Pagina 1 di 2
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 04/01/2021, 14:06
di Nickdano
Buongiorno e buon anno a tutti
Vi scrivo perché, circa 10 giorni fa, ho allestito una nuova vasca, ed ho inserito della hygrophila pinnatifida.
Dopo questa decina di giorni, ho notato che le foglie si sono "gelatinizzate" e si sono quasi staccate tutte.
È normale? Una specie di forma di adattamento?
L'ho inserita attaccandola a delle rocce con del cianoacrilato.
Al momento non fertilizzo perché ho ancora un po' di nebbia causata dall'attivatore batterico.
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 04/01/2021, 16:55
di BollaPaciuli
Foto no?!?
Valori?
^:)^

buon anno anche a te
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 04/01/2021, 17:26
di Nickdano
BollaPaciuli ha scritto: ↑04/01/2021, 16:55
Foto no?!?
Valori?
^:)^

buon anno anche a te
Foto appena fatta
20210104_172052_3601917546581555366.jpg
Valori, testati venerdì scorso:
GH 6
KH 6
pH 6,5
NO
2- 0
NO
3- tra 0 e 5
PO
43- 1
K 13mg/l
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 05/01/2021, 9:26
di Nickdano
Anche la sessiliflora
20210105_091355_6492115316257855402.jpg
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 05/01/2021, 17:17
di Giueli
Nickdano ha scritto: ↑04/01/2021, 17:26
Valori, testati venerdì scorso:
GH 6
KH 6
pH 6,5
NO
2- 0
NO
3- tra 0 e 5
PO
43- 1
K 13mg/l
@
BollaPaciuli...

Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 05/01/2021, 20:14
di Matty
È una pianta molto delicata in fase di ambientamento, a volte può rimanere bloccata per mesi.
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 05/01/2021, 20:30
di Giueli
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 05/01/2021, 20:32
di Topo
Nickdano ha scritto: ↑04/01/2021, 14:06
Al momento non fertilizzo perché ho ancora un po' di nebbia causata dall'attivatore batterico.
ciao non era necessario l’attivatore ecco ina spiegazione
Prodotti miracolosi per acquariofilia, sei ancora in fase di avvio, il fotoperiodo di quant’è? Come ti dicevano è una pianta delicata forse ha risentito delle condizioni della vasca, aspetta che la nebbia sparisca al limite visto che sei all’iinizio ipotizziamo un cambio senza attivatori e lasciamo maturate la vasca
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 05/01/2021, 21:14
di Marta
Ciao @
Nickdano
Hai davvero nebbia in Val Padana...
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella del rubinetto, potresti cercare le analisi on-line? Le trovi su sito del gestore.
Che temperatura hai in vasca?
Che luci hai e quanto sono accese?
Hygrophila pinnatifida gelatinosa
Inviato: 05/01/2021, 21:21
di Marcov
Nickdano ha scritto: ↑04/01/2021, 17:26
KH 6
pH 6,5
Test a striscette immagino...
Eroghi CO
2?