne un po' con l'acido muriatico :)
La dicitura silicea ce l hanno la maggior parte delle sabbie da fiume che sono un mix di minerali

La sabbia viene creata dall erosione delle rocce per effetto dell acqua ed è un insieme di minerali tra cui il calcare
Matty03 ha scritto:
29/12/2020, 12:03
Quella sabbia dovrebbe essere calcarea
Quoto, se non vuoi avere problemi futuri compra le classiche sabbie 100%quarzo tipo la sansibar della jbl
Per esperienza con rocce di fiume, anche se il test muriatico non sembrava dare esito poaitivo ho avuto rilasci di carbonati in vasca
Confermo, ho usato anche io sabbia silicea di fiume ed era parecchio calcarea!

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 14:14
di MarcocraM
Ok. Grazie mille.
Le dirò di usarla per le piante grasse :)) :)) :))

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 17:13
di Fiamma
Io comunque un tentativo di testarla lo farei.
supersix ha scritto:
29/12/2020, 13:11
Per esperienza con rocce di fiume, anche se il test muriatico non sembrava dare esito poaitivo ho avuto rilasci di carbonati in vasca
Strano, io ho rocce di fiume in quello dei Carassi e devo aggiungere osso di seppia perché altrimenti il pH mi crollava....

Sabbia

Inviato: 29/12/2020, 18:53
di MarcocraM
Fiamma ha scritto:
29/12/2020, 17:13
Io comunque un tentativo di testarla lo farei.
Fare un tentativo non costa niente, se non l'ha già messa nelle piante grasse :-?