Pagina 1 di 7

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 18:32
di Varj
Questa discussione continua da questa:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 79689.html

@mmarco
@Pisu
Buon anno (in realtà a tutti)
Allego giro di test con fertilizzazioni
Le piante stanno bene, ho rimesso anche le galleggianti che avevo spostato. Ma sono ancora bloccate. Le lascio in stand-by.
E l'Hygrophila corymbosa è carente, molto probabilmente di potassio. Stavo pensando a una cosa: è possibile che tale pianta non vada d'accordo con fondo di Akadama? Secondo me l'Hygro ha bisogno di potassio, che andrebbe somministrato tramite stick. Ma essendo l'Akadama molto drenante, disperderebbe il potassio in colonna... Secondo voi funziona come logica? O è un'idea stupida?
Dai test dell'ultimo cambio, le piante han mangiato.
Grazie

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 18:44
di mmarco
Indovina la mia risposta?
@Pisu io non riesco ad indovinare la tua :(
Ciao e buon appetito

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 18:53
di Varj
mmarco ha scritto:
02/01/2021, 18:44
Indovina la mia risposta
Boooooo =))

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 18:53
di mmarco
:-bd
Esatto!

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Tuttavia, siccome bisogna sempre fare due opzioni, dico: io fino a quando non calano i nitrati e anche la conduttività, non farei nulla.
@Pisu

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 20:27
di Varj
mmarco ha scritto:
02/01/2021, 18:55
io fino a quando non calano i nitrati
Posso provare.
Per la conduttività posso farla scendere ancora. Al momento non ho un livello minimo da rispettare

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 20:28
di mmarco
@Pisu
Io stringerei ancora un po' i denti.
:-h :-h

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 21:02
di Pisu
Eh...i segnali sono chiari, potassio :-??
Ma può essere anche una carenza indotta.
Ricordami l'andamento dei dosaggi di magnesio per capire sta EC.
Intanto i gioco il jolly @cicerchia80 :D
Zio in breve, NO3- alti da una vita, EC alta nonostante qualche cambio, hygrophila e pistia (giusto?) bloccate, le altre piante vanno.
Non riusciamo a sbloccare la situazione ~x(

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 22:19
di Varj
Pisu ha scritto:
02/01/2021, 21:02
Ricordami l'andamento dei dosaggi di magnesio
E quelli li ho sempre messi a caso. Diciamo che secondo i miei "studi", essendo arrivato a GH 10, dovrei mettere magnesio (dopo il cambio avevo GH 14). Ma a sto punto aspetto ancora per vedere se il GH scende ancora un po'. Con 5ml alzo il GH di 1
Al contrario del Limnobium e della Pistia, che soffrono da meta novembre, l'Hygrophila non è mai "partita" è sempre in carenza
L'NO3- della mia acqua di casa è 10.
Boo

Aggiunto dopo 21 secondi:
Troppi pesci?

Aggiunto dopo 22 minuti 56 secondi:
mmarco ha scritto:
02/01/2021, 20:28
@Pisu
Io stringerei ancora un po' i denti.
:-h :-h
Si aspetto ancora un po'. Voglio vedere se il GH e EC scendono ancora.
Mi preoccupa però il fosforo. In colonna va giù velocemente.

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 23:00
di cicerchia80
Varj ha scritto:
02/01/2021, 22:43
Mi preoccupa però il fosforo. In colonna va giù velocemente.
Colpa dell'Akadama, un pezzo di stick in colonna, e micro dosi, potrebbero darti una buona mano
Ok per il potassio, manca anche secondo me, se poti l'Egeria come è lo stelo?
A luce invece come sei messo
Vedo che l'Egeeia vicino la luce cresce abbondante
Il KH è sicuro 3?
Vedo parecchia de calcificazione

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 02/01/2021, 23:15
di Varj
cicerchia80 ha scritto:
02/01/2021, 23:00
Colpa dell'Akadama, un pezzo di stick in colonna, e micro dosi, potrebbero darti una buona mano
E lo so. Io uso il Cifo fosforo, ma è dal 27 di dicembre che non lo metto per vedere se scendono gli NO3-
cicerchia80 ha scritto:
02/01/2021, 23:00
Ok per il potassio, manca anche secondo me, se poti l'Egeria come è lo stelo?
Deve essere croccante?
cicerchia80 ha scritto:
02/01/2021, 23:00
A luce invece come sei messo
Ho 48 watt totali. Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
e come hai visto, l'Egeria sotto la luce va alla grande. Quella che ho messo ai lati, cresce più lentamente.
Si il KH è a 3, ma ad ogni cambio di acqua parte da 6-7 e poi viene assorbito dall'akadama.
Adesso ho pulito i vetri perché erano sporchi
Grazie