Pagina 1 di 1

Prima potatura - Egeria e Bacopa

Inviato: 13/08/2015, 16:41
di ocram
Come da titolo vorrei chiedere consiglio sulla potatura della mia Egeria densa e Bacopa caroliniana "australis". Questo perché alcuni steli dell'Egeria densa hanno preso anche 25 cm e da un po' crescono orizzontali sul pelo dell'acqua, sempre alcuni steli della Bacopa caroliniana "australis" hanno raggiunto il pelo dell'acqua.
Nessun problema, ma il 15 me ne vado in ferie fino al 30 e vorrei evitare di lasciare tutto così per non trovare il coperchio alzato al mio ritorno.
Sull'Egeria non credo di avere dubbi, taglio le parti cresciute nella mia vasca e le interro, buttando via le parti vecchie, ma la Bacopa di cui discutevamo le condizioni qui, che non è proprio in ottima forma per le prime due settimane senza fertilizzazione, non saprei come potarla. Pensavo di tagliare le parti più lunghe per pareggiarle con quelle più corte a circa metà vasca, e lasciare crescere tutti gli steli insieme assorbendo i nutrienti inseriti ieri.
Ditemi voi, grazie. :D

Questa foto è di ieri sera:
Immagine

In poche ore la Bacopa ha raggiunto l'atmosfera. :D

Prima potatura - Egeria e Bacopa

Inviato: 13/08/2015, 16:48
di cuttlebone
Sulla Bacopa, lascio la parola ad altri.
Sull'Egeria, visto che quei tre sparuti steli non rendono giustizia a quella pianta, direi di potare tutto ad un paio di dita da terra, ripiantando i 15 cm più alti delle parti potate.
Avrai così in breve 2/3 di volume in più, perché dai tagli partiranno sicuramente almeno due nuovi getti [emoji6]



Alessandro

Re: Prima potatura - Egeria e Bacopa

Inviato: 13/08/2015, 17:17
di GiuseppeA
La Bacopa,se non ha getti laterali nuovi,lasciala libera di crescere in modo che si moltiplichi anche lei. Quando torni tagli e ripianti le parti belle e nuove che saranno cresciute.

Al massimo accorcia e ripianta quelli che hanno raggiunto la superficie.

Re: Prima potatura - Egeria e Bacopa

Inviato: 13/08/2015, 18:03
di ocram
Le parti basse dell'Egeria non sono ripartite da quando le ho interrate, gli steli cresciuti sono quelli più alti.

La Bacopa ce l'ha i getti laterali ma fanno pena almeno quanto gli steli principali.

Re: Prima potatura - Egeria e Bacopa

Inviato: 13/08/2015, 18:56
di GiuseppeA
Se fanno pena ci vuole potassio e fosfati.

Se la situazione non é delle migliori io opterei per lasciarle crescere senza potare niente in modo da non bloccarle. Quando torni vai giù di machete :))

Re: Prima potatura - Egeria e Bacopa

Inviato: 13/08/2015, 19:14
di ocram
Le ho dato tutto, anzi prima di andare via do altri 10 ml di K per stare tranquillo.
Oh poi le foto durante le ferie me le faccio mandare e se proprio scoppiano i vetri faccio un salto a casa! :))

Re: Prima potatura - Egeria e Bacopa

Inviato: 14/08/2015, 14:50
di Rox
Io lascierei tutto come sta.
La vegetazione è minima, nel tuo acquario, non c'è quasi nulla da potare.

Re: Prima potatura - Egeria e Bacopa

Inviato: 14/08/2015, 15:15
di ocram
Arrivi tardi Rox, ho potato l'Egeria come consigliato da Cuttlebone e la Bacopa l'ho lasciata com'è.
Ho aggiunto un po' di ferro dal Compo Sequestrene e un po' di potassio.
Cercherò di resistere alla tentazione di farmi mandare delle foto almeno per una settimana, per lasciar sviluppare in pace l'acquario, perché ora è l'unica cosa di cui ha bisogno.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.