Prima potatura - Egeria e Bacopa
Inviato: 13/08/2015, 16:41
Come da titolo vorrei chiedere consiglio sulla potatura della mia Egeria densa e Bacopa caroliniana "australis". Questo perché alcuni steli dell'Egeria densa hanno preso anche 25 cm e da un po' crescono orizzontali sul pelo dell'acqua, sempre alcuni steli della Bacopa caroliniana "australis" hanno raggiunto il pelo dell'acqua.
Nessun problema, ma il 15 me ne vado in ferie fino al 30 e vorrei evitare di lasciare tutto così per non trovare il coperchio alzato al mio ritorno.
Sull'Egeria non credo di avere dubbi, taglio le parti cresciute nella mia vasca e le interro, buttando via le parti vecchie, ma la Bacopa di cui discutevamo le condizioni qui, che non è proprio in ottima forma per le prime due settimane senza fertilizzazione, non saprei come potarla. Pensavo di tagliare le parti più lunghe per pareggiarle con quelle più corte a circa metà vasca, e lasciare crescere tutti gli steli insieme assorbendo i nutrienti inseriti ieri.
Ditemi voi, grazie.
Questa foto è di ieri sera:

In poche ore la Bacopa ha raggiunto l'atmosfera.
Nessun problema, ma il 15 me ne vado in ferie fino al 30 e vorrei evitare di lasciare tutto così per non trovare il coperchio alzato al mio ritorno.
Sull'Egeria non credo di avere dubbi, taglio le parti cresciute nella mia vasca e le interro, buttando via le parti vecchie, ma la Bacopa di cui discutevamo le condizioni qui, che non è proprio in ottima forma per le prime due settimane senza fertilizzazione, non saprei come potarla. Pensavo di tagliare le parti più lunghe per pareggiarle con quelle più corte a circa metà vasca, e lasciare crescere tutti gli steli insieme assorbendo i nutrienti inseriti ieri.
Ditemi voi, grazie.

Questa foto è di ieri sera:

In poche ore la Bacopa ha raggiunto l'atmosfera.
