Pagina 1 di 2

Problema Guppy coda

Inviato: 01/01/2021, 14:03
di Bufera
Salve.
anno nuovo vecchi problemi. X(
cercherò di inserire tutti le info possibili.
Acquario 60 Litri lordi Amtra attivato 23/05/20 inserimento da subito di Anubias e Microsorum

Fauna inserita a settembre: 4 Guppy,4 Molly,2 Ancistrus, 8 Caredina in tempi diversi
flora in tempi diversi Sessiliflora, ceratophyllum demersum, vallisneria, Cryptocoryne wendtii


valori rilevati 31/12
TEMPERATURA Range da 24° a 26° fissa
EC 330 µS/cm
pH 8/8,5 reagenti pH elettronico 8,67
GH 8 reagente
KH 5 reagente
NO2- 0 reagente
NO3- 1-2 reagente
NH3 0 reagente
NH4 0 reagente
PO43- 1,8 > reagente fuori scala

dopo cambio parziale acqua di Osmosi 10 litri

pH 8,19 elettronico
EC 260 µS/cm


ARRIVIAMO AL PROBLEMA
IL 31mattina vedo sul fondo un gyppy M morto, prima di tirarlo fuori me lo studio un pò per cercar di capire come fosso trapassato, non noto nulla di strano coda a posto, branchie rosate, nessuna squama alzata ne altri cose che facessero capire una problematica, fino alla sera prima girava tranquillo senza segni... vabbè sarà morto per cause naturali, niente di più facile.
comunque lo tiro fuori, faccio un cambio acqua descritto sopra e aggiungo seachem 5ml di Pristine per dar una mano a smaltire quei fosfati alti per sovrappopolozione della vasca visto che ci sono anche circa 10 avannotti, a breve prenderò delle resine della SHG.
effettuato il cambio vedo un'altro guppy M strano, praticamente nuotava a mezz'altezza della vasca in diagonale.

oggi 01/01/2021
il pesce ancora in diagonale faccio un video per sottoporlo alla vostra attenzione, ma a distanza di 3 ore faccio una foto e vedo il problema che poche ore prima in video non si vedeva.
20210101_125858.jpg
l'ho tolto e messo in quarantena subito con il sale almeno cerco di recuperare la coda con 3g litro di sale e messo al buio.
questo è il secondo pesce con questo problema il primo era successo a novembre (viewtopic.php?f=24&t=79023&p=1302076&hi ... i#p1302076 ) e mi avevano fatto fare una cura con dessamor direttamente in vasco senza il pesce malato schiattato per altri motivi

ora sono qua a chiedere cosa posso fare.

Grazie

Problema Guppy coda

Inviato: 01/01/2021, 21:42
di Bufera
nessuno che abbia un'idea?

Problema Guppy coda

Inviato: 01/01/2021, 21:57
di Marcov
Hai notato le feci?

Problema Guppy coda

Inviato: 02/01/2021, 10:10
di Bufera
Non del pesce malato ma alli'ncirca sono come avannotto.
20210102_100700_2498872906760864275.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
2020 finito male con un pesce morto e uno malato 2021 cominciato peggio, pc portatile rotto 😪 non carica più, schermata grigia, però la freccetta del muose si vede e si muove

Problema Guppy coda

Inviato: 02/01/2021, 10:33
di sp19
Ciao! Il bagno è ok :-bd serviranno un paio di gg per vedere effetti però :)

Problema Guppy coda

Inviato: 02/01/2021, 11:16
di Matty03
Concordo con sp, dalla foto direi corrosione batterica, hai fatto bene a fare il bagno con il sale :-bd
un pò meno a mettere il dressamor direttamente in vasca peró :))

Le feci sono belle, quindi escluderei flagellati intestinali

Problema Guppy coda

Inviato: 02/01/2021, 12:17
di Bufera
Quanto tempo o gioni devo lasciarlo in salamoia.. ora sono cica 24 ore , pochissino cbo ieri e basta, oggi a secco per tutti

Problema Guppy coda

Inviato: 02/01/2021, 17:57
di Bufera
Matty03 ha scritto:
02/01/2021, 11:16
un pò meno a mettere il dressamor direttamente in vasca peró :))
" il negoziante " me lo ha dato, e mi ha detto di fare un ciclo direttamente in vasca ( che per altro è scritto anche nel bugiardino, quindi mi sono fidato) alzando la temperatura a 30°,
peccato che a quella temperatura mi ha ucciso il ceratophyllum demersum,

Problema Guppy coda

Inviato: 03/01/2021, 14:59
di Bufera
Matty03 ha scritto:
02/01/2021, 11:16
Concordo con sp, dalla foto direi corrosione batterica, hai fatto bene a fare il bagno con il sale :-bd
un pò meno a mettere il dressamor direttamente in vasca peró :))

Le feci sono belle, quindi escluderei flagellati intestinali
Aggiornamento
oggi verso l'ora di pranzo ho spostato un'altro guppy M in vaschetta quarante insieme all'altro sottosale.
stamattina il 2° apparentemente non aveva nulla, un pò secco rispetto gli altri ma lo è sempre stato, invece all'ora di pranzo aveva la coda tagliata.

stasera faccio un cambio d'acqua e reintegro il sale,
alla fine che ka........ devo fare,

grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
non rovinata come il suo compagno, ma solo in taglio e/o divisione

Problema Guppy coda

Inviato: 06/01/2021, 11:23
di Bufera
Aggiornamento:
Stamatrina il primo Guppy quello con la coda insanguinata è morto, mi sembra ma sicuramente sbaglio che oltre alla coda che cominciava a cicatrizzarsi di non vedere altre cosa
Allego foto del povero defunto
20210106_102553_7543388137511350208.jpg
Visto che non mi dò pace, ho fatto delle ricerche ed go trovato questo articolo, ma solo voi mi potete confermare chebsianlui il colpevole
Screenshot_20210106-111137_Chrome_4325127976794692159.jpg
E questo e tutti per quei peaci messi in quarantena.

Altro dubbio
Sono mormali queste feci?
20210106_103248_2870460411443253010.jpg
20210106_103056_7932539221259735506.jpg
Grazie delle info