Compagni di Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Compagni di Betta

Messaggio di Enrico89 » 02/01/2021, 15:31

Cia, eccomi qui come promesso a @Gioele.
Allora ho un Betta splendens in un cubetto da 27 l a cui volevo togliere il filtro. Poi leggendo ho visto le foto delle vasche di Gioele e mi é venuta voglia di "rinnovare" la mia, cambiandola...
Pensavo a un 60L da allestire senza filtro, assolutamente blackwater.
In questa vasca ci andrebbe il bettuccio e dei compagni?
Tipo trigonostigma o simili.

Per le piante andrei con le classiche, che stanno andando benone anche nel cubo senza CO2 ne fertilizzazione,

Somerse:
anubias
criptocoryne
microsorum

Galleggianti
Lemna minor
Pistia

E qualche Emersa

Accetto volentieri suggerimenti.
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Compagni di Betta

Messaggio di Starman » 02/01/2021, 16:12

Enrico89 ha scritto:
02/01/2021, 15:31
Pensavo a un 60L da allestire senza filtro, assolutamente blackwater
Benvenuto tra noi :ymdevil:



Allora, in un 60 litri classico, quindi 50-60 cm di lato, un betta e 10/15 trigonostigma stanno divinamente :) le idee mi sembrano abbastanza chiare, per il fondo pensavi a qualcosa in particolare?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Compagni di Betta

Messaggio di Enrico89 » 02/01/2021, 16:18

Pensavo di andare sull"economico" lapillo o della quarzite nera.

Se un domani di Betta volessi metterne una coppia ci starebbe?
Che altri coinquilini ci stanno al posto de trigonostigma sempre su quella taglia (non amo proprio il colore)
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Compagni di Betta

Messaggio di Starman » 02/01/2021, 16:21

Enrico89 ha scritto:
02/01/2021, 16:18
Se un domani di Betta volessi metterne una coppia ci starebbe
Qui si apre un mondo...@Gioele sa spiegarlo meglio ;)

In alternativa alle trigonostigma potresti mettere le boraras :)

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Enrico89 ha scritto:
02/01/2021, 16:18
Pensavo di andare sull"economico" lapillo o della quarzite nera.
Sono entrambi adatti :-bd
Ma se ti va, posso proporti un’alternativa particolare che a breve proverò anche io :- ti risparmierebbe l’acqua di osmosi/demineralizzata per il riempimento, a patto di avere poco sodio in quella di rubinetto ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Compagni di Betta

Messaggio di Enrico89 » 02/01/2021, 16:35

Belle le boraras

Il sodio è 5 mg/l
Il problema sono le durezze.... 17 KH e 18 di GH..
Comunque sono tutto orecchie...
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Compagni di Betta

Messaggio di Starman » 02/01/2021, 16:59

Enrico89 ha scritto:
02/01/2021, 16:35
Il sodio è 5 mg/l
Il problema sono le durezze.... 17 KH e 18 di GH..
Perfetta :-bd
Il fondo in questione prevede semplicemente il mix di akadama e torba acida di sfagno, per ottenere una bomba acidificante capace di abbattere durezze e pH anche con acque di marmo...
Hai bisogno semplicemente di akadama per bonsai e torba non fertilizzata, meglio se povera di azoto :)
La preparazione consente semplicemente nell’inumidire e mischiare i due componenti ;) per i perfezionisti, si può utilizzare del muschio di sfagno secco a copertura, non fertilizzato e ben inumidito per evitare che galleggi

Se vuoi provare, valutiamo quali scegliere e in che quantità :D
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Compagni di Betta

Messaggio di Enrico89 » 02/01/2021, 18:40

Della serie:
"Toccalo Kronk non ne senti il nero potere? - mmmh nero forte..."
Si può fare, vediamo come va con la storia dell'acquario usato se lo riesco a portare a casa ne parliamo

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagni di Betta

Messaggio di Gioele » 02/01/2021, 19:52

Starman ha scritto:
02/01/2021, 16:24
sa spiegarlo meglio
Ovvero, è lunga da spiegare e non ha voglia :))
Vesione brevissima, esiste sempre la possibilità che si ammazzino, qualsiasi allestimento tu faccia.
► Mostra testo
Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
Comunque.
Bel progetto di sicuro. Ma, sappi che se non riuscissi ad ottenere l'altra vasca, lo stesso allestimento, ma senza le trigonostigma, potresti farlo comunque, senza filtro compreso ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (02/01/2021, 20:02)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Compagni di Betta

Messaggio di Enrico89 » 02/01/2021, 20:19

Si infatti avrei tenuto il cubo di scorta...
E sto già togliendo il filtro a questo cubo...

Secondo voi una vasca così potrebbe andare?
Misure 80 x 25 x 30h
La askoll ne fa uno uguale

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagni di Betta

Messaggio di Gioele » 02/01/2021, 20:59

Enrico89 ha scritto:
02/01/2021, 20:19
Misure 80 x 25 x 30h
Direi proprio di sì, anzi, molto buone come misure

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti