Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Enrico89

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 94x70x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quartzite nera
- Flora: Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Microsorum
- Fauna: Per il momento niente poi carassi
- Secondo Acquario: Vaschetta 30 L cn n Betta splendens
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Enrico89 » 02/01/2021, 15:31
Cia, eccomi qui come promesso a @
Gioele.
Allora ho un Betta splendens in un cubetto da 27 l a cui volevo togliere il filtro. Poi leggendo ho visto le foto delle vasche di Gioele e mi é venuta voglia di "rinnovare" la mia, cambiandola...
Pensavo a un 60L da allestire senza filtro, assolutamente blackwater.
In questa vasca ci andrebbe il bettuccio e dei compagni?
Tipo trigonostigma o simili.
Per le piante andrei con le classiche, che stanno andando benone anche nel cubo senza CO
2 ne fertilizzazione,
Somerse:
anubias
criptocoryne
microsorum
Galleggianti
Lemna minor
Pistia
E qualche Emersa
Accetto volentieri suggerimenti.
Giuro che questo è l'ultimo...

Enrico89
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/01/2021, 16:12
Enrico89 ha scritto: ↑02/01/2021, 15:31
Pensavo a un 60L da allestire senza filtro, assolutamente blackwater
Benvenuto tra noi
Allora, in un 60 litri classico, quindi 50-60 cm di lato, un betta e 10/15 trigonostigma stanno divinamente

le idee mi sembrano abbastanza chiare, per il fondo pensavi a qualcosa in particolare?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enrico89

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 94x70x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quartzite nera
- Flora: Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Microsorum
- Fauna: Per il momento niente poi carassi
- Secondo Acquario: Vaschetta 30 L cn n Betta splendens
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Enrico89 » 02/01/2021, 16:18
Pensavo di andare sull"economico" lapillo o della quarzite nera.
Se un domani di Betta volessi metterne una coppia ci starebbe?
Che altri coinquilini ci stanno al posto de trigonostigma sempre su quella taglia (non amo proprio il colore)
Giuro che questo è l'ultimo...

Enrico89
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/01/2021, 16:21
Enrico89 ha scritto: ↑02/01/2021, 16:18
Se un domani di Betta volessi metterne una coppia ci starebbe
Qui si apre un mondo...@
Gioele sa spiegarlo meglio
In alternativa alle trigonostigma potresti mettere le
boraras
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Enrico89 ha scritto: ↑02/01/2021, 16:18
Pensavo di andare sull"economico" lapillo o della quarzite nera.
Sono entrambi adatti

Ma se ti va, posso proporti un’alternativa particolare che a breve proverò anche io

ti risparmierebbe l’acqua di osmosi/demineralizzata per il riempimento, a patto di avere poco sodio in quella di rubinetto

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enrico89

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 94x70x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quartzite nera
- Flora: Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Microsorum
- Fauna: Per il momento niente poi carassi
- Secondo Acquario: Vaschetta 30 L cn n Betta splendens
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Enrico89 » 02/01/2021, 16:35
Belle le boraras
Il sodio è 5 mg/l
Il problema sono le durezze.... 17 KH e 18 di GH..
Comunque sono tutto orecchie...
Giuro che questo è l'ultimo...

Enrico89
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/01/2021, 16:59
Enrico89 ha scritto: ↑02/01/2021, 16:35
Il sodio è 5 mg/l
Il problema sono le durezze.... 17 KH e 18 di GH..
Perfetta
Il fondo in questione prevede semplicemente il mix di akadama e torba acida di sfagno, per ottenere una bomba acidificante capace di abbattere durezze e pH anche con acque di marmo...
Hai bisogno semplicemente di
akadama per bonsai e torba non fertilizzata, meglio se povera di azoto
La preparazione consente semplicemente nell’inumidire e mischiare i due componenti

per i perfezionisti, si può utilizzare del muschio di sfagno secco a copertura, non fertilizzato e ben inumidito per evitare che galleggi
Se vuoi provare, valutiamo quali scegliere e in che quantità

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enrico89

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 94x70x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quartzite nera
- Flora: Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Microsorum
- Fauna: Per il momento niente poi carassi
- Secondo Acquario: Vaschetta 30 L cn n Betta splendens
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Enrico89 » 02/01/2021, 18:40
Della serie:
"Toccalo Kronk non ne senti il nero potere? - mmmh nero forte..."
Si può fare, vediamo come va con la storia dell'acquario usato se lo riesco a portare a casa ne parliamo
Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo...

Enrico89
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/01/2021, 19:52
Starman ha scritto: ↑02/01/2021, 16:24
sa spiegarlo meglio
Ovvero, è lunga da spiegare e non ha voglia

Vesione brevissima, esiste sempre la possibilità che si ammazzino, qualsiasi allestimento tu faccia.
► Mostra testo
di conseguenza devi sempre avere una vasca di appoggio per ogni betta, perché come esistono maschi che arrivano ad uccidere le femmine, moltissimi, esistono pure femmine pazze abbastanza da fare lo stesso. Dei fratelli cresciuti assieme si tollerano molto più facilmente, ma la selezione ha portato ad avere esemplari tanto snaturato da attaccare indiscriminatamente.
Quindi, puoi provarci, ma il cubo tienilo come vasca di appoggio per qualche mese, potrebbe servire
Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
Comunque.
Bel progetto di sicuro. Ma, sappi che se non riuscissi ad ottenere l'altra vasca, lo stesso allestimento, ma senza le trigonostigma, potresti farlo comunque, senza filtro compreso

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Starman (02/01/2021, 20:02)
Gioele
-
Enrico89

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 94x70x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quartzite nera
- Flora: Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Microsorum
- Fauna: Per il momento niente poi carassi
- Secondo Acquario: Vaschetta 30 L cn n Betta splendens
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Enrico89 » 02/01/2021, 20:19
Si infatti avrei tenuto il cubo di scorta...
E sto già togliendo il filtro a questo cubo...
Secondo voi una vasca così potrebbe andare?
Misure 80 x 25 x 30h
La askoll ne fa uno uguale
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuro che questo è l'ultimo...

Enrico89
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/01/2021, 20:59
Enrico89 ha scritto: ↑02/01/2021, 20:19
Misure 80 x 25 x 30h
Direi proprio di sì, anzi, molto buone come misure
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti