Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 04/01/2021, 19:10
Salve ragazzi !!
Io ho un acquario da 120 litri con misure 100X30X40H
L’acqua ha valori:
pH 8
KH 9
GH 9
NO
2- 0
NO
3- 5
Io vorrei mettere una coppia di pelvicachromis pulcher, quindi vorrei portare il pH intorno a 7, per acidificare uso torba che pero non funziona, perche ambra l’acqua ma il pH non lo abbassa per niente, anzi ho paura che dall’inizio della maturazione sia aumentato
I valori dell’acqua di rubinetto sono:
Secondo voi sono accettabili apparte le durezze? ^:)^
Grazie mille a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcofranceschinii
-
Duca77
- Messaggi: 8496
- Messaggi: 8496
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 04/01/2021, 19:12
Poi chi è più esperto di me ti spiegherà meglio, ma con KH 9 ci fai poco, devi smezzare l'acqua con demineralizzata o osmosi per abbassarlo un po'
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 04/01/2021, 19:16
Ok grazie mille, ho gia fatto 20 lt di demineralizzata ma ne devo comprare altra
a proposito ho trovato una di osmosi al supermercato a 0,25 a lt oppure ne posso prendere anche una piu economica in cui non sia scritto come sia fatta?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Ah ultima cosa:
Secondo voi perche l’anubias è messa cosi?
Devo cominciare a fertilizzare con pmdd ?
Aggiunto dopo 31 secondi:
Eccola
Aggiunto dopo 24 secondi:
Una foglia marcia si è appena staccata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcofranceschinii
-
Duca77
- Messaggi: 8496
- Messaggi: 8496
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 04/01/2021, 19:21
Marcofranceschinii ha scritto: ↑04/01/2021, 19:16
ho trovato una di osmosi al supermercato a 0,25 a lt oppure ne posso prendere anche una piu economica in cui non sia scritto come sia fatta?
Aspetta consigli migliori ma io diffiderei se non si conosce la provenienza.
L'anubias non va interrata ma devi legarla a rocce o legni.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Topo
- Messaggi: 7929
- Messaggi: 7929
- Ringraziato: 1443
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1443
Messaggio
di Topo » 04/01/2021, 19:32
quota quanto detto dal duca

...che acqua hai preso? hai modo di testarne la conducibilità?
Aggiunto dopo 11 minuti 55 secondi:
la pietra anche se calcarea con quel pH non dovrebbe rilasciare, a parte tutto non so se la torba abbia un potere acidificante cosi elevato, potresti abbassare un po il KH come detto, vedo che sei di roma quindi fai un salto da eurospin
Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/01/2021, 19:48
Ciao.
Sarebbe utile una foto di tutta la vasca.
Posted with AF APP
mmarco
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 04/01/2021, 19:57
Duca77 ha scritto: ↑04/01/2021, 19:21
L'anubias non va interrata ma devi legarla a rocce o legni.
Ah ok
Topo ha scritto: ↑04/01/2021, 19:44
che acqua hai preso
Un’acqua di un supermercato che si chiama mi pare pim
Topo ha scritto: ↑04/01/2021, 19:44
la pietra anche se calcarea con quel pH non dovrebbe rilasciare, a parte tutto non so se la torba abbia un potere acidificante cosi elevato, potresti abbassare un po il KH come detto, vedo che sei di roma quindi fai un salto da eurospin
Ah ok quindi vado all’eurospin, la torba ho quella fluvial dici che non basta? Cosa devo aggiungere?
mmarco ha scritto: ↑04/01/2021, 19:48
Sarebbe utile una foto di tutta la vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcofranceschinii
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/01/2021, 20:04
Dovresti provare a buttare dentro piante rapide a go go.
Il massimo sarebbe buttare dentro un go go di foglie.
Anche perché il Pulcher vuole una foresta e mi raccomando, mezza noce di cocco con ingresso.
Poi anche quanto detto da tutti.
Ciao
Aggiunto dopo 40 secondi:
Più, ancora un legno.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 04/01/2021, 22:38
mmarco ha scritto: ↑04/01/2021, 20:05
Dovresti provare a buttare dentro piante rapide a go go.
Sabato vado da un’altro negozio che ne ho uno a 50mt da casa ma che ha solo piante a crescita lenta
mmarco ha scritto: ↑04/01/2021, 20:05
Il massimo sarebbe buttare dentro un go go di foglie.
In che senso?
Marcofranceschinii
-
Topo
- Messaggi: 7929
- Messaggi: 7929
- Ringraziato: 1443
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1443
Messaggio
di Topo » 04/01/2021, 22:41
le foglie da quanto so acidificano come le pignette, questo peró ti porterebbe ad ambrare un pochino l’acqua....eroghi CO2?
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti