Pagina 1 di 2
Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 29/12/2020, 21:12
di Fad13
Salve, ho un problema con un ram femmina che non riesco a decifrare.
Circa un paio di settimane fa ho notato un forellino nella pinna dorsale, ho pensato che fosse il risultato di qualche scaramuccia con i cory o con il maschio e non gli ho dato peso.
Ora immediatamente sotto la pinna dorsale si sta letteralmente scolorendo, mangia con voracità ed è vispissima come tutti gli altri abitanti della vasca però sta macchia si sta allargando.
Ho la CO
2 e un acqua con pH di circa 6,5, cambi regolari con acqua da osmosi e diverse piante.
Ho provato a mettere del sera acquatan black water sperando di migliorare la situazione ma niente.
Prima di passare a metodi più drastici avreste qualche consiglio da darmi?
Grazie
16092725631127096726832675003013.jpg
Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 29/12/2020, 21:45
di EnricoGaritta
Ciao @
Fad13
Valori oltre il pH?
Riusciresti a fare un foto o un video più dettagliato?
Dimensioni della vasca? Inquilini?
Attorno al buco si è formata per caso una "lanuggine?
Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 30/12/2020, 1:26
di Fad13
Ciao, domani sera cerco di dare informazioni più dettagliate e una foto migliore.
Comunque non si è formata lanuggine fino ad ora.
Grazie

Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 30/12/2020, 18:55
di Fad13
Dunque, la vasca è 120x45x45, circa 160 litri netti se tolgo gli arredi e il vano filtro.
I valori che ho rilevato sono pH 6,8 KH 6 GH 10 NO
3- e NO
2- assenti.
Purtroppo ho solo le strisce per misurare, so che non sono il massimo.
Per flora e fauna aggiorno il profilo.
Purtroppo sembra peggiorare, mangia voracemente ma quella macchia sta camminando.
16093507521893288662084480728197.jpg
16093508388745346068447808101084.jpg
16093507521893288662084480728197.jpg
Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 31/12/2020, 11:57
di Matty03
Ciao @
Fad13
Si, effettivamente sarebbero meglio dei reagenti, anche io ho quel fondo ed é calcareo, quindi il pH 6,8 é abbastanza strano
Io direi di isolare il pesce é trattarlo, visto che i ramirezi sono dei pesci abbastanza delicati, con un prodotto per acquariofilia
Hai già rivamor o faunamor?
Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 31/12/2020, 12:28
di Fad13
Matty03 ha scritto: ↑31/12/2020, 11:57
Ciao @
Fad13
Si, effettivamente sarebbero meglio dei reagenti, anche io ho quel fondo ed é calcareo, quindi il pH 6,8 é abbastanza strano
Io direi di isolare il pesce é trattarlo, visto che i ramirezi sono dei pesci abbastanza delicati, con un prodotto per acquariofilia
Hai già rivamor o faunamor?
Ciao, non me lo dire che è calcareo sennò disfo tutto.
Quando lo presi pagato a peso d'oro e mi garantirono che era inerte, comunque farò una prova e se è calcareo appena arriva il caldo finisce nella spazzatura

Ho solo blu di metilene, stamani l'ho messa a fare un bagno in una vaschetta con qualche goccia di blu di metilene e poi l'ho liberata, sembra sempre vispa e affamata.
Vediamo come va.
Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 31/12/2020, 12:35
di Matty03
Fad13 ha scritto: ↑31/12/2020, 12:28
Quando lo presi pagato a peso d'oro e mi garantirono che era inerte, comunque farò una prova e se è calcareo appena arriva il caldo finisce nella spazzatura
Se non sbaglio é il fondo amtra e si, é calcareo
Fad13 ha scritto: ↑31/12/2020, 12:28
Ho solo blu di metilene, stamani l'ho messa a fare un bagno in una vaschetta con qualche goccia di blu di metilene e poi l'ho liberata, sembra sempre vispa e affamata.
Blu di metilene da solo no, servirebbe qualcosa che contenga anche verde malachite

Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 31/12/2020, 12:44
di Fad13
Matty03 ha scritto: ↑31/12/2020, 12:35
Fad13 ha scritto: ↑31/12/2020, 12:28
Quando lo presi pagato a peso d'oro e mi garantirono che era inerte, comunque farò una prova e se è calcareo appena arriva il caldo finisce nella spazzatura
Se non sbaglio é il fondo amtra e si, é calcareo
Fad13 ha scritto: ↑31/12/2020, 12:28
Ho solo blu di metilene, stamani l'ho messa a fare un bagno in una vaschetta con qualche goccia di blu di metilene e poi l'ho liberata, sembra sempre vispa e affamata.
Blu di metilene da solo no, servirebbe qualcosa che contenga anche verde malachite
Purtroppo non ce l'ho, vedo se oggi lo trovo.
Riguardo al ghiaino mi hai fatto venire davvero dei dubbi, sarebbe davvero un casino visto che tutto il mio progetto verte su un acqua tenera e acida.
Devo fare la prova al prossimo cambio dell'acqua.
Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 31/12/2020, 13:41
di Matty03
Fad13 ha scritto: ↑31/12/2020, 12:44
vedo se oggi lo trovo

Ramirezi con strana macchia sul dorso
Inviato: 31/12/2020, 16:07
di Fad13
Matty03 ha scritto: ↑31/12/2020, 11:57
Ciao @
Fad13
Si, effettivamente sarebbero meglio dei reagenti, anche io ho quel fondo ed é calcareo, quindi il pH 6,8 é abbastanza strano
Io direi di isolare il pesce é trattarlo, visto che i ramirezi sono dei pesci abbastanza delicati, con un prodotto per acquariofilia
Hai già rivamor o faunamor?
Fatto prova con il viakal, non ha fatto reazioni di alcun genere, se fosse calcareo friggeva subito.
Almeno questa sembra a posto
