Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 04/01/2021, 21:33
Salve! Nel mio acquario ho 11 cardinali e 2 Garra rufa che il negoziante mi ha consigliato in estate perché si cibano di alghe e piante in decomposizione. Vorrei aggiungere qualche pesce e vorrei qualche consiglio ma vi anticipo che non posso togliere i 2 Garra rufa perché mio figlio di 4 anni gli si è affezionato (gli ha perfino dato dei nomi) e sinceramente dispiacerebbe anche a me perché sono molto vivaci, simpatici direi e cmq è vero che tengono pulito l'acquario... Grazie in anticipo per i consigli.
roccof81
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 04/01/2021, 22:12
Ciao, l'acquario è quello descritto nel tuo profilo?
Posted with AF APP
stefano94
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 04/01/2021, 22:22
Si, è quello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roccof81
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 05/01/2021, 9:53
Io aumenterei i cardinali
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- roccof81 (05/01/2021, 17:27)
stefano94
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 05/01/2021, 17:27
Solo? Non posso aggiungere altre specie? Così è in po' monotono...
roccof81
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 05/01/2021, 18:10
Secondo me è meglio un grosso gruppo di una singola specie, piuttosto che due piccoli, ma se preferisci così, allora potresti inserire 7-8 caracidi di un'altra specie, ad esempio degli Hyphessobrycon, i Garra non dovrebbero creare problemi
Posted with AF APP
stefano94
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 05/01/2021, 18:41
Ma secondo te ho sbagliato a mettere solo 2 Garra? Leggevo che i gruppi devono essere di almeno 4-5 esemplari. Solo che temo diventino grandi
roccof81
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 05/01/2021, 21:57
roccof81 ha scritto: ↑05/01/2021, 18:41
Ma secondo te ho sbagliato a mettere solo 2 Garra? Leggevo che i gruppi devono essere di almeno 4-5 esemplari. Solo che temo diventino grandi
Sarebbe stato meglio non inserirloi nel tuo acquario, ma visto che li hai, meglio lasciarli in due mi sa.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- roccof81 (06/01/2021, 22:31)
stefano94
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 06/01/2021, 14:55
stefano94 ha scritto: ↑05/01/2021, 21:57
Sarebbe stato meglio non inserirloi nel tuo acquario,
Concordo...
@
roccof81 ho avuto i garra, troppo simpatici e divertenti da vedere..si in effetti due sono pochi, aumenterei a un totale di almeno 5.. In gruppo il loro comportamento cambia per una questione gerarchia..ed è più interessante osservarli... Purtroppo crescono 10/12 cm quindi è da valutare questa cosa.
Oppure come ti è già stato detto aumenti solo i cardinali...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- roccof81 (06/01/2021, 22:31)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
roccof81

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/02/19, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia 1-3mm
- Flora: Fondo:
-anubias hastifolia
-anubias heterophylla
2° piano:
-hygrophila corymbosa
-echinodorus parviflorus
1°piano:
-cryptocoryne legroi
-cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Al momento in attesa della maturazione del filtro
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccof81 » 06/01/2021, 22:31
Se porto a 4 i Garra rufa, a una ventina i cardinali e aggiungo una decina di hyphessobrycom sarebbe troppo?
roccof81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti