Idea piccole tarte
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Idea piccole tarte
Salve a tutti, dopo anni di acquari con pesci, e gli ultimi 2 con le Caridina, senza filtro senza termoriscaldatore la quale continuano a spuntare baby anche ora, volevo cambiare totalmente genere.
L'acquario è un 62x36x36h sarebbe aperto, mi chiedevo se potessi ospitare un paio di piccole tartarughe, in quanti anni crescono? Perché volendo potrei poi cambiare acquario con uno più adatto, ma ci sono tartarughe che possano vivere bene per il momento, in questo acquario, o nei prossimi mesi dovrei già pensare a cambiarlo?
L'acquario è un 62x36x36h sarebbe aperto, mi chiedevo se potessi ospitare un paio di piccole tartarughe, in quanti anni crescono? Perché volendo potrei poi cambiare acquario con uno più adatto, ma ci sono tartarughe che possano vivere bene per il momento, in questo acquario, o nei prossimi mesi dovrei già pensare a cambiarlo?
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Idea piccole tarte
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Idea piccole tarte
Sono le più piccole quelle? Altre specie più facilmente reperibili?
Qualè la crescita di una tartaruga? Un acquario da 62x36x36h per 2-3 anni ci possono stare? Poi posso tranquillamente cambiarlo con un contenitore Ikea che ha misure colossali, fin dove posso permettermelo ovviamente
se dite 2 metri no, 1 metro x 40 si invece, ci sta perfetto, forse anche 50 ma non assicuro, il mobile che tiene tutt'ora l'acquario lo sposto, altezza che dovrebbe avere il contenitore?
Si può fare secondo voi?
O meglio partire dal definitivo fin da ora?
Altre domande, è mai stato realizzato un senza filtro? Odio terribilmente i filtri, li ho in camera gli acquari, non so quanti se ne sono rotti, quelli esterni poi li evito, quanta acqua mi hanno perso, anche dopo aver speso soldi a cambiare i pezzi.
Dormono le tartarughe di notte? Hahahah scusate ma io alle 22:30 circa sono già a letto, se le tartarughe si mettono a tuffarsi in acqua e fare casino beh... Ci penserò un altra volta, ho il giardino ma non hanno predisposto la corrente esterna quando hanno creato sta casa...
Qualè la crescita di una tartaruga? Un acquario da 62x36x36h per 2-3 anni ci possono stare? Poi posso tranquillamente cambiarlo con un contenitore Ikea che ha misure colossali, fin dove posso permettermelo ovviamente
Si può fare secondo voi?
Altre domande, è mai stato realizzato un senza filtro? Odio terribilmente i filtri, li ho in camera gli acquari, non so quanti se ne sono rotti, quelli esterni poi li evito, quanta acqua mi hanno perso, anche dopo aver speso soldi a cambiare i pezzi.
Dormono le tartarughe di notte? Hahahah scusate ma io alle 22:30 circa sono già a letto, se le tartarughe si mettono a tuffarsi in acqua e fare casino beh... Ci penserò un altra volta, ho il giardino ma non hanno predisposto la corrente esterna quando hanno creato sta casa...
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Idea piccole tarte
Che io sappia sì, assieme alle Graptemys, ma di queste solo i maschi, le femmine diventano molto più grandi.
Non credo sia molto difficile reperirle

Nei primi mesi se ben alimentate e ben stabulate crescono molto velocemente.
Nemmeno tanto, il più grande è lungo 80 cm o giù di lì.
Sempre

Non saprei, ma considera che sporcano molto.
Quando non fanno brutti sogni.
► Mostra testo
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Idea piccole tarte

Si, le sternotherus sono tra le più piccole e comuni

Altrimenti ci sono anche le kinosternon e alcune specie di graptemys, tipo le nigrinoda....però la vasca é piccola, ne servirà una più grande da adulte

Non mi preoccuperei tanto dell'altezza, visto che si possono costruire delle zone emerse(con le sternotherus non servono) esterne alla vasca

Mmmm....come dice Claudio, le tartarughe sporcano molto, un senza filtro secondo me è quasi impossibile realizzarlo

Inoltre, serve proprio un filtro esterno, quelli interni valgono poco

Per esperienza personale, non sono assolutamente rumorose

Comunque sì, dormono, le lampade(a vapori di mercurio)dovrai tenerle accese 8-10h
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Idea piccole tarte
Grazie a tutti, eh missà rinuncio, non fa proprio per me, non da mettere in camera almeno, non ho altro posto, comunque mi sono guardato anche in giro e ho chiesto al negozio affidabile che ho, l'unico più o meno vicino, ma sembra che non le hanno, quindi mi sarebbe comunque irreperibile.
- Lion
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
Profilo Completo
Idea piccole tarte
Salve, dopo un consulto ho deciso di provarci ma, per il momento dovranno restare nell'acquario attuale, poi quando cresceranno vediamo, poiché tra 2 anni potrei anche trasferirmi non so dove, è provvisto di sabbia fine 2-3 cm al massimo a zone, dipende dal ancistrus, possono convivere? Ho bisogno di un paio di informazioni.
Ho un portalampada E27 doppio, che lampadine che non costino molto posso prendere? Mi hanno parlato di solar Raptor ma quale? Quanti watt? .. la spot serve? Io sarei interessato a prendere un paio di kernosternon baurii mi pare si chiamino, ma altrimenti va bene anche le odoratus, bisogna vedere se le trovo, sto in provincia di Padova se qualcuno conosce un posto anche per privato lo ringrazio.
L'acqua al momento ha una colonna di 28 cm, se la abbasso a 20 è ancora troppo per delle baby? Meglio 15? Tanto l'ancistrus non ha problemi di acqua bassa, che succederà alla microsorum rimanendo un po' fuori, muore? Altrimenti la sposto nel caridinaio.
Il cibo ho letto che va dato variando di giorno in giorno, io ho anche un caridinaio senza filtro che è pieno di microfauna, le tartarughe la mangiano? Soprattutto quei vermetti bianchi, ai pesci piacciono tanto, ma le tartarughe? Lumachine quante ne vogliono hahahah, non c'è problema neppure per l'osso di seppia, in ogni caso prenderò del pellet completo e non gamberetti, immagino che mangerebbero le Caridina ma non ho cuore di dargliele mi spiace.
Ci sono piante da evitare? Ho limnobium, pistia e lemna minor e salvinia sul caridinaio, Cryptocoryne, elodea, hygrophila polisperma, anubias, bucephalandra, muschio
Fertilizzanti fanno male alle tartarughe? Biocondizionatore va bene qualunque o c'è l'apposito per tartarughe?
Consigliate un termoriscaldatore? La temperatura ora che è inverno è sui 18° sul caridinaio da 30 litri lordi, che non ha riscaldatore filtro ne nulla.
Filtro..... EH ... La pecca del avere un acquario in camera, io avevo visto il filtro eheim ecco pro 130, pensate sia un buon prodotto? Dalle recensioni sembra ma non so, non mi fido molto dei filtri esterni, avuto 2 tetra e mi hanno perso acqua 2 volte, mah... Per il rumore al massimo lo avvolgo in quel materiale fonoassorbente e lo inscatolo.
Altro da consigliarmi? Ora vedo un po' le isole anche auto costruite, per il momento non mi viene in mente null'altro.
@Matty03 e @Claudio80
Ho un portalampada E27 doppio, che lampadine che non costino molto posso prendere? Mi hanno parlato di solar Raptor ma quale? Quanti watt? .. la spot serve? Io sarei interessato a prendere un paio di kernosternon baurii mi pare si chiamino, ma altrimenti va bene anche le odoratus, bisogna vedere se le trovo, sto in provincia di Padova se qualcuno conosce un posto anche per privato lo ringrazio.
L'acqua al momento ha una colonna di 28 cm, se la abbasso a 20 è ancora troppo per delle baby? Meglio 15? Tanto l'ancistrus non ha problemi di acqua bassa, che succederà alla microsorum rimanendo un po' fuori, muore? Altrimenti la sposto nel caridinaio.
Il cibo ho letto che va dato variando di giorno in giorno, io ho anche un caridinaio senza filtro che è pieno di microfauna, le tartarughe la mangiano? Soprattutto quei vermetti bianchi, ai pesci piacciono tanto, ma le tartarughe? Lumachine quante ne vogliono hahahah, non c'è problema neppure per l'osso di seppia, in ogni caso prenderò del pellet completo e non gamberetti, immagino che mangerebbero le Caridina ma non ho cuore di dargliele mi spiace.
Ci sono piante da evitare? Ho limnobium, pistia e lemna minor e salvinia sul caridinaio, Cryptocoryne, elodea, hygrophila polisperma, anubias, bucephalandra, muschio
Fertilizzanti fanno male alle tartarughe? Biocondizionatore va bene qualunque o c'è l'apposito per tartarughe?
Consigliate un termoriscaldatore? La temperatura ora che è inverno è sui 18° sul caridinaio da 30 litri lordi, che non ha riscaldatore filtro ne nulla.
Filtro..... EH ... La pecca del avere un acquario in camera, io avevo visto il filtro eheim ecco pro 130, pensate sia un buon prodotto? Dalle recensioni sembra ma non so, non mi fido molto dei filtri esterni, avuto 2 tetra e mi hanno perso acqua 2 volte, mah... Per il rumore al massimo lo avvolgo in quel materiale fonoassorbente e lo inscatolo.
Altro da consigliarmi? Ora vedo un po' le isole anche auto costruite, per il momento non mi viene in mente null'altro.
@Matty03 e @Claudio80
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Idea piccole tarte
Ciao Lion
Penso siano onnivore ma prediligano insetti, lombrichi, pesce, ecc...
Anche se si utilizza acqua di rubinetto in acquario basta lasciarla decantare almeno 24 ore, e a meno che non abiti a Chernobyl poi puoi usarla tranquillamente.
Taggo anche @Muten che oltre ad essere
ferrato sull'argomento tartarughe è pure veneto, quindi magari conosce qualche allevatore dalle vostre parti.

Le Kinosternon per quel poco che ne so mi pare abbiano abitudini notturne e che amino insabbiarsi, quindi occorre un fondale spesso e fangoso (non per niente è chiamata tartaruga del fango).
Questa regola è valida un po' per tutti.
Penso siano onnivore ma prediligano insetti, lombrichi, pesce, ecc...
Passo

Il biocondizionatore non è mai essenziale.
Anche se si utilizza acqua di rubinetto in acquario basta lasciarla decantare almeno 24 ore, e a meno che non abiti a Chernobyl poi puoi usarla tranquillamente.
Topic in tecnica

Taggo anche @Muten che oltre ad essere
ferrato sull'argomento tartarughe è pure veneto, quindi magari conosce qualche allevatore dalle vostre parti.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Idea piccole tarte
Meglio di no...
Più che altro, perché le tartarughe sporcano davvero molto

Quella che costa meno é la ultrasun, altrimenti c'é la solar glo
No, prendi già una a vapori di mercurio, cosí hai sia spot che uva/b
Credo sia sui 70W
Se scegli queste, la lampada spot non serve, raramente fanno basking, basta un neon o bulbo uvb..
L'acquario deve essere molto ricco di appigli e avere un fondo, come dice Claudio, sabbioso

Secondo me 15-20 vanno bene, l'importante é mettere mooolti appigli
Come cibo prediligi insetti, ogni tanto del pesceLion ha scritto: ↑04/01/2021, 15:57Il cibo ho letto che va dato variando di giorno in giorno, io ho anche un caridinaio senza filtro che è pieno di microfauna, le tartarughe la mangiano? Soprattutto quei vermetti bianchi, ai pesci piacciono tanto, ma le tartarughe? Lumachine quante ne vogliono hahahah, non c'è problema neppure per l'osso di seppia, in ogni caso prenderò del pellet completo e non gamberetti, immagino che mangerebbero le Caridina ma non ho cuore di dargliele mi spiace.

La verdura non credo la mangino, essendo carnivore

Quelle acquatiche vanno bene

No, non fanno male, però io eviterei....
Non serve, basta far decantare l'acqua.
Secondo me non serve,se non scende sotto i 20°....
In caso contrario, va bene uno qualunque

Io ho il sunsun da 1500l/h e mi trovo molto bene!Lion ha scritto: ↑04/01/2021, 15:57Filtro..... EH ... La pecca del avere un acquario in camera, io avevo visto il filtro eheim ecco pro 130, pensate sia un buon prodotto? Dalle recensioni sembra ma non so, non mi fido molto dei filtri esterni, avuto 2 tetra e mi hanno perso acqua 2 volte, mah... Per il rumore al massimo lo avvolgo in quel materiale fonoassorbente e lo inscatolo.
Pezzo di sughero

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Idea piccole tarte
Quoto tutto ciò che è stato detto in precedenza, ho conosciuto un paio di allevatori di baurii in fiera a Milano ma in Veneto non saprei. Posso aggiungere che sono attive anche a 18 gradi e che fanno basking raramente, in ogni caso una lampada ad alogenuri metallici o vapori di mercurio la metterei (per la zona emersa)
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti