Pagina 1 di 1

Erogazione CO2

Inviato: 04/01/2021, 10:35
di Fabiomo
Buongiorno a tutti,
Somministro CO2 con bombola e uso il phmetro collegato all'elettrovalvola con pH impostato a 6.5.
Ho KH 3 e se guardo la tabella somministro una giusta dose di CO2.. di conseguenza mi parte anche a luci spente quando supera il valore..
La mia domanda nasce dal fatto che a luci accese capita che la CO2 ne esca poca perché ho il giusto valore di pH,e chiedo ma ciò non può comportare una crescita stenta delle piante dal momento che non c'è CO2 abbinata alla luce..(che ragionamento contorto😂🤦).
Magari ho detto una castroneria,
Grazie a chi mi fa chiarezza

Erogazione CO2

Inviato: 04/01/2021, 12:29
di mmarco
:-? (pensare un questi casi non è facile)
Hai "legato" la CO2 ad un numero di pH.
In pratica: vuoi che la CO2 ti garantisca quel numero.
Ma, se questo numero derivasse da altri fattori, potresti anche essere nella condizione di erogare poco fertilizzante CO2.
Io non ho collegato CO2 a piaccametro.
Cedo parola perché mi si ozonizza il cervello.
Ciao

Erogazione CO2

Inviato: 06/01/2021, 9:35
di Fabiomo
Qualcuno che mi dice qualcosa😬

Erogazione CO2

Inviato: 06/01/2021, 9:48
di aragorn
Non è corretto legare pH a CO2 è corretto legare CO2 a pH. Cioè la CO2 è un macroelemento della fertilizzazione che influenza il pH ma non è l'unico ad influenzarlo. Quindi la CO2 come fertilizzante andrebbe misurato autonomamente come mg/l mentre il pH è una grandezza logaritmica concettualmente diversa da quelle misurabili in mg/l c' è solo una correlazione legata ai mg/l massimi di CO2 che si possono sciogliere con determinati valori misurabili in mg/l (KH CO2)

Erogazione CO2

Inviato: 06/01/2021, 10:14
di Humboldt
Ciao @Fabiomo
ci metti una bella foto del tuo acquario?
Quante bolle al minuto eroghi?
Che filtrazione ha l'acquario?
Fabiomo ha scritto:
04/01/2021, 10:35
se guardo la tabella somministro una giusta dose di CO2
La CO2 è un fertilizzante e secondariamente abbassa il pH.
La giusta dose di CO2 la capisci solo osservando le piante ;)
Le tabelle possono aiutare a capire se ci si trova sulla giusta strada.
Fabiomo ha scritto:
04/01/2021, 10:35
mi parte anche a luci spente quando supera il valore.
Bisogna capire bene cosa significa quel "luci spente".
Se le lampade dell'acquario sono spente ma c'è luce nella stanza la fotosintesi parte e può essere anche intensa se hai molte piante.
Se il pH scende nelle prime ore successive allo spegnimento delle luce può essere che le piante accumulano ancora CO2 per un po.

Erogazione CO2

Inviato: 06/01/2021, 10:23
di carlo79
Quindi anche misurare la CO2 con le ampolle a reagente continuo in vasca hanno una valenza relativa?
Quelle misurano nello specifico solo se L'acqua è acida o basica indipendentemente dalla CO2 o sbaglio?

Erogazione CO2

Inviato: 06/01/2021, 11:11
di nicolatc
carlo79 ha scritto:
06/01/2021, 10:23
Quindi anche misurare la CO2 con le ampolle a reagente continuo in vasca hanno una valenza relativa?
Quelle che non devi riempire con l'acqua dell'acquario danno un'ottima indicazione.
carlo79 ha scritto:
06/01/2021, 10:23
Quelle misurano nello specifico solo se L'acqua è acida o basica
Solo quelle che da istruzioni indicano di riempire l'ampolla con l'acqua dell'acquario. Per fortuna oggi la maggioranza dei prodotti prevede l'uso esclusivo di un liquido separato.

Erogazione CO2

Inviato: 06/01/2021, 13:18
di carlo79
Io ho sempre usato quelle in cui va inserito il reagente.

Erogazione CO2

Inviato: 06/01/2021, 13:22
di nicolatc
carlo79 ha scritto:
06/01/2021, 13:18
Io ho sempre usato quelle in cui va inserito il reagente
E allora l'indicazione è affidabile (con qualche ora di ritardo rispetto alle variazioni effettive)

Erogazione CO2

Inviato: 06/01/2021, 17:45
di Fabiomo
@Humboldt ciao non so quante bolle erogo,ma se incrocio pH con KH dalla tabella mi risulta ottimale.
Ho un filtro esterno hydor 20.
Il pH sale anche quando si spengono luci di sera,ho visto che circa una volta allora parte l'erogazione
20210106174529.jpg