Plafoniera Nicrew WRGB
Inviato: 04/01/2021, 17:37
@Marcov come promesso.
Ho comprato questa plafoniera 55-75cm online
Nn sono esperto di test luce o cose simili(ho scaricato un applicazione x testare i lumen. Stasera al buio la testo.
Per il resto:
Plafoniera secondo me di buona fattura.
Esterno plastica ovviamente.
Però ha un suo peso specifico...quindi penso che internamente ci siano barre di alluminio per tenerla dritta.
Ci sono cose che nn capisco cosa siano(foto con la mano).
PRO: telecomando con cui si possono fare mille cose
CONTRO: istruzioni troppo poco dettagliate(forse sono io una capra). Io cmq ho il temporizzatore attaccato alla spina...quindi gestisce lui gli orari di accensione e spegnimento.
Cmq...sul telecomando ci sono mille possibilità. Scegliendo orari ..e salvandosi le % di colore
PRO: Si può decidere quanta % di colore accendere.
Cliccando un semplice tasto...si da il 100%
Ogni volta che si scende o si sale.....ci si muove del 10%
Possibilità di farlo per tutti i colori: WRGB singolarmente.
CONTRO: credo che sia un "difetto" di tutte le plafoniere. Le bacchette per adattare la plafoniera ad acquari più larghi....nn ha un fermo. Quindi c è il pericolo che si allarghi (in caso di urto) rischiando di sfiorare l acqua.
Ho risolto scotchando una bacchetta e incastrandola bel foro. Speriamo.
Per ora ho messo le luci così:
W:100%
RGB: 70%
Se avete richieste...sono qui a fare da cavia.
Una domanda secca ce l ho: considerato che i rossi sono quelli che contribuiscono all assorbimento della A. Posso mettere rossi a 100%??
Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
La prima foto è prima di cambiare plafoniera
Ho comprato questa plafoniera 55-75cm online
Nn sono esperto di test luce o cose simili(ho scaricato un applicazione x testare i lumen. Stasera al buio la testo.
Per il resto:
Plafoniera secondo me di buona fattura.
Esterno plastica ovviamente.
Però ha un suo peso specifico...quindi penso che internamente ci siano barre di alluminio per tenerla dritta.
Ci sono cose che nn capisco cosa siano(foto con la mano).
PRO: telecomando con cui si possono fare mille cose
CONTRO: istruzioni troppo poco dettagliate(forse sono io una capra). Io cmq ho il temporizzatore attaccato alla spina...quindi gestisce lui gli orari di accensione e spegnimento.
Cmq...sul telecomando ci sono mille possibilità. Scegliendo orari ..e salvandosi le % di colore
PRO: Si può decidere quanta % di colore accendere.
Cliccando un semplice tasto...si da il 100%
Ogni volta che si scende o si sale.....ci si muove del 10%
Possibilità di farlo per tutti i colori: WRGB singolarmente.
CONTRO: credo che sia un "difetto" di tutte le plafoniere. Le bacchette per adattare la plafoniera ad acquari più larghi....nn ha un fermo. Quindi c è il pericolo che si allarghi (in caso di urto) rischiando di sfiorare l acqua.
Ho risolto scotchando una bacchetta e incastrandola bel foro. Speriamo.
Per ora ho messo le luci così:
W:100%
RGB: 70%
Se avete richieste...sono qui a fare da cavia.
Una domanda secca ce l ho: considerato che i rossi sono quelli che contribuiscono all assorbimento della A. Posso mettere rossi a 100%??
Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
La prima foto è prima di cambiare plafoniera