RADICI AEREE

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Gabbo99
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/09/20, 19:48
Contatta:

RADICI AEREE

Messaggio di Gabbo99 » 29/12/2020, 13:07

buongiorno ragazzi e buone feste . Ho riallestito la mia vasca il 20/12 e le sto rifacendo fare la maturazione .
Solo che con le nuove piante ho riscontrato questo fastidiosissimo problema delle radici aeree ,sia nella ludwigia che nell'althernathera :-s . A cosa può essere dovuto? È una cosa normale ?

80 lt
Aperto
Lampada LED 80 lm/lt
Erogazione CO2 a bicarbonato

FLORA:
Heteranthera zoesterifolia
Alternathera reineckii
Rotala indica bonsai
Ludwigia repens rubin
Ammania senegalensis
Althernathera mini
Echinodorus tenellus red
Bacopa caroliniana
Limophila sessiliflora
Riccia fluitans
Hygrophila compacta
Vallisneria asiatica

FAUNA :
futuri ospiti saranno una coppia di cacatuoideis
Un branco di neon
E in futuro degli otocinclus

Posted with AF APP

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

RADICI AEREE

Messaggio di Ilsandro » 29/12/2020, 13:40

Sicuramente vanno alla ricerca di "cibo", probabilmente azoto.

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

RADICI AEREE

Messaggio di Matty » 29/12/2020, 13:49

Ciao, sono piante che un po’ ce l’hanno per vizio ma se il fenomeno è abbastanza accentuato probabilmente potrebbe indicare una carenza di macronutrienti. Detto questo, il tuo acquario é avviato da poco e di conseguenza anche le piante si trovano lì da poco tempo, quindi per il momento non mi preoccuperei troppo.
Nel frattempo potresti darci qualche informazione in più sull’acquario come ad esempio valori, gestione (fertilizzazione, CO2, fondo, ecc).
Se riesci metti anche qualche foto :)

Avatar utente
Gabbo99
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/09/20, 19:48
Contatta:

RADICI AEREE

Messaggio di Gabbo99 » 29/12/2020, 15:34

Matty ha scritto:
29/12/2020, 13:49
Nel frattempo potresti darci qualche informazione in più sull’acquario come ad esempio valori, gestione (fertilizzazione, CO2, fondo, ecc).
Sabbia fine nera con fondo fertile +tabs
I valori sono :
pH 7.50
Ec 650
KH 5
Gh5
NO2- 0,05
NO3- 5mg/lt
PO43- 2 mg/lt

Ho fertilizzato mettendo un ml di azoto liquido per far ripartire al meglio il ciclo dell'azoto. Ho messo 2 ml di solfato di magnesio ,3 ml di ferro , 2 ml di rinverdente , e 2 ml di potassio per finire ho lasciato uno stick npk su una roccia in ammollo

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

RADICI AEREE

Messaggio di aragorn » 29/12/2020, 15:50

Io mi sto convincendo sempre di più che fanno redici aeree perché il fondo gli sa più buono

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
20201229155139.jpg
20201229155213.jpg
20201229155257.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

RADICI AEREE

Messaggio di Matty » 30/12/2020, 8:36

Per essere avviato da soli 10 giorni secondo me hai già fertilizzato abbastanza, per il momento mi limiterei ad osservare come evolve la situazione e aspettare che le piante si adattino per bene.
Intanto, se i valori che hai postato sono corretti, proverei ad aumentare la quantità di CO2 disciolta in acqua perchè il pH mi sembra un po' alto in relazione al KH. Per regolarti puoi usare il nostro calcolatore di CO2 :)

Ah dimenticavo, hai usato acqua di rete? Se si, dovresti trovarne i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Den10 e 10 ospiti