Ciao a tutti, ho un acquario di circa 40 litri netti, come potete vedere in foto. Il problema è che le piante che ho stanno soffrendo suppongo per via delle alghe, che dimorano soprattutto su alcune delle loro foglie. Purtroppo non conosco i nomi di tutte le piante, però nell'ultima foto dovrebbero essere tutte riconoscibili ad un occhio esperto. Subito dopo aver avviato l'acquario ho inserito le piante e ho piazzato sotto ciascuna di esse una pasticca fertilizzante. Procedimento che, sicuramente sbagliando, ho ripetuto dopo circa un mese (per via del fatto che la prima volta che le misi, una buona parte delle pasticche a causa di un mio errore finì per disperdersi nell'acqua).
In particolare, la pianta dalle grandi foglie che si può vedere sullo sfondo a sinistra, ha fatto una miriade di foglie tutte nuove e che sembrano in ottima salute, ma altre piante mi sembra se la passino molto peggio. Nelle altre foto potrete vedere delle sorte di alghe nere che stanno attaccate alle foglie di una delle piante in primo piano, mentre si nota anche che le foglie sia di tale pianta sia dell'anubias che le sta accanto, si sono tutte scurite e pigmentate di puntini verdi, facendo sembrare la pianta in uno stato tutt'altro che di salute. Ho preso di recente anche una pianta galleggiante, che penso sia la pistia stratiotes ho comunque una specie molto simile. Come si vede sempre nelle foto, ha fatto molte diramazioni che crescono a vista d'occhio, però le radici tendono a partire dalle punte a diventare alcune sempre più nere, mentre altre di un marroncino chiaro, e ciò mi fa pensare che sia in sofferenza anche lei, nonostante abbia appunto fatto molte diramazioni che stanno crescendo. Nella prima foto si vede anche che sul vetro vi è una sorta di sudiciume attaccato e penso che ciò si riconnetta sempre al discorso alghe. Mentre nella seconda si vede una lumaca che penso sia infestante, e volevo chiedervi anche se è opportuno che io le levi non appena le vedo, perché da quel che so possono nutrirsi delle piante stesse.
N.B. La foto generale dell'acquario è vecchia e ora le piante non si trovano più in quelle condizioni purtroppo, ma come si vede nelle altre foto.
Insomma, nel mio acquario c'è sicuramente qualcosa che non funziona, e vi sarei infinitamente grato se mi potreste aiutare a trovare la causa del problema e assieme ad esso anche dei rimedi efficaci ovviamente! Ci tengo un sacco alle piante e vorrei tanto vederle in ottica salute. Vi ringrazio
Problemi alle piante
- Emanuele94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/11/20, 23:48
-
Profilo Completo
Problemi alle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Problemi alle piante
Ciao, puoi postare i valori? Che luci utilizzi? Quanti kelvin hanno? Quanto dura il fotoperiodo? Come e con cosa fertilizzi?
Le alghe sono puntiformi e staghorn. Ti lascio da leggere un articolo Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Le alghe sono puntiformi e staghorn. Ti lascio da leggere un articolo Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Emanuele94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/11/20, 23:48
-
Profilo Completo
Problemi alle piante
Allora i valori sono GH 10, KH 8, pH 7.2, Nitrati 10, Nitriti 0, Cloro 0. Le luci sono quelle dello stesso acquario, si chiama billy 45 e di solito sono accese tra le 11 e le 12 ore. Avevo fertilizzato la prima volta con Tetra Crypto, ma erano solo 10 pasticche, così la seconda volta ho comprato una confezione più economica, Sera florenette. Per circa tre settimane ho tenuto un aeratore acceso con temperatura a 30 gradi, per via dei pesci che soffrivano di parassiti. Ora la temperatura oscilla giornalmente tra i 25 e i 27 e l'aeratore non c'è più. A proposito, inizialmente ho usato i prodotti bionitrivec e aquatan della Sera, per l'equilibrio dell'acquario. Spero le info possano esserti utili.
- Andcost
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Problemi alle piante
11/12 ore di fotoperido sono troppe. Portale a 8 oreEmanuele94 ha scritto: ↑31/12/2020, 0:38Allora i valori sono GH 10, KH 8, pH 7.2, Nitrati 10, Nitriti 0, Cloro 0. Le luci sono quelle dello stesso acquario, si chiama billy 45 e di solito sono accese tra le 11 e le 12 ore. Avevo fertilizzato la prima volta con Tetra Crypto, ma erano solo 10 pasticche, così la seconda volta ho comprato una confezione più economica, Sera florenette. Per circa tre settimane ho tenuto un aeratore acceso con temperatura a 30 gradi, per via dei pesci che soffrivano di parassiti. Ora la temperatura oscilla giornalmente tra i 25 e i 27 e l'aeratore non c'è più. A proposito, inizialmente ho usato i prodotti bionitrivec e aquatan della Sera, per l'equilibrio dell'acquario. Spero le info possano esserti utili.
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Emanuele94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/11/20, 23:48
-
Profilo Completo
Problemi alle piante
@Andcost va bene, c'è anche dell'altro che posso fare?Andcost ha scritto: ↑31/12/2020, 14:2511/12 ore di fotoperido sono troppe. Portale a 8 oreEmanuele94 ha scritto: ↑31/12/2020, 0:38Allora i valori sono GH 10, KH 8, pH 7.2, Nitrati 10, Nitriti 0, Cloro 0. Le luci sono quelle dello stesso acquario, si chiama billy 45 e di solito sono accese tra le 11 e le 12 ore. Avevo fertilizzato la prima volta con Tetra Crypto, ma erano solo 10 pasticche, così la seconda volta ho comprato una confezione più economica, Sera florenette. Per circa tre settimane ho tenuto un aeratore acceso con temperatura a 30 gradi, per via dei pesci che soffrivano di parassiti. Ora la temperatura oscilla giornalmente tra i 25 e i 27 e l'aeratore non c'è più. A proposito, inizialmente ho usato i prodotti bionitrivec e aquatan della Sera, per l'equilibrio dell'acquario. Spero le info possano esserti utili.
-la pianta galleggiante è normale che ha le punte delle radici che diventano tra il nero e il marrone? per il resto continua a crescere rapidamente
-le lumache le dovrei rimuovere o no? perché da quel che avevo capito si nutrono della linfa delle piante
-ha senso rimuovere tutte le foglie malate di una pianta? o vale comunque la pena tenerle? provo al massimo a rimuovere un po' di staghorn a mano?
Grazie ancora per l'attenzione.
- Andcost
- Messaggi: 4127
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Problemi alle piante
Non so perché si anneriscano però se crescono non mi preoccuperei, tu cerca solo di evitare carenze di nutrimentiEmanuele94 ha scritto: ↑31/12/2020, 16:14-la pianta galleggiante è normale che ha le punte delle radici che diventano tra il nero e il marrone? per il resto continua a crescere rapidamente
No, non tutte le lumache si nutrono di piante. Quelle che arrivano clandestinamente con le piante sicuro no, al massimo mangiano foglie morte o morentiEmanuele94 ha scritto: ↑31/12/2020, 16:14le lumache le dovrei rimuovere o no? perché da quel che avevo capito si nutrono della linfa delle piante
Lumache negli acquari di acqua dolce
Magari una o due foglie si, ma lasciare una pianta senza foglie equivale a ucciderla
Si
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Bri10
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
Profilo Completo
Problemi alle piante
1 pastiglia sotto ogni pianta???
Ma così le bruci.
1 pastiglia sbriciolata basta per tutte le piante, mettendo i pezzetti vicino ad ognuna di esse.
Ma così le bruci.
1 pastiglia sbriciolata basta per tutte le piante, mettendo i pezzetti vicino ad ognuna di esse.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti